Io ho usato photoshop, ho preso un pulsante qualsisasi, ho copiato una striscia verticale libera dal testo e con questo ho creato un pulsante privo di scritte. A questo punto ho utilizzato questa "base" per creare tutti i pulsanti che mi servivano, basta aggiungere il testo.
Questo è per quanto riguarda la grafica.
poi ci sono due cose da fare: modificare il file xnavbar.css inserendo le classi relative ai nuovi pulsanti.
Devi scegliere un nome per il pulsante e questo nome sarà gestito dai css.
Basta copiare una riga relativa ai pulsanti attuali e modificare il nome. Questo in tutte le classi che contengono un riferimenti ai pulsanti.
L'ultima cosa riguarda il codice HTML che gestisce il Menu.
Personalmente ho creato un file esterno (xnavbar.html), in questo file ho insertito tutti i links che mi servivano e alla fine il fiel HTML viene inserito nel file overall:header con una semplice riga:
Codice: Seleziona tutto
<!-- INCLUDE xnavbar.html -->
Probabilmente tu hai messo il codice direttamente in overall_header, faresti meglio a fare come dico io. Tra l'altro lo hai messo nel posto sbagliato perchè all'interno della testata e non "sotto la testata"