Ora io ho provveduto a modificare uno dei due fali chiamandolo like2.php e naturalmente tutti i vari collegamenti ad esso, il problema sorge dal file htaccess che cmq mi richiama sempre e solo il file like.php.
Praticamente i due like.php quando vengono richiamati, richiamano altri file o effettuano richieste diverse al database, però con le modifiche che ho fatto funziona tutto fino ad un certo punto, poi nonostante non mi si presentino errori visivi (nel senso di messaggi strani) in una pagina in particolare che richiede il file like2.php e le funzioni che esso richiama tali funzioni non vengono mostrate.
Questo è quello che c'è nei due file Htcaccess singolarmente :
Htaccess script principale:
Codice: Seleziona tutto
RewriteEngine On
RewriteRule ^([^/]*)/$ /like.php?like=$1 [L]
RewriteRule ^([^/]*)/report/$ /like.php?like=$1&report=true [L]
Codice: Seleziona tutto
RewriteEngine On
RewriteRule ^like/([0-9]+)/([0-9]+)/(.*)$ like.php?pollid=$1&likeid=$2 [L]
Codice: Seleziona tutto
RewriteEngine On
RewriteRule ^([^/]*)/$ /like.php?like=$1 [L]
RewriteRule ^([^/]*)/report/$ /like.php?like=$1&report=true [L]
RewriteRule ^like/([0-9]+)/([0-9]+)/(.*)$ like2.php?pollid=$1&likeid=$2 [L]
Praticamente poi la parte pollid ecc ecc non va, ho anche provato a mettere il tutto in sub directory ma nada, come modifico per far funzionare il like2.php?