phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

Navbar

Supporto MODs generale.
Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Navbar

Messaggio da Micogian » 09/04/2012, 11:32

Modificare un pulsante è una sciocchezza se si ha un programma di grafica adeguato.
Io ho usato photoshop, ho preso un pulsante qualsisasi, ho copiato una striscia verticale libera dal testo e con questo ho creato un pulsante privo di scritte.
but_menu_base.gif
A questo punto ho utilizzato questa "base" per creare tutti i pulsanti che mi servivano, basta aggiungere il testo.
Questo è per quanto riguarda la grafica.
poi ci sono due cose da fare: modificare il file xnavbar.css inserendo le classi relative ai nuovi pulsanti.
Devi scegliere un nome per il pulsante e questo nome sarà gestito dai css.
Basta copiare una riga relativa ai pulsanti attuali e modificare il nome. Questo in tutte le classi che contengono un riferimenti ai pulsanti.
L'ultima cosa riguarda il codice HTML che gestisce il Menu.
Personalmente ho creato un file esterno (xnavbar.html), in questo file ho insertito tutti i links che mi servivano e alla fine il fiel HTML viene inserito nel file overall:header con una semplice riga:

Codice: Seleziona tutto

<!-- INCLUDE xnavbar.html -->
Più pulito, più facile da modificare, possibilità di usare il menu in pagine diverse e il file overall_header.html non viene stravolto, contiene un semplice include che può essere sempre tolto.

Probabilmente tu hai messo il codice direttamente in overall_header, faresti meglio a fare come dico io. Tra l'altro lo hai messo nel posto sbagliato perchè all'interno della testata e non "sotto la testata"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

paoloaccordion
Utente
Utente
Messaggi: 144
Iscritto il: 13/03/2012, 11:38
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux

Re: Navbar

Messaggio da paoloaccordion » 09/04/2012, 11:53

mhhhh! bel problema.....
Per i pulsanti ho risolto gli ho già realizzati.Forse è meglio iniziare da capo altrimenti vado nel pallone.
Rimetto le cose allo stato originale e con il tuo prezioso aiuto vediamo se riesco a realizzare il tutto all'esterno della testata così come mi hai fatto notare.
Conto su di te!

paoloaccordion
Utente
Utente
Messaggi: 144
Iscritto il: 13/03/2012, 11:38
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux

Re: Navbar

Messaggio da paoloaccordion » 09/04/2012, 12:07

Ok! ho rimesso il tutto in originale.
Mi aiuti step by step?

Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Navbar

Messaggio da Micogian » 09/04/2012, 15:24

Non vedo complicazioni in questa Mod, se è quella di Sir Xiradorn mi sembra sia spegata bene.
Invece di inserire il codice nel file overall_header.html ti conviene creare un file con lo stesso contenuto dove metterai i links che vuoi inserire nel menu.
Altra cosa da modificare e il file css. Nel file originale ci sono i riferimenti ai pulsanti di prova, quelli vanno modificati utilizzando i nomi delel immagini dei nuovo pulsanti.
Ogni pulsante deve avere un nome che identifica il bottone del menu e nel file CSS quel nome deve essere aggiunto alle altri classi presenti nel file CSS. Un semplice copia-incolla e utilizzo del nome del pulsante.

A scuola era vietato copiare, in informatica è invece molto utile.
Qualsiasi pagina web, visualizzando il codice sorgente, mostra la struttura utilizzata, ma non solo, anche i file css sono visibili. Basta guardare una pagina che ti piace e puoi copiare o per lo meno vedere come è stato risolto un problema.
L'unica cosa che non puoi copiare è il codice php ma in questo caso non centra.

paoloaccordion
Utente
Utente
Messaggi: 144
Iscritto il: 13/03/2012, 11:38
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux

Re: Navbar

Messaggio da paoloaccordion » 09/04/2012, 15:37

phpbb_navbar.html phpbb_navbar_customize.css phpbb_navbar.css

Questi sono i files contenuti nella mod di Sir Xiradorn poi ovviamente il files install_mod.xml per l'installazione.Nella spiegazione dice di modificare il files overall_header.html.
Non sono molto esperto per capire dovrei avere i file a disposizione.
Potresti passarmi i tuoi ovviamente da modificare secondo le mie esigenze.

Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Navbar

Messaggio da Micogian » 09/04/2012, 16:43

non so se stiamo parlando dello stesso Menu. Quello di xiradorn (che ne aveva fatti 2) ci avevo dato una mano anch'io e i file si chiamavano xnavbar.html e xnavbar.css.

Ovvio che c'è scritto di modificare il file overall_header ma un INCLUDE non è altro che un codice presente in un altro file che viene incluso in quella posizione, è comunque una modifica ma viene aggiunta solo una riga.
La posizione della riga
<!-- INCLUDE phpbb_navbar -->
è importante, va messa dopo il blocco della testata, quindi dopo il </div> che chiude l'header, non prima altrimenti viene inglobato nell'header.
Scusami ma ho parecchie cose da sbrigare e poco tempo da dedicarti.

paoloaccordion
Utente
Utente
Messaggi: 144
Iscritto il: 13/03/2012, 11:38
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux

Re: Navbar

Messaggio da paoloaccordion » 09/04/2012, 18:00

Il menù è lo stesso le versioni della mod sono differenti.
Io ho la phpbb_navbar_v0.8.5a che non è presente nei downloads l'ho scaricata leggendo i vari post che comprende i files che ti ho scritto nel precedente post.
Quella presente nel downloads è la versione che hai detto tu la xnavbar_v1_mod_1_1_5.
Credo che bisognerebbe fare un po di chiarezza su questa mod altrimenti si va in tilt!

Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Navbar

Messaggio da Micogian » 09/04/2012, 18:20

Anche la xnavbar v1 è un buon Menu, più facile da creare e a volte anche più utile.
Ad esempio è stato utilizzato in questo forum: http://www.photogirello.it/forummn/
e con lo stesso sistema ho creato il Menu orizzontale che porta alle varie Sezioni.

Xiradorn è sparito da più di un anno, non si sa che fine abbia fatto e le sue Mod non sono disponibili più dal suo Sito.
Pubblicarle senza il suo consenso non sarebbe cosa corretta.
Comunque il Menu è lo stesso che usa il com e dovrebbe essere scaricabile da lì, ma io non ho il link.

paoloaccordion
Utente
Utente
Messaggi: 144
Iscritto il: 13/03/2012, 11:38
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux

Re: Navbar

Messaggio da paoloaccordion » 09/04/2012, 19:16

Mi dai uno sguardo al files? dov'è l'errore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Navbar

Messaggio da Micogian » 09/04/2012, 19:36

Cosa usi per leggere o modificare i file ?
Ti consiglio NotePad++, è gratis e funziona benissimo.
Con NotePad++ quando apri il file overall_header.html e posizioni il cursore su l tag <div class="headerbar"> ti accorgeresti qual'è il tag </div> di chiusura, che è prima del successivo blocco <div class="navbar">
Ecco, è prima di questo che devi mettere il Menu.

I file js mettili nella parte <head>

Rispondi

Torna a “Supporto MODs”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti