Pagina 1 di 1

Le classi: ottime, se utilizzate con cura

Inviato: 30/08/2010, 17:58
da BMercer
Vorrei aprire un topic di riflessione su un costrutto che se utilizzato bene provoca notevoli vantaggi; di cui però si può cadere vittime come è successo a me.
Parliamo delle classi, relativa novità nel campo php.
Le classi permettono di organizzare il proprio progetto in una maniera unica, permettendo la gestione di una moltitudine infinita di dati con solo 3 righe di codice. Esse permettono infatti di separare molto bene ogni sezione del proprio script. Mi sono innamorato così tanto della programmazione orientata ad oggetti (è così chiamata la programmazione mediante classi metodi e proprietà) che tutt'ora il 90% delle funzioni del progetto a cui sto lavorando sono inserite in una classe. In giro per la rete vi sono numerose classi per ogni genere di operazione pronte per essere copiate ed utilizzate. Vi sono anche molte discussioni su come sarebbe meglio gestire determinate classi che dovendo essere onnipresenti devono possedere una determinata struttura (vedi quella per il database). Insomma c'è un mondo completamente nuovo e quasi paradisiaco. Vi è però un rischio in tutto questo: cominciare a vedere le funzioni dichiarate normalmente come dei libri fuori posto in una libreria. E così si comincia a creare classi inutili che occupano memoria per magari solo un paio di funzioni. Vi dò un caldo suggerimento: Avvicinatevi al questo genere di programmazione e abbandonate quella procedurale, ma fatelo con cautela...