Ottimizzazione per dispositivi mobili
Inviato: 24/04/2015, 12:20
Il phpBB 3.1.X, è compatibile con i dispositivi mobili, ma non ottimizzato per essi.
Infatti, se su una versione vergine (phpBB 3.1.X), se si esegue questo tool di Google, ecco cosa accade:
https://www.google.com/webmasters/tools ... dly/?hl=it
il test viene brillantemente superato.
Se però, si utilizza quest'altro tool sempre di Google:
https://developers.google.com/speed/pagespeed/insights/
Il test non viene superato, in riferimento alla versione mobile.
Conclusione: Ascraeus, è compatibile con i dispositivi mobili, ma non è ottimizzato per essi. C'è differenza infatti, tra "compatibile con" e "ottimizzato per".
Oppure, se si preferisce, si può parlare di diversi gradi o livelli di ottimizzazione.
Un'ottimizzazione di primo livello mobile, con il primo test. Un'ottimizzazione di secondo livello con il secondo test.
Di fatto però, per raggiungere l'ottimizzazione di secondo livello, occorre uno stile specifico o un'estensione specifica. Che a mio avviso, attualmente, non esiste. Se qualcuno riesce a raggiungere il secondo livello (dimostrandolo) sarebbe utile per l'intera Community. Tuttavia, la strada maestra, è quella di avere uno stile mobile, che nativamente, vergine, supera il test di secondo livello. Ma non esiste attualmente.
In realtà, la questione del secondo livello, è meramente formale.
Infatti, basta utilizzare un modesto smartphone, per verificare la compatibilità, in modo empirico. E se con un modesto smartphone, si vede benissimo, a maggior ragione con uno smartphone discreto o potente.
Circa i cellulari in senso stretto... (retaggi della fine del XX secolo) se uno vuole navigare in mare con una barchetta... non si può aspettare i comfort di uno Yacht.
La questione, non è circoscritta ai software per Forum quali il phpBB3, ma anche ai CMS, quali Joomla, WordPress, Drupal, ecc.
N.B.
Il secondo livello, non si raggiunge nemmeno con questo stile mobile, specifico per Ascraeus, e validato dal com:
https://www.phpbb.com/community/viewtop ... &t=2307301
Ho l'impressione, che il secondo livello, sia una chimera.
Pertanto, non è proprio il caso di farsi prendere dal panico, se per caso Google strumenti per webmaster, segnala il sito come non ottimizzato per i dispositivi mobili, a patto che di fatto, sia raggiunto il primo livello; il primo link indicato in questo messaggio. E attenzione! Quel test (primo livello), se non superato, va ripetuto... perché a volte, il test, non viene superato, non perché il sito non sia ottimizzato, ma perché il server di Google, potente, senz'altro, ma molto frequentato... si blocca, e non riesce a caricare la pagina prima di dare il responso.
Per completare, si tenga presente la necessità-utilità di utilizzare, ove si utilizzino banner pubblicitari, i banner responsive, per dispositivi mobili.
E non altro.
Infine... anche se si ha il primo livello, si ricorda che, se si modifica lo stile a membro di segugio, e si fa saltare la capacità responsive nativa (capacità di adattarsi automaticamente a tutte le risoluzioni), si inserisce flash, e si caricano immagini pesanti, troppo grandi, ecc. anche il primo livello, nativo, va a farsi benedire. Le personalizzazioni, vanno fatte sempre se strettamente necessarie, e con criterio di logica e buon senso.
Infatti, se su una versione vergine (phpBB 3.1.X), se si esegue questo tool di Google, ecco cosa accade:
https://www.google.com/webmasters/tools ... dly/?hl=it
il test viene brillantemente superato.
Se però, si utilizza quest'altro tool sempre di Google:
https://developers.google.com/speed/pagespeed/insights/
Il test non viene superato, in riferimento alla versione mobile.
Conclusione: Ascraeus, è compatibile con i dispositivi mobili, ma non è ottimizzato per essi. C'è differenza infatti, tra "compatibile con" e "ottimizzato per".
Oppure, se si preferisce, si può parlare di diversi gradi o livelli di ottimizzazione.
Un'ottimizzazione di primo livello mobile, con il primo test. Un'ottimizzazione di secondo livello con il secondo test.
Di fatto però, per raggiungere l'ottimizzazione di secondo livello, occorre uno stile specifico o un'estensione specifica. Che a mio avviso, attualmente, non esiste. Se qualcuno riesce a raggiungere il secondo livello (dimostrandolo) sarebbe utile per l'intera Community. Tuttavia, la strada maestra, è quella di avere uno stile mobile, che nativamente, vergine, supera il test di secondo livello. Ma non esiste attualmente.
In realtà, la questione del secondo livello, è meramente formale.
Infatti, basta utilizzare un modesto smartphone, per verificare la compatibilità, in modo empirico. E se con un modesto smartphone, si vede benissimo, a maggior ragione con uno smartphone discreto o potente.
Circa i cellulari in senso stretto... (retaggi della fine del XX secolo) se uno vuole navigare in mare con una barchetta... non si può aspettare i comfort di uno Yacht.
La questione, non è circoscritta ai software per Forum quali il phpBB3, ma anche ai CMS, quali Joomla, WordPress, Drupal, ecc.
N.B.
Il secondo livello, non si raggiunge nemmeno con questo stile mobile, specifico per Ascraeus, e validato dal com:
https://www.phpbb.com/community/viewtop ... &t=2307301
Ho l'impressione, che il secondo livello, sia una chimera.
Pertanto, non è proprio il caso di farsi prendere dal panico, se per caso Google strumenti per webmaster, segnala il sito come non ottimizzato per i dispositivi mobili, a patto che di fatto, sia raggiunto il primo livello; il primo link indicato in questo messaggio. E attenzione! Quel test (primo livello), se non superato, va ripetuto... perché a volte, il test, non viene superato, non perché il sito non sia ottimizzato, ma perché il server di Google, potente, senz'altro, ma molto frequentato... si blocca, e non riesce a caricare la pagina prima di dare il responso.
Per completare, si tenga presente la necessità-utilità di utilizzare, ove si utilizzino banner pubblicitari, i banner responsive, per dispositivi mobili.
E non altro.
Infine... anche se si ha il primo livello, si ricorda che, se si modifica lo stile a membro di segugio, e si fa saltare la capacità responsive nativa (capacità di adattarsi automaticamente a tutte le risoluzioni), si inserisce flash, e si caricano immagini pesanti, troppo grandi, ecc. anche il primo livello, nativo, va a farsi benedire. Le personalizzazioni, vanno fatte sempre se strettamente necessarie, e con criterio di logica e buon senso.