phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

Didascalie foto

Supporto per phpBB 3.0.x.
Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Didascalie foto

Messaggio da Micogian » 11/07/2013, 10:20

Va bene quello che hai scritto, ma basterebbe capire qual'è la parte dell'attachment, non serve tutta la pagina.
L'allegato viene visualizzato con "download/file.php?id=XXX" dove XXX è il numero attach_id dell'immagine.

Vedo adesso che hai una versione vecchia di phpbb, la 3.0.9. Ti consiglio di aggiornare alla 3.0.11.

eniac
Utente
Utente
Messaggi: 256
Iscritto il: 02/01/2012, 16:29
Sesso: Maschio
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 7.1.13
Database: MySQL(i) 5.6.36-82.1-log

Re: Didascalie foto

Messaggio da eniac » 11/07/2013, 11:36

quindi ti devo cercare quella parte che contiene quella riga qua sopra ?

Non sai che darei per fare l'aggiornamento e pulire tutte le mod e ammennicoli vari che mi hanno lasciato i precedenti amministratori , purtroppo ho una paura matta di fare casini e perdere anni di forum e non me la sento proprio di rischiare , in verità ho fatto il backup del database dal pannello di controllo , poi ho scaricato tutta la cartella "forum" via ftp e ricostruito il tutto in locale e funziona perfettamente , ma se ho ben capito non è la stessa cosa che farlo online , il database va spezzettato e beccato il set giusto di caratteri...insomma non è facile ed il rischio considerando la mia esperienza è grosso. :oops: :oops: :oops:

Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Didascalie foto

Messaggio da Micogian » 11/07/2013, 12:04

Ti consiglio di fare il backup del database da phpmyadmin, è più sicuro e facilmente gestibile.
Se hai tabelle grosse puoi anche fare un backup per le singole tabelle, in particolare le più grosse, come "posts".
L'aggiornamento si fa prima in locale e se tutto procede regolarmente si può passare all'aggiornamento in remoto.
Ne abbiamo parlato diverse volte.
Il problema principale sono le Mod che hanno modificato il database,
Se non c'è quel problema l'aggiornamento è facile, specialmente se si vuole ripristinare una versione senza Mod.
Si fa così:
1) si scarica il pacchetto di aggiornamento "3.0.9 to 3.0.11"
2) si scarica anche un pacchetto nuovo 3.0.11, si scompatta e si tiene a disposizione.
3) si lancia l'aggiornamneto, la prima cosa che viene eseguita dalla procediura è l'aggiornamento del Database.
Se questo ha buon fine la seconda parte riguarda il controllo dei file da aggiornare.
A questo punto si tiene in sospeso la procedura di aggiornamento e si sostituisce il pacchetto FTP con quello ricavato dalla versione 3.0.11 che abbiamo tenuto in disparte.
Con questa operazione il pacchetto è aggiornato, si riprende la procedura di aggiornamento ma dato che i file sono già aggiornati alla nuova versione la procedura termina correttamente.

Questo sistema consente di aggiornare la versione ma di non avere più Mod che possono però essere reinstallate.

Fallo prima in locale, dovrebbe funzionare. L'unico problema è quello che ho già detto, eventuali tabelle modificate dalle precedenti Mod. Ma non tutte le Mod vanno a modificare le tabelle.

ATTENZIONE: quando carichi il nuovo pacchetto FTP non devi toccare le cartelle "files" e "images", quelle restano, come deve restare il vecchio file config.php

eniac
Utente
Utente
Messaggi: 256
Iscritto il: 02/01/2012, 16:29
Sesso: Maschio
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 7.1.13
Database: MySQL(i) 5.6.36-82.1-log

Re: Didascalie foto

Messaggio da eniac » 11/07/2013, 12:46

Si mi sono letto 10.000 volte la procedura ma , scusami se mi permetto , poi alla fine non è cosi facile, ora non ho sottomano tutti i documenti che mi son appuntato ma , ad esempio , tra il farlo in locale e online c'è di mezzo anche un parametro , mi pare sia max_execution_time , che ho dovuto cambiare per riuscire a ricostruire tutto in locale altrimenti non funzionava , ma online non posso cambiarlo , se non ricordo male è un parametro che regola il trasferimento appunto del database , e ricordo di aver letto da qualche parte che molti provider lo tengono basso e quindi non si riesce poi a ripristinare il database ..... per quel che riguarda le mod. non ho idea di cosa abbiano fatto i precedenti admin , come ne potrei venir fuori ?

Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Didascalie foto

Messaggio da Micogian » 11/07/2013, 15:22

Il ripristino del database sarebbe necessario solo se l'aggiornamento non va a buon fine.
Se tutto procede regolarmente non serve.
Ho detto che il backuip fatto da phpmyadmin può essere fatto in più riprese.
Normalmente io faccio un file di backup (sql) per le tabelle fino a "posts" esclusa.
Un secondo backup per le tabelle successive a "posts", mentre per la tabella "posts" che normalmente è la più grossa, faccio più esportazioni, in pratica creo dei backup di 20-25000 records ciascuno.
Phpmyadmin lo consente: si apre la tabella "posts", si seleziona "Esporta" selezionando "copia di 20000 records" a partire da '0'.
Poi si fa una copia, sempre di 20.000 ma a partire da 20000, e così via cambiando il record di partenza.
Il risultato sarà un certo numero di file SQL che contengono tutta la tabella in file da 20000 records ciascuno.
La mia tabella "posts" contiene 285.000 records, creo 14 file sql che posso caricare tranquillamente, se ne ho bisogno.
Anche se ci fosse qualche intoppo nel caricamento un file sql si può aprire e spacchettare in file più piccoli.
Esistono delle procedure che lo fanno automaticamente ma io ho sempre preferito gestire direttamente i file SQL.
Ci vuole un pò di tempo e massima precisione, ma funziona.

