Presumo che Micogian, intendesse illustrare in sintesi, la corretta procedura di aggiornamento.
Se hai dubbi o paure, prova in locale, N volte, finché non sei sicuro. In locale, puoi sbagliare N volte, senza alcuna conseguenza. Non così in remoto.
Chiarito questo...
Effettua un corretto ripristino integrale ftp; se risolvi, hai finito. Se non risolvi, ricarica il pacchetto update 3.0.8>3.0.10 contenente le cartelle docs e install e riavvia il processo di aggiornamento. Stop. Devi fare questo e non una cosa diversa da questa. 
L'unica alternativa, è un ripristino totale (ftp+database) tornando alla versione e alla situazione precedente.
Tutte prove che puoi fare N volte in locale, finché non diventi padrone delle procedure. In piena sicurezza.
Puoi lasciare tutto così, nella consapevolezza che c'è qualcosa che non va. Se ci saranno conseguenze nel tempo, alla breve o alla lunga, lievi o gravi, lo scoprirai sulla tua pelle... lasciando tutto in modo non perfettamente corretto, formalmente e sostanzialmente. Non esistono valutazioni a priori... solo a posteriori. Dopo aver provato e sperimentato.
			
									
									
					phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
		phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Errore in aggiornamento da 3.0.8 a 3.0.10
- 
				Spiderman
 - Utente

 - Messaggi: 17
 - Iscritto il: 24/03/2011, 8:13
 - Sesso: Maschio
 - Versione: 3.0.10
 - Server: Windows
 - PHP: 20041225
 - Database: MySQL 5.0.92-enterprise-gpl-log
 
Re: Errore in aggiornamento da 3.0.8 a 3.0.10
Ok, grazie Angolo per la velocità e per la gentilezza del tuo intervento.
Se potessi offrirti un caffè o un aperitivo lo farei subito.
Buona giornata.
			
									
									
						Se potessi offrirti un caffè o un aperitivo lo farei subito.
Buona giornata.
- Micogian
 - Leader Programmatori

 - Messaggi: 3704
 - Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
 - Versione: 3.2.0
 - Server: UNIX/Linux
 - PHP: 5.4.36
 - Database: MySQL 5.1.70-log
 - Località: Udine
 - Contatta:
 
Re: Errore in aggiornamento da 3.0.8 a 3.0.10
Chiarisco meglio quello che volevo dire, forse ho usato il termine "funzione" mentre sarebbe più appropriato "procedura".
La procedura di aggiornamento da una versione all'altra avviene in più fasi.
La prima fase è l'aggiornamento del database e questo mi risulta riuscito, visto che la procedura mostra un messaggio di "aggiornamento avvenuto correttamente".
Il problema viene dopo, nella fase che controlla la differenza tra i file della vecchia versione e quelli della nuova.
Ecco, in questo momento sarebbe stato il caso di lasciare aperta la pagina della procedura di aggiornamento e nel prattempo, tramite FTP, sostituire il pacchetto con i file dell'ultima versione.
Quando i file sono sostituiti si riprende l'aggiornamento e si fa il controllo dei file.
La procedura trova che i file sono compatibili alla nuova versione e conclude positivamente l'aggiornamento.
Tutto qui, mi sembra semplice, solo che il cambio dei file va fatto mentre la procedura di aggiornamento è in atto, tra la fase di aggiornamento del database e la fase di controllo dei file.
Ovviamente questo elimina le eventuali Mod presenti nella vecchia versione.
			
									
									
						La procedura di aggiornamento da una versione all'altra avviene in più fasi.
La prima fase è l'aggiornamento del database e questo mi risulta riuscito, visto che la procedura mostra un messaggio di "aggiornamento avvenuto correttamente".
Il problema viene dopo, nella fase che controlla la differenza tra i file della vecchia versione e quelli della nuova.
Ecco, in questo momento sarebbe stato il caso di lasciare aperta la pagina della procedura di aggiornamento e nel prattempo, tramite FTP, sostituire il pacchetto con i file dell'ultima versione.
Quando i file sono sostituiti si riprende l'aggiornamento e si fa il controllo dei file.
La procedura trova che i file sono compatibili alla nuova versione e conclude positivamente l'aggiornamento.
Tutto qui, mi sembra semplice, solo che il cambio dei file va fatto mentre la procedura di aggiornamento è in atto, tra la fase di aggiornamento del database e la fase di controllo dei file.
Ovviamente questo elimina le eventuali Mod presenti nella vecchia versione.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti
