Backlink: come ?! dove?! da chi?!
Inviato: 05/01/2013, 15:46
E' una cosa che onestamente mi sta ossessionando da un po'.
Quando una persona crea un sito, cerca di farlo con le migliori intenzioni puntando, per quanto gli compete, sulla qualità dei contenuti: scritti per gli utenti, affinché possano trovare le informazioni che cercano, cercando di fare un lavoro il più onesto possibile.
Ma se un sito è nuovo, chi se lo fila?!
Se un utente non sa che il sito esiste, non lo può trovare, e se il motore di ricerca non glielo propone, il sito continuerà ad essere ignorato.
Fino a qualche anno fa, fino al 2008 diciamo, non era così difficile (non dico fosse facile ma non troppo difficile) far acquisire una certa popolarità ad un nuovo sito.
Le iscrizioni nelle diverse directory (alcune delle quali onestamente ci si chiede chi le visiti) portavano un pizzico di page rank, ma, cosa più importante, con qualche backlink il sito iniziava ad essere posizionato nelle serp.
Dopo i vari giri di vite esercitati da Google (il principale mdr), mi chiedo se backlink di basso valore (ovvero provenienti da directory non proprio così quotate) non crei una sorta di penalizzazione (spam).
Allora uno cerca di proporre il sito a quelle directory come dmoz che hanno un ottimo trust: ma di directory così non ce ne sono molte.
Allora come fa un sito ad acquisire una certa popolarità?!
Lo so, domanda da un milione di dollari...
Quando una persona crea un sito, cerca di farlo con le migliori intenzioni puntando, per quanto gli compete, sulla qualità dei contenuti: scritti per gli utenti, affinché possano trovare le informazioni che cercano, cercando di fare un lavoro il più onesto possibile.
Ma se un sito è nuovo, chi se lo fila?!
Se un utente non sa che il sito esiste, non lo può trovare, e se il motore di ricerca non glielo propone, il sito continuerà ad essere ignorato.
Fino a qualche anno fa, fino al 2008 diciamo, non era così difficile (non dico fosse facile ma non troppo difficile) far acquisire una certa popolarità ad un nuovo sito.
Le iscrizioni nelle diverse directory (alcune delle quali onestamente ci si chiede chi le visiti) portavano un pizzico di page rank, ma, cosa più importante, con qualche backlink il sito iniziava ad essere posizionato nelle serp.
Dopo i vari giri di vite esercitati da Google (il principale mdr), mi chiedo se backlink di basso valore (ovvero provenienti da directory non proprio così quotate) non crei una sorta di penalizzazione (spam).
Allora uno cerca di proporre il sito a quelle directory come dmoz che hanno un ottimo trust: ma di directory così non ce ne sono molte.
Allora come fa un sito ad acquisire una certa popolarità?!
Lo so, domanda da un milione di dollari...