Si, ho corretto. Avendo 2 codici quei uguali ma che devono lavorare in modo indipendente, ho dovuto fare un po' i giochi di prestigio per farli funzionare correttamente. Sembrerebbe tutto a posto come php
Questo lavora nel template
Codice: Seleziona tutto
// Identificativo della pagina
$pagina = "'a-istinti-del-body'";
// il 314 è il mio ID utente che ho in LOCALHOST per impedire che il contatore conteggi i miei click
// NON va messo in "*a-contatore.php"
if($user->data['user_id'] <> 314 ) {
// Aggiorna il contatore
mysql_query("UPDATE phpbb_contatore SET visite = visite+ 1 WHERE pagina = $pagina");
}
if($user->data['user_id'] <> 314 ) {
// Inserisce i dati nel db e sovrascrive il numero-visite precedente
mysql_query("INSERT INTO phpbb_contatore (pagina, visite) VALUES ($pagina, 1)");
}
// Estrae i dati dal DB
mysql_query("SELECT visite FROM phpbb_contatore WHERE pagina = $pagina");
// Include il file php che contiene tutti i contatori per il file articoliX.html. VA MESSO QUI
include($phpbb_root_path . '*a-contatori.' . $phpEx);
e questo nelle immagini-link in fondo
Codice: Seleziona tutto
$pagina = "'a-istinti-del-body'";
// Aggiorna il contatore
mysql_query("UPDATE phpbb_contatore SET visite = visite WHERE pagina = $pagina");
// Inserisce i dati nel db e sovrascrive il numero-visite precedente
mysql_query("INSERT INTO phpbb_contatore (pagina, visite) VALUES ($pagina, 0)");
// Estrae i dati dal DB
$res = mysql_query("SELECT visite FROM phpbb_contatore WHERE pagina = $pagina");
$tot_visite = mysql_fetch_assoc($res);
if ( $tot_visite['visite'] == 1) {
$volte = "volta";
}
else {
$volte = "volte";
}
// Crea la variabile-echo che viene poi richiamata nel template e nel file articoliX.html
$template->assign_vars(array(
'CONTA_VISITE1' => "<span class=\"letto\">Letto </span><span class=\"number\">". $tot_visite['visite'] ."</span> <span class=\"letto\">". $volte ."</span>",
));