Messaggio
da Angolo » 17/04/2012, 13:40
Io più chiaramente di così non lo so spiegare...
StileX, deriva da prosilver (se deriva da prosilver!).
Tu trovi l'istruzione che dice (ad es:)
In prosilver apri il file X; dentro quel file X, trova il codice Y; dopo il codice Y, aggiungi in codice Z. Salva.
Tu prenderai il tuo stile, in luogo del prosilver, e farai al tuo stile, esattamente la stessa cosa.
In StileX, apri il file X; dentro quel file X, trova il codice Y; dopo il codice Y, aggiungi in codice Z. Salva.
Stessa cosa, se il tuo stile deriva dal subsilver2, ma seguirai in quel caso lo schema del subsilver2.
A me pare di essere stato molto chiaro. Chiarissimo.