Pagina 1 di 4

Richiamare javascript da php

Inviato: 07/01/2016, 11:46
da Jmdesign
Ciao a tutti ragazzi :D :D avrei un piccolo problema , devo richiamare un link da javascript ma in php mi continua a dare errore , mi spiego meglio

Codice: Seleziona tutto

                         echo '<font color="white"><marquee><a href="javascript:radio.html;" onClick="window.open('radio.html', 'titolo', 'width=230, height=180, resizable, status, scrollbars=1, location');"><font size="5">'.$artists.' - '.$title.'</font></a></marquee></font>';

come stampa volevo una scritta cliccabile che mi apre una pagina a parte di quelle misure, il php viene richiamato con un iframe in una pagina
dove sto sbagliando?

Re: Richiamare javascript da php

Inviato: 07/01/2016, 12:07
da Sir Xiradorn
Prima piccola cosa. I tag FONT e il MARQUEE sono stati deprecati da due o tre vite almeno :lol: quindi non usarli. Ci sono delle validissime alternative.

L'errore è che tu vuoi fare questo

Codice: Seleziona tutto

javascript:radio.html;
Ma da quello che vedo, hai un popup che si apre o comunque una finestra quindi conviene usare

Codice: Seleziona tutto

javascript:void(0)
Poi se vuoi che apra una finestra diversa senza usare popup e javascript ti basterebbe fare

Codice: Seleziona tutto

echo '<a href="./radio.html" target="_blank">'.$artists.' - '.$title.'</a>'; 

Re: Richiamare javascript da php

Inviato: 07/01/2016, 13:02
da Jmdesign
ma voglio che apra di quelle misure precise, per questo ho usato javascript , se lo uso in html su un'immagine funziona mentre richiamando non funziona

Re: Richiamare javascript da php

Inviato: 07/01/2016, 17:55
da Micogian
Si può inserire una function che apre un file.
Nella sezione <head> ci metti questo:

Codice: Seleziona tutto

<script>
function Apri_Radio() {
var $openfile = "radio.html"  ;
window.open($openfile,"myWindow", "status = 1, height = 180, width = 230, resizable = 0") 
}
</script>
Nella sezione <body> il link che apre il popup si fa così:

Codice: Seleziona tutto

<a href="javascript:void(0)" onclick="Apri_Radio()" title="Apri Radio" /><img src='./images/button_radio.jpg' alt='Apri Radio'></a> 
Ovviamente se vuoi che il link sia un'immagine la chiami "button_radio.jpg" o come ti pare.

@Sir anche target="_blank" è deprecato.

Re: Richiamare javascript da php

Inviato: 07/01/2016, 18:36
da Jmdesign
Con questo metodo è cliccabile la scritta ma non mi apre nessuna pagina..

Re: Richiamare javascript da php

Inviato: 07/01/2016, 18:39
da Micogian
Jmdesign ha scritto:Con questo metodo è cliccabile la scritta ma non mi apre nessuna pagina..
Bisogna vedere dove è inserito il file radio.html.

Crea un file prova_radio.php con questo contenuto:

Codice: Seleziona tutto

<?php
echo "Prova apertura popup<br />";
?>
<html>
	<head>
	    <script>
		function Apri_Radio() {
		var $openfile = "radio1.html"  ;
		window.open($openfile,"myWindow", "status = 1, height = 180, width = 230, resizable = 0") 
		}
		</script>
	</head>
	<body>
		<div>
			<a href="javascript:void(0)" onclick="Apri_Radio()" title="Apri Radio" />Apri Radio</a> 
		</div>
	</body>
</html>
e un file radio1.html come questo:

Codice: Seleziona tutto

<html>
	<head>

	</head>
	<body>
		<div>
			prova radio funziona.
		</div>
	</body>
</html>
Ho chiamato il file radio1.html per non fare confusione con l'altro.
Metti i 2 file nella stessa cartella e prova.

Re: Richiamare javascript da php

Inviato: 07/01/2016, 19:37
da Sir Xiradorn
@Micogian: secondo le specifiche w3c ancora va bene usarlo: http://www.w3.org/TR/html5/browsers.htm ... or-keyword e secondo quelle di HTML5 è stato rivalutato e pare abbia un nuovo uso. Con valutazione xhtml darà errore soprattutto con stricting

@jm per chiarirti un po le idee quello che mico ti ha giustamente indicato come

Codice: Seleziona tutto

var $openfile = "radio1.html";

è null'altro che il link che vuoi sia aperto. Potresti ad esempio fare questo per aprire google

Codice: Seleziona tutto

var $openfile = "https://google.com";
Se è un file o una pagina che si trova nella stessa cartella dove attualmente risiede il file che stai modificando userai qualcosa del genere

Codice: Seleziona tutto

var $openfile = "./radio1.html";
E' sempre bene usare un percorso relativo

Un ulteriore modo per rendere la funzione scalabile (grazie sempre all'input di Mico) potrebbe essere questo

Codice: Seleziona tutto

function apriLink(link) {
      var $openfile = link  ;
      window.open($openfile,"myWindow", "status = 1, height = 180, width = 230, resizable = 0")
}
e quindi usarlo come segue

Codice: Seleziona tutto

div>
         <a href="javascript:void(0)" onclick="apriLink('./radio1.html')" title="Apri Radio" />Apri Radio</a>
      </div>
In questo modo puoi usare la stessa funzione per più scopi

Re: Richiamare javascript da php

Inviato: 07/01/2016, 20:03
da Micogian
Concordo, puoi usare la stessa funzione per links diversi, l'unica cosa è che le dimensioni del popup saranno sempre le stesse, altrimenti bisogna passare anche le dimensioni.

Re: Richiamare javascript da php

Inviato: 07/01/2016, 21:55
da Jmdesign
aspettate ragazzi, mi state confondendo :O allora , ricapitolando:
io ho un testo scorrevole che cambia a seconda della musica, quindi richiamo da php le variabili che servono per comporre la scritta con l'artista e la canzone.. ora vorrei che questa scritta fosse cliccabile e che mi apra una nuova scheda di determinate dimensioni.. con il codice che usavo io mi dava errore , mentre con il codice che ho inserito Micogian mi fa apparire tutto perfettamente però cliccando non apre nulla...partendo da quello che mi ha scritto Micogian, dove potrebbe essere l'errore? scusatemi ma se non vado per gradi inizio a fondere :roll: sono alle primissime armi

Re: Richiamare javascript da php

Inviato: 07/01/2016, 23:05
da Micogian
Se tu crei i file che ti ho fatto d'esempio e li metti in rete funziona. Il file php contiene semplicemente il link, l'altro è un semplice file che viene aperto cliccando il link del file precedente.
Se clicchi questo link vedi che funziona: http://www.actaplantarum.org/prova_radio.php
Non è quello che vuoi ottenere tu ma il principio è quello.
Se quello che hai inserito nei tuoi file non funziona vuol dire che c'è un errore ma senza vedere non è possibile saperlo.
La prova pratica sono i file che ti ho messo io.