Pagina 1 di 1
Mi spiegate il Prosilver
Inviato: 24/08/2013, 22:46
da Astro86

è il mio tallone d'achille da guado conosco phpbb... ma mo basta

voglio rivoltarlo come un pedalino come faccio tuttora con il subsilver2
quello che voglio conoscere è la sua struttura... cioè il subsilver e tutta na tabella simile a questa per dire
Codice: Seleziona tutto
<table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
<tr>
<td> </td>
</tr>
ma il subsilver e tutto un <li>,<lo>,ecc.. che so?
Mi spiegate in generale come è strutturato il prosilver?
Re: Mi spiegate il Prosilver
Inviato: 25/08/2013, 8:02
da brunino
Principalmente è fatto di
<div>
. I div sono i blocchi delle pagine.. c'è il
<div id="header">
, footer, body, login... ogni blocco può essere sistemato dai css:
Quando vuoi fare una modifica devi trovare il div giusto e operarci dentro. Non e consigliabile togliere un div...
Questo per quantov riguarda la struttura
Talvolta il prosilver usa tabelle invisibili per racchiudere oggetti: ad esempio il logo del sito
Re: Mi spiegate il Prosilver
Inviato: 25/08/2013, 9:28
da Barrnet
Essenzialmente i DIV, a differenza di una struttura tabellare, usa per il suo posizionamento i fogli di stile. Se ad una tabella levi il foglio di stile ad esso correlato la struttura in se rimane, non puoi fare lo stesso con i DIV. Allo stesso modo puoi stravolgere la posizione di alcuni DIV lavorando con i css: per esempio potresti visualizzare prima un div posto in fondo al file e dopo uno in cima: in pratica quando si lavora con uno stile basato sui div bisogna avere un'ottima conoscenza dei CSS: anche l'uso di elenchi per mostrare dei menu è un'uso avanzato dei css: in pratica si forza la visione di un elenco in linea con l'attributo "inline" per poterlo meglio formattare.
Re: Mi spiegate il Prosilver
Inviato: 25/08/2013, 14:59
da Astro86
mmm.... vediamo se o capito con una "pratica"
ad esempio io voglio creare una bacheca con lo stesso stile
Codice: Seleziona tutto
<div class="forabg">
<div class="inner">
<li class="header">
<div class="list-inner">Bacheca</div>
QUI CONTENUTO
</li></ul></div></div>
Re: Mi spiegate il Prosilver
Inviato: 25/08/2013, 16:18
da Micogian
Per capire meglio come funzionano i DIV è preferibile fare delle prove con lo style inserito direttamente nella pagina.
Al limite poi si porta lo stile nei CSS.
Ad esempio questa è una tabella con bordo che contiene due tabelle interne, una sinistra e una destra, in pratica una tabella a due colonne.
Codice: Seleziona tutto
<div style="width= 900px; border: 1px solid #008000; padding: 5px;">
<div style="float: left; width: 430px; border: 1px solid #008000; padding: 5px; text-align: center;">
<p>testo prima colonna</p>
</div>
<div style="float: left; width: 430px; margin-left: 10px; border: 1px solid #008000; padding: 5px; text-align: center;">
<p>testo seconda colonna</p>
</div>
<div style="clear: both;"></div>
<br />
</div>
</div>
Il valore "float: left" mantiene i div sulla stessa linea, con
<div style="clear: both;"></div>
termina l'inserimento in linea.
Ovviamente si può intervenire sul font, sul colore di fondo, sul colore del testo, sulla dimensione, tutto tramite i tag style che una volta realizzata la pagina si possono portare sul CSS oppure usare le classi già esistenti.
Il problema è che usare le classi senza sapere quello che fanno non aiuta a comprendere il meccanismo.
Lo style Subsilver2 è basato sui <table> ma l'uso dei table è stato ridimensionato con HTML5, tanto che è possibile che in futuro subsilver2 venga abbandonato.
La mia Home page
http://www.actafungorum.org/ è completamante basata sui <div>
Re: Mi spiegate il Prosilver
Inviato: 25/08/2013, 16:29
da Astro86
Grazie

allora penso che sia il caso di studiarmi i div.... anche perché se il subsilver2 verrà abbandonato sono inguaiato
Re: Mi spiegate il Prosilver
Inviato: 05/09/2013, 12:06
da Barrnet
Veramente l'uso delle tabelle per impaginare del contenuto è stato deprecato sin dall'HTML4