Un'altra soluzione, sempre che sia prevista dall'host e non ci siano problemi di spazio, è fare una copia del database in remoto utilizzando un nome diverso.

Se non hai a disposizione un altro database e non ti è consentito crearlo puoi anche fare una copia di ciascuna tabella nello stesso database cambiando il prefisso.
Ad esempio utilizzi la procedura, sempre da "phpmyadmin", di copia tabella "phpbb_posts" (ammesso che il prefix sia phpbb_)in "copia_posts".
Lo devi fare per ciascuna tabella ma alla fine avrai una copia delle tabelle con prefisso "copia".
In caso di necessità la recuperi rinominandola con il prefisso corretto (ovviamente dopo aver eliminato o rinominato l'altra)
Phpmyadmin ti permette diverse soluzioni.
Ma prima di tutto la prova va fatta in locale, anche più volte, se necessario.

eniac
Utente
Utente
Messaggi: 256
Iscritto il: 02/01/2012, 16:29
Sesso: Maschio
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 7.1.13
Database: MySQL(i) 5.6.36-82.1-log

Re: Didascalie foto

Messaggio da eniac » 11/07/2013, 16:06

Ho un account su Altervista , vorrei fare una copia del mio forum su questo server e poi fare le prove direttamente online cosi sono piu sicuro.
Ora , per portare il tutto su questo server se ho capito bene devo fare cosi , scaricare via ftp tutta la cartella del forum e copiarla nell'altro server poi da phpmyadmin creo un nuovo database con nome e parametri identico all'altro e poi da pannello amministrazione faccio il ripristino del database precedentemente backuppato dal forum originale...potrebbe funzionare ?

Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Didascalie foto

Messaggio da Micogian » 11/07/2013, 16:14

Si, dovrebbe funzionare se riesci a creare un backup spezzettato e riesci a importarlo.
Per i file FTP non c'è problema, salvo la cartella "files" se contiene molti allegati.
Puoi usare Filezilla ma attenzione a caricare i files in formato "binario" (impostare le modalità di trasferimento in Filezilla)
Dovrai poi modiificare il file config.php per via del percorso diverso e anche il Pannello di Amministrazione.
Cancellare anche i file della cartella "cache" ad esclusione del file htaccess e index.php (se c'è)

In definitiva dovresti avere una copia esatta del Forum ma ovviamente con un indirizzo diverso.

eniac
Utente
Utente
Messaggi: 256
Iscritto il: 02/01/2012, 16:29
Sesso: Maschio
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 7.1.13
Database: MySQL(i) 5.6.36-82.1-log

Re: Didascalie foto

Messaggio da eniac » 11/07/2013, 16:20

Bene stasera ci provo se riesco a farlo funzionare poi faccio l'aggiornamento alla 3.0.11 sul forum di backup e se funziona li dovrebbe poi funzionare anche sul forum originale...

Per adesso grazie Micogian , ti faccio sapere domani come è andata

eniac
Utente
Utente
Messaggi: 256
Iscritto il: 02/01/2012, 16:29
Sesso: Maschio
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 7.1.13
Database: MySQL(i) 5.6.36-82.1-log

Re: Didascalie foto

Messaggio da eniac » 11/07/2013, 23:59

Bingo, sono riuscito a fare l'upgrade alla 3.0.11 , ho fatto diverse prove in locale ed è sempre andata bene cosi son andato quasi a colpo sicuro , ho eseguito la procedura che mi hai indicato qua sopra cosi adesso ho anche tutto bello pulito e senza mod. .
Grazie Micogian.

eniac
Utente
Utente
Messaggi: 256
Iscritto il: 02/01/2012, 16:29
Sesso: Maschio
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 7.1.13
Database: MySQL(i) 5.6.36-82.1-log

Re: Didascalie foto

Messaggio da eniac » 19/11/2013, 10:18

Micogian ha scritto:.....
Il problema principale sono le Mod che hanno modificato il database,
Se non c'è quel problema l'aggiornamento è facile, specialmente se si vuole ripristinare una versione senza Mod.
Si fa così:
1) si scarica il pacchetto di aggiornamento "3.0.9 to 3.0.11"
2) si scarica anche un pacchetto nuovo 3.0.11, si scompatta e si tiene a disposizione.
3) si lancia l'aggiornamneto, la prima cosa che viene eseguita dalla procediura è l'aggiornamento del Database.
Se questo ha buon fine la seconda parte riguarda il controllo dei file da aggiornare.
A questo punto si tiene in sospeso la procedura di aggiornamento e si sostituisce il pacchetto FTP con quello ricavato dalla versione 3.0.11 che abbiamo tenuto in disparte.
Con questa operazione il pacchetto è aggiornato, si riprende la procedura di aggiornamento ma dato che i file sono già aggiornati alla nuova versione la procedura termina correttamente.

Questo sistema consente di aggiornare la versione ma di non avere più Mod che possono però essere reinstallate.

Fallo prima in locale, dovrebbe funzionare. L'unico problema è quello che ho già detto, eventuali tabelle modificate dalle precedenti Mod. Ma non tutte le Mod vanno a modificare le tabelle.

ATTENZIONE: quando carichi il nuovo pacchetto FTP non devi toccare le cartelle "files" e "images", quelle restano, come deve restare il vecchio file config.php
Devo aggiornare alla nuova release ma stavolta vorrei salvare le MOD che ho installato per non dover rifare tutto da capo , saresti cosi gentile da indicarmi la procedura per fare questa nuova operazione ?

Rispondi

Torna a “[3.0.x] Forum di Supporto”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 95 ospiti