phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

Problema con php e Ajax

Area di discussione relativa al linguaggio di programmazione web più conosciuto. Il forum è dedicato anche a MySQL, la piattaforma di database più utilizzata con il PHP.
Rispondi
diegs
Utente
Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: 10/06/2013, 21:43
Sesso: Maschio

Problema con php e Ajax

Messaggio da diegs » 10/06/2013, 22:39

Salve ragazzi, avrei bisogno di un aiuto!

Ho una form di login che contiene questo modulo:

Codice: Seleziona tutto

<form class="boxlogin" id="form_login" method="post" action="index.php?q=1" >
                                <table >
                                  <tr>
                                  	<td align="left"><label>Email</label></td>
                                    <td align="right"><input class="email" type="text" size="15" tabindex="1" placeholder="Email" name="email_l" id="reg_email1" required></td>
                                  </tr>
                                  <tr>
                                  	<td align="left"><label>Password</label></td>
                                    <td align="right"><input class="pass" size="15" type="password" placeholder="Password" tabindex="2" name="pass_1" id="reg_pass1" required></td>  
                                  </tr>
                                  <tr>
                                    <td align="center" valign="middle" colspan="2"><input value="Accedi" class="accedi" type="submit"></td>
                                  </tr>
                                  <tr>
                                    <td colspan="2" align="center"><a href="#recupera" class="rec" tabindex="5">Hai dimenticato la password?</a></td>
                                  </tr>
                                </table>
                            </form>          
poi ho questo controllo:

Codice: Seleziona tutto

    $("#form_login").validate(
	{
        rules:{
		'email_l':{
			required: true,
			email: true,
			remote:{
				url: "valid/validatorAJAX.php",
				type: "post"
				}
			},
		'pass_1':{
			required: true,
			minlength: 6,
			remote:{
				url: "valid/validatorAJAX.php",
				type: "post"
				}
			}
		},
        messages:{
		'email_l':{
			required: "Il campo email è obbligatorio!",
			email: "Inserisci un valido indirizzo email!",
			remote: "Mail non registrata!"
			},
 		'pass_1':{
			required: "Il campo password è obbligatorio!",
			minlength: "Inserisci una password di almeno 6 caratteri!",
            remote: "La Mail non è legata alla password!"
			}
		}
	});
e infine il codice php per controllare nel db la presenza della mail e della pwd:

Codice: Seleziona tutto

// funzione per verificare l'esistenza dell'email
function isset_email($email){
	$email = trim($email);
	$query = "SELECT COUNT(*) AS num FROM utenti WHERE email='" .mysql_real_escape_string($email). "'";
	$result = mysql_query($query) or die(mysql_error());
	$row = mysql_fetch_array($result);
	if($row['num']>=1){
		return TRUE; // true se utente esiste
		}
	else{
		return FALSE;
		}
	}
// funzione per verificare l'esistenza dell'email
function isset_pass($pass){
	$pass = trim($pass);
	$query = "SELECT COUNT(*) AS num FROM utenti WHERE password='" .mysql_real_escape_string($pass). "'";
	$result = mysql_query($query) or die(mysql_error());
	$row = mysql_fetch_array($result);
	if($row['num']>=1){
		return TRUE; // true se utente esiste
		}
	else{
		return FALSE;
		}
	}
/*
if(isset($_POST['email_l'])){
	if(!isset_email($_POST['email_l'])){
		echo 'false';
		}
	else{
		echo 'true';
		}
	}
 else if(isset($_POST['pass_1'])){
	if(!isset_pass($_POST['pass_1'])){
		echo 'false';
		}
	else{
		echo 'true';
		}
	}   

Quando controllo la presenza nella mail nel DB è tutto Ok, vorrei però che quando controllo il campo Password (pass_1) controllasse che è collegata alla mail.
Il problema è che non riesco a passare 2 variabili alla funzione

Codice: Seleziona tutto

 else if(isset($_POST['pass_1'])){
	if(!isset_pass($_POST['pass_1'])){
		echo 'false';
		}
	else{
		echo 'true';
		}
	}   
o meglio riesco a passarle ma se metto:

Codice: Seleziona tutto

if(!isset_pass($_POST['pass_1'], $_POST['email_l'])){
e nella relativa funzione:

Codice: Seleziona tutto

function isset_pass($pass, $email){
facendo un controllo della variabile $email mi risulta vuota.

Mi potete aiutare???? :muro:
Grazie :D

Rispondi

Torna a “PHP - MySQL”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti