Creare moderatori standard indicando i forum ( le sezioni o la sezione da loro moderata ) anche nella pagina di staff
.
Moderatori di sezione nella pagina di staff
Prequisiti: permessi nativi del phpBB3, integri. Niente pasticci o permessi pasticciati, o impostazioni modificate senza scelte ponderate e consapevoli.
- Creare un gruppo Moderatori (a richiesta). Si dà per scontato che lo si sappia creare... Non copiare i permessi, mostra gruppo nella legenda, ecc.
- Iscrivere i candidati al gruppo Moderatori e renderli predefiniti ad esso. Creare-associare un livello omonimo.
- PCA>Permessi>Permessi forum>Permessi moderatori
- Selezionare il o i forum da moderare. Attenzione: qui si deve selezionare il (i) forum da moderare a livello utente... al moderatore Tizio, deve corrispondere il forum Caio. Con precisione. Invia.
- Selezionare in Aggiungi utenti, il nome dell'utente voluto e cliccare su Aggiungi permessi
- Dare il ruolo di Moderatore standard
- Applica tutti i permessi
- Ripetere per ogni Moderatore, da associare a uno o più specifici forum
- Fine
N.B. : Il moderatore così creato, sarà un moderatore standard (limitatamente al forum ad esso assegnato). Potrà svolgere le attività di moderazione base: bloccare, spostare, coda di moderazione, ecc. Non potrà svolgere le attività di moderazione avanzate, ovvero globali, tipiche della moderazione globale: annunci, argomenti importanti, bannare, richiamare, ecc.
phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Creare moderatori standard inserendoli nella pagina di staff
-
- Leader Traduttori
- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Creare moderatori standard inserendoli nella pagina di staff
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Utente
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 04/02/2014, 23:08
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.5.19
- Database: MySQL(i) 5.5.40-36.1-log
Re: Creare moderatori standard inserendoli nella pagina di s
Ero indeciso se mettere la questione qui oppure nel supporto phpbb 3.1.x
Sto cercando di capire come funziona il sistema dei "permessi", da neofita di phpbb3 mi trovo in difficoltà.
Cercando ho trovato questo argomento che mi è stato di aiuto ma sarebbe utile venisse fatta da qualche esperto una guida più completa.
Inoltre mi chiedo se rispetto a phpbb 3.1.x (che io uso) vi siano delle differenze.
Tra tutti queste opzioni è un bel ginepraio ... (per me
)

Sto cercando di capire come funziona il sistema dei "permessi", da neofita di phpbb3 mi trovo in difficoltà.
Cercando ho trovato questo argomento che mi è stato di aiuto ma sarebbe utile venisse fatta da qualche esperto una guida più completa.
Inoltre mi chiedo se rispetto a phpbb 3.1.x (che io uso) vi siano delle differenze.
Tra tutti queste opzioni è un bel ginepraio ... (per me

- permessi globali e forum
- permessi utente, gruppi, amministratori e moderatori globali
- permessi forum, moderatori e "forum utente" e "forum gruppi"
- Ruoli amministratore, utenti, moderatori e forum
- Amministratore fondatore (che sono io
) - ma questo dovrebbe essere a posto
- Moderatore globale
- Moderatore singolo forum
- Utente standard (oltre i 20 post)
- Utente medio (tra 5 e 19 post)
- Nuovo utente (tra 0 e 4 post)

Tito
phpBB 3.2.2 >3rotaie.it
phpBB 3.2.2 >3rotaie.it
-
- Leader Traduttori
- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Creare moderatori standard inserendoli nella pagina di s
I permessi sono la cosa più complessa da comprendere e gestire, in merito al phpBB3. Ma con un po' di pazienza si viene a capo.
In linea di massima, non ci sono differenze fra la 3.0.X e la 3.1.X in riferimento ai permessi.
Per imparare a gestire i permessi, si deve operare su una copia del Forum in locale.
Impostare i permessi, attraverso permessi forum gruppi.
Inserire l'utente nel gruppo in questione e renderlo predefinito ad esso.
Raggiunto l'obiettivo in locale (dopo, ore, giorni, settimane, mesi di prove.. è soggettivo).. ripetere la procedura corretta a colpo sicuro in remoto.
Si ricorda, che la funzione "Prova Permessi", non è attendibile al 100%. Anche per questo diventa utile, se non necessaria, la prova preventiva in locale. Senza contare che non esiste la funzione "Ripristina i permessi predefiniti".. per cui se si pasticcia sul Forum vero e proprio, diventa complicato tornare indietro.
Si ricorda, che non si deve mai operare a livello utente, ma sempre e solo a livello gruppi, a meno che non si sa bene cosa si sta facendo.
In linea di massima, non ci sono differenze fra la 3.0.X e la 3.1.X in riferimento ai permessi.
Per imparare a gestire i permessi, si deve operare su una copia del Forum in locale.
Impostare i permessi, attraverso permessi forum gruppi.
Inserire l'utente nel gruppo in questione e renderlo predefinito ad esso.
Raggiunto l'obiettivo in locale (dopo, ore, giorni, settimane, mesi di prove.. è soggettivo).. ripetere la procedura corretta a colpo sicuro in remoto.
Si ricorda, che la funzione "Prova Permessi", non è attendibile al 100%. Anche per questo diventa utile, se non necessaria, la prova preventiva in locale. Senza contare che non esiste la funzione "Ripristina i permessi predefiniti".. per cui se si pasticcia sul Forum vero e proprio, diventa complicato tornare indietro.
Si ricorda, che non si deve mai operare a livello utente, ma sempre e solo a livello gruppi, a meno che non si sa bene cosa si sta facendo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti