Pagina 1 di 2
Confronto Date PHP - MySQL
Inviato: 18/06/2015, 10:50
da jesusimpact
Ciao Ragazzi, volevo un informazione riguardante il confronto di date con MySQL!
In poche parole mi è stato chiesto di creare un piccolo form per un sito di prenotazioni di due appartamenti, se un cliente prenota dal 7 Luglio al 10 Luglio, ovviamente il risultato dovrebbe essere che se qualcun'altro prenotasse dal 3 Luglio al 18 Luglio, dovrebbe apparire qualcosa tipo "Spiacente, ma i giorni 7, 8, 9 e 10 Luglio sono già prenotati", questo magari per uno dei due appartamenti, mentre invece l'altro potrebbe risultare libero, spero di essere stato chiaro.
Grazie anticipatamente.
Re: R: Confronto Date PHP - MySQL
Inviato: 18/06/2015, 11:26
da brunino
Crea un campo DATE nella tabella prenotazioni (conterrà ogni singolo giorno di prenotazione. Poi quando uno invia il form controlli le date comprese con un ciclo e verifichi se già presenti nella tabella
Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
Re: Confronto Date PHP - MySQL
Inviato: 18/06/2015, 11:42
da jesusimpact
Ciao brunino e grazie per la risposta, è una cosa che ho già fatto, ma purtroppo non mi funziona, ho due campi date nella tabella mysql, uno nominato "DataArrivo" e l'altro "DataPartenza", e facendo il controllo con il ciclo while confrontandoli con le date immesse nei rispettivi campi del form, purtroppo non mi funziona, hai per caso qualche altra soluzione?
Re: R: Confronto Date PHP - MySQL
Inviato: 18/06/2015, 12:02
da brunino
Non inserire data partenza e arrivo ma inserisci una riga per ogni giorno
Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
Re: R: Confronto Date PHP - MySQL
Inviato: 18/06/2015, 12:02
da brunino
Non inserire data partenza e arrivo ma inserisci una riga per ogni giorno
Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
Re: Confronto Date PHP - MySQL
Inviato: 18/06/2015, 12:57
da jesusimpact
In che senso una riga per ogni giorno? Tipo i valori prelevati dal form dove li vado ad inserire nel database mysql se tolgo DataArrivo e DataPartenza?
Re: R: Confronto Date PHP - MySQL
Inviato: 18/06/2015, 13:18
da brunino
Fai un ciclo e metti che se tipo la data iniziale è il 3 e quella finale 6 nel database inserisci
3
4
5
6
Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
Re: Confronto Date PHP - MySQL
Inviato: 19/06/2015, 10:24
da jesusimpact
Buongiorno brunino, grazie per le risposte di ieri, ancora non ho risolto, a proposito dell'ultima risposta, dove mi dicevi di verificare una condizione con un if nel ciclo, ho fatto un qualcosa del genere, tipo che verificavo le date immesse nei campi del form, e le confrontavo con i campi DATE di MySQL, scrivendo tipo questo come codice php:
if ($datain >= $datein || $datain <= $dateout && $dataout >= $datein || $dataout <= $dateout) {
echo 'Le date occupate sono dal ' . $datein . ' al ' . $dateout;
} else {
echo 'Posti disponibili dal ' . $datain . ' al ' . $dataout;
}
dove le variabili $datain e $dataout sono i campi prelevati dal form dove l'utente mette le date da prenotare
e $datein e $dateout sono le date da controllare nel database
e pur facendo così mi restituisce sempre la prima condizione e non la seconda.
Re: R: Confronto Date PHP - MySQL
Inviato: 19/06/2015, 10:35
da brunino
Usa i timestamp... Sono più facili da confrontare
Inviato dal mio GT-S5360 con Tapatalk 2
Re: Confronto Date PHP - MySQL
Inviato: 19/06/2015, 10:42
da jesusimpact
Sempre usando queste condizioni che ho citato?