phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

[BBCODE] table ...help...

Supporto per phpBB 3.0.x.
Avatar utente
Haku
Utente
Utente
Messaggi: 2529
Iscritto il: 22/09/2009, 22:36
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.9
Server: UNIX/Linux
Contatta:

Re: [BBCODE] table ...help...

Messaggio da Haku » 14/09/2010, 3:07

Ale,per cortesia,potresti postarmi il codice pulito?Non voglio inserirlo con TEXT e se provo SIMPLETEXT,mi sfasa tutto.
Grazie ;)

Avatar utente
Alebrescia
Utente
Utente
Messaggi: 13
Iscritto il: 08/01/2010, 1:29
Versione: 3.0.7-PL1
Server: UNIX/Linux

Re: [BBCODE] table ...help...

Messaggio da Alebrescia » 17/09/2010, 20:34

io avevo fatto così in una prova...

[quote="Gringoire"]

Table

Codice: Seleziona tutto

[table]{SIMPLETEXT}[/table]
html:

Codice: Seleziona tutto

<table class="tablebg table1" bgcolor="#E1EBF2">
{SIMPLETEXT}
</table>
Testo di aiuto

Codice: Seleziona tutto

Inserire questo BBCode, poi inserire il BBCode Riga
ed infine Riga

Codice: Seleziona tutto

[riga]{SIMPLETEXT}[/riga]
html:

Codice: Seleziona tutto

<tr><script type='text/javascript'>
<!--
var string = '{SIMPLETEXT}';
var colonne = string.split('-');
var i = 0;
for(i = 0; i< colonne.length; i++){
document.write("<td class='td1' colspan ='1'>"+colonne[i]+"</td>");
}
// -->
</script></tr>
Testo di aiuto:

Codice: Seleziona tutto

[riga]colonna1-colonna2-colonna3-ecc.[/riga]
però vado a memoria.... x' è una prova che avevo fatto...
in pratica ho solo modificato il separatore e i campi text con simpletext come ti serviva... se noti ora il separatore è il - (contemplato dal simpletext)

Rispondi

Torna a “[3.0.x] Forum di Supporto”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 91 ospiti