Pagina 1 di 1

Menù aggiuntivo id=menubar con voci HOME CHI SIAMO ecc..

Inviato: 07/02/2012, 14:18
da rafama
Sto valutando se inglobare o meno il forum nel sito. Ad ogni modo in attesa di questa decisione, al forum esterno volevo creare una barra di navigazione con dei link alle pagine del sito. Lo stile che utilizzo è xandred

Mi spiego ho individuato nel codice sorgente della pagina <div id="menubar"> che subito sotto il Logo del forum contiene le voci Faq Iscriviti ecc... Bene io vorrei semplicemente duplicare questa barra e scriverci io a mano dentro delle voci statiche. Ma dove trovo questa parte di codice? Sono andato a cercare da pannello di controllo i file del template che ho installato ma è un delirio. Il codice delle voci contenute in <div id="menubar"> è lì? Forse ragiono in maniera arcaica ma avete soluzioni più efficaci?

Quindi al momento è così

LOGO FORUM
MENUBAR con voci Faq IscrittI Pannello di Controllo ecc...

Io vorrei
LOGO FORUM
MENUBAR copiato come sotto solo con voci che metto io a mano HOME CHI SIAMO CONTATTI ecc..
MENUBAR con voci Faq IscrittI Pannello di Controllo ecc...

Grazie e perdonate se pongo domande strane. Ho fatto una ricerca sul forum ma niente di specifico



P.S.:

Ho trovato il codice eccolo:

Codice: Seleziona tutto

<div id="menubar">
		<table width="100%" cellspacing="0">
		<tr> <td class="genmed">
		</tr>
		</table>
	</div>
Che ho inserito sopra a quello preesistente generando un altro menubar che ho personalizzato. A questo punto la domanda che rimane è questa Forse ragiono in maniera arcaica ma avete soluzioni più efficaci? :-)

Re: Menù aggiuntivo id=menubar con voci HOME CHI SIAMO ecc..

Inviato: 09/02/2012, 16:34
da Andrea 80
Ciao, ho il tuo stesso problema, e non so come risolverlo :roll:

Re: Menù aggiuntivo id=menubar con voci HOME CHI SIAMO ecc..

Inviato: 09/02/2012, 18:16
da milux
Premesso che non conosco lo stile di cui parli e non vedo il link al tuo forum ma di solito quelle modifiche devono essere fatte sull' overall_header.html che a sua volta contiene i vari div. Per individuarli correttamente ti consiglio l'uso di strumenti tipo Web Developer per Chrome e Firefox