phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa
phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo -
Amministratore di phpBB Italia
Supporto per phpBB 3.0.x.
-
diablo999
- Utente

- Messaggi: 235
- Iscritto il: 25/04/2009, 15:04
- Versione: 3.0.7-PL1
- Server: UNIX/Linux
-
Contatta:
Messaggio
da diablo999 » 28/04/2009, 23:16
Scusate ho un dubbio,io tra un po passerò da un host free ad uno a pagamento.Per salvare TUTTO il forum compreso utenza,sezioni e topic come devo fare?
Backup dei file e del db giusto?

-
Carlo
- Amministratore

- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo » 29/04/2009, 14:11
Si, backup dei files tramite ftp, e backup del database dal phpMyAdmin.
-
Gelmo
- Utente

- Messaggi: 506
- Iscritto il: 20/04/2009, 9:27
- Versione: 3.0.5
- Server: Windows
Messaggio
da Gelmo » 29/04/2009, 15:05
io non ho capito come si fa a fare il backup da phpmyadmin!? devo andare su esporta!?
-
Carlo
- Amministratore

- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo » 29/04/2009, 16:46
Si.
-
Gelmo
- Utente

- Messaggi: 506
- Iscritto il: 20/04/2009, 9:27
- Versione: 3.0.5
- Server: Windows
Messaggio
da Gelmo » 29/04/2009, 21:26
okk e poi lascio tutto me è o devo pigiare qualche cosa inparticolare!?
-
Carlo
- Amministratore

- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo » 29/04/2009, 21:41
-
Gelmo
- Utente

- Messaggi: 506
- Iscritto il: 20/04/2009, 9:27
- Versione: 3.0.5
- Server: Windows
Messaggio
da Gelmo » 04/05/2009, 11:40
non è che ci ho capito molto..
che cosa vuol dire la stessa destinazione..
e poi che quar dovrei utilizzare!? per far di che si copi tutto in automitico....
-
Carlo
- Amministratore

- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo » 04/05/2009, 19:31
Citami le righe di testo che non hai capito.
-
Gelmo
- Utente

- Messaggi: 506
- Iscritto il: 20/04/2009, 9:27
- Versione: 3.0.5
- Server: Windows
Messaggio
da Gelmo » 05/05/2009, 14:56
1 Accertatevi che il database di destinazione abbia la stessa collazione di quello di origine.
2 Per importare il file, invece di usare la funzione Importa di phpMyAdmin eseguite una query copiandovi manualmente il contenuto del dump del vecchio database.
3 E il trucchetto è questo: nel database di destinazione, anziché importare il file salvato, fate una query SQL e incollateci il risultato dell'export precedente (ossia quello che avete ricevuto su schermo o salvato nel file .sql).
-
Carlo
- Amministratore

- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo » 05/05/2009, 20:00
1) Devi controllare la collazione del database vecchio (selezionare il database e cliccare su operazioni) ed impostare la stessa collazione anche nel nuovo database.
2) Quando vai su Esporta per esportare il database sotto c'è un opzione che permette di salvare il file o di visualizzare il contenuto del file direttamente nel browser, ed è ciò che devi fare.
3) Nel database nuovo, selezionalo e clicca su SQL in alto, poi incolla il codice ottenuto nel passo 2.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti