phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

Cartelle di php

Supporto per phpBB 3.0.x.
Avatar utente
Tiger
phpBB Expert
phpBB Expert
Messaggi: 1998
Iscritto il: 24/05/2011, 12:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.28
Database: MySQL(i) 5.5.35-cll
Località: Roma
Contatta:

Re: Cartelle di php

Messaggio da Tiger » 05/02/2013, 11:43

Partendo dal presuppoato che pottei essere d'accordo con te,dico potrei perche' alcune mods collegate a tale cartelle richiedono 777,so bene che conosci le direttive del com e molto altro ancora,il mio era una semplice precisazione generale,nulla di piu'.


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk xD! :) ^^

Avatar utente
ludwig
Utente
Utente
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/02/2013, 13:06
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.11

Re: Cartelle di php

Messaggio da ludwig » 05/02/2013, 12:02

Silver Surfer ha scritto:Io non ho scritto che i permessi, per file e cartelle di specie non vadano settati a 777: le direttive del .com le conosco bene, ho solo fatto presente che il tutto funziona ( e bene ) anche usando chmod meno permissivi, anche se è una sottigliezza.
Una mera constatazione, non certo una esortazione all'emulazione! :roll:
Io per principio ( o per trascorsi?) a 777 non setterei mai nulla 8-)
Tuttavia si tratta di una sottigliezza inutile. (lo dico in senso bonario... senza alcuna offesa) :D
Quelle particolari cartelle, infatti, sono state pensate apposta per essere disponibili anche in scrittura (ossia avere il permesso 7 anche per gli utenti)... quindi non recano alcun danno alla sicurezza o al forum in se!
A mia conoscenza, ma potrei sbagliarmi, se la cache non è scrivibile dovrebbe addirittura comparire un messaggio d'errore che inibisce il funzionamento dell'intero forum da parte dell'utente. :|
Inoltre, facendo ad esempio ritorno alla questione dell'avatar, l'impossibilità di scrivere da parte dell'utente preclude la possibilità di caricare l'avatar.... è questo è un dato di fatto. :!:
Sono inoltre d'accordo con Tiger sul fatto che molte MOD, dando per scontato l'utilizzo completo da parte degli utenti di quelle particolari cartelle, possano essere seriamente compromesse nel loro funzionamento.
Qui non si tratta di valutare la bontà o meno di alcune scelte prettamente personali, si tratta di dare il miglior consiglio possibile a chi casomai ne sa meno di te! ;)

Avatar utente
Silver Surfer
Utente
Utente
Messaggi: 115
Iscritto il: 07/04/2011, 20:44
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.10
Database: MySQL 5.1.49-community-log
Località: Sassuolo
Contatta:

Re: Cartelle di php

Messaggio da Silver Surfer » 05/02/2013, 14:12

Datemi una MOD che secondo voi non potrebbe funzionare mai .... e ve la testerò volentieri.
Guardate che sarei il primo ad esserne felice, è che sino ad ora non ho trovato una solo modifica inapplicabile.

Comunque mai avuto la cache a 777 :mrgreen:
Idem per images/avatars/upload
Come il calabrone che vola, nonostante le leggi della fisica, gli imporrebbero di non alzarsi da terra.
Ma lui ignora le leggi della fisica e pertanto continua a volare. :P
Ma guardate che il mio intervento è davvero accessorio, e non provocatorio alla discussione: non voglio in alcun modo fuorviare il fruitore standard del phpbb3 che ha già i suoi bei problemi con la normale gestione della board, senza provare ( per puro piacere o per sfida ) a forzare le direttive del .com.
Ribadisco quindi la bontà dei settaggi a chmod 777 .

Avatar utente
ludwig
Utente
Utente
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/02/2013, 13:06
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.11

Re: Cartelle di php

Messaggio da ludwig » 05/02/2013, 16:37

Silver Surfer ha scritto:Comunque mai avuto la cache a 777 :mrgreen:
Idem per images/avatars/upload
Il fatto è che, se un utente può caricare il suo avatar all'interno di quella cartella, converrai certamente con me che esso possiede i permessi di scrivere in quella cartella (che tu l'abbia scelto o meno) :!:
Forse è il tuo server che sceglie a dispetto di ciò che scegli tu... questo non lo so... ma so, senza ombra di dubbio, che se un utente può scrivere in una cartella... allora ha il permesso per farlo! :D
(e se questo permesso non glielo hai dato tu... allora io al tuo posto sarei seriamente preoccupato!)



Inoltre (quanto segue potrebbe offendere persone molto sensibili, ma il mio intento non è quello... credimi ...cerco solo di rendere l'atmosfera un po' più divertente :D ) ti preciso poi che, per quanto riguarda il "calabrone"....
  • Quella frase (a volte erroneamente attribuita ad Einstein) si riferisce ad uno studio sul volo degli insetti (Les Vol Des Insectes) condotto nel 1934 da un professore svizzero dell'epoca (esperto di fluidodinamica)... scomparso già da un bel po'.... in parole povere si tratta di uno studio molto vecchio!
  • La traduzione "calabrone" non è affatto corretta. In inglese "bumblebee" è un imenottero della famiglia degli Apidi, il Bombus terrestris (comunemente chiamato bombo), che ha un rapporto superficie alare-massa corporea che ha fatto nascere il mito sul suo volo; in italiano invece il calabrone è un vespide (Vespa crabro) sul quale non c'è mai stato alcun dubbio sul fatto che possa volare!
  • Sebbene lo studio (condotto applicando le equazioni della resistenza dell'aria sul volo degli insetti) dimostrasse come il volo del bombo fosse impossibile, esso affermava contemporaneamente che (data l'imprecisione possibile all'interno dei calcoli) "non si dovrebbe essere sorpresi se il risultato dei calcoli non è uguale alla realtà dei fatti".
  • Il principale errore nei calcoli fu l'applicazione delle leggi della fisica ad un volo "standard", che non corrispondeva al reale moto alare del bombo.
  • Il bombo non viola alcuna legge fisica, ed è stato dimostrato nel 2005 attraverso una serie di riprese ad alta velocità sulla sua meccanica alare. Esso, infatti, batte le sue ali circa 230 volte al secondo, molto più velocemente di altri insetti di dimensioni minori, un ritmo addirittura 5 volte superiore a quello delle ali di un colibrì. Ed è proprio questa velocità incredibile che gli consente di ottenere una spinta sufficiente a mantenerlo sospeso in aria. In aggiunta, il bombo è dotato di un bizzarro movimento alare che contribuisce a generare portanza.
    Il suo movimento alare, infatti, non è semplicemente un battito d'ali come quello che possiamo osservare negli uccelli, ma un movimento molto più complesso, che comporta la torsione e l'oscillazione delle ali per creare una spinta che non sarebbe ottenibile con un semplice battito verticale.
.. quindi il "calabrone" non viola alcuna legge fisica... e soprattutto non vola per "forza di volontà" o perché "crede in se stesso"...vola perché ha l'abilità per farlo. :!:

Avatar utente
Silver Surfer
Utente
Utente
Messaggi: 115
Iscritto il: 07/04/2011, 20:44
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.10
Database: MySQL 5.1.49-community-log
Località: Sassuolo
Contatta:

Re: Cartelle di php

Messaggio da Silver Surfer » 05/02/2013, 17:54

Bella la spiegazione sul volo impossibile del calabrone/bombo, un ossimoro che mi ha sempre divertito anche se non sapevo fosse di Albert Einstein :roll:
Ti dirò che anche io, dubitavo che si trattasse di un semplice caso di pura ignoranza.
Altrimenti.... sai che traffico nelle volte celesti?

Ma anche la frase
Il fatto è che, se un utente può caricare il suo avatar all'interno di quella cartella, converrai certamente con me che esso possiede i permessi di scrivere in quella cartella (che tu l'abbia scelto o meno)
potrebbe costituire un potenziale ossimoro. 8-)
Sei proprio sicuro-sicuro che un utente del tuo forum possa scrivere all'interno della cartella in cui sono archiviati gli avatar in virtù del settaggio chmod della sopracitata a 777 :?:

Risulta condizione sine qua non :?:
Quando ti sarai risposto, converrai che i miei settaggi non violano in realtà nessuna legge del .com, al massimo la interpretano per estensione filologica , che va tradotta con riottosità endemica ai sistemi preordinati. :roll:

Il clima dissacrante, è condizione indispensabile per sviscerare temi poco elettrizzanti come i permessi chmod ;)
Io poi ci sguazzo da sempre: figurati che nel mio forum, gli utenti normali mi richiamano all'ordine, tacciandomi di comportarmi prossimi, se non alla medesima stregua, degli spammer più dissoluti. :!:

Avatar utente
ludwig
Utente
Utente
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/02/2013, 13:06
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.11

Re: Cartelle di php

Messaggio da ludwig » 05/02/2013, 21:05

Silver Surfer ha scritto:Il clima dissacrante, è condizione indispensabile per sviscerare temi poco elettrizzanti come i permessi chmod ;)
Io poi ci sguazzo da sempre: figurati che nel mio forum, gli utenti normali mi richiamano all'ordine, tacciandomi di comportarmi prossimi, se non alla medesima stregua, degli spammer più dissoluti. :!:
Ok! Allora continuiamo ... :D
Silver Surfer ha scritto:Bella la spiegazione sul volo impossibile del calabrone/bombo, un ossimoro che mi ha sempre divertito anche se non sapevo fosse di Albert Einstein :roll:
Ti dirò che anche io, dubitavo che si trattasse di un semplice caso di pura ignoranza.
Altrimenti.... sai che traffico nelle volte celesti?
Erroneamente attribuito ad Einstein... lui in realtà non c'entra proprio! :D
Inoltre non riesco ad individuare l'ossimoro... :o .... secondo me manca infatti la figura retorica (col termine "calabrone che non vola"... non si vuole creare alcun "effetto")... senza considerare che, sempre secondo me "calabrone" non è identificativo di "volo"....(ad esempio se gli togli le ali non vola.... non si tratta di un ossimoro... ghiaccio bollente è un ossimoro... in quanto il giacchio è identificativo di "freddo").
Silver Surfer ha scritto: Sei proprio sicuro-sicuro che un utente del tuo forum possa scrivere all'interno della cartella in cui sono archiviati gli avatar in virtù del settaggio chmod della sopracitata a 777 :?:
Si. In virtù del settaggio sopra chmod a 777 l'utente ha il permesso di leggere, scrivere ed eseguire.
Silver Surfer ha scritto:Risulta condizione sine qua non :?:
Dipende. Solitamente gli spazi web hanno l'interprete PHP che gira come modulo di Apache, chiamiamo ad esempio questo utente "utente WWW", mentre i file che si caricano con il client FTP appartengono ad un utente diverso, che chiameremo "utente FTP". Gli script PHP, dell'utente WWW, per poter utilizzare/manipolare i file che appartengono all'utente FTP hanno bisogno del permesso e qui entra in gioco il famoso CHMOD, comando che permette appunto di cambiare i permessi ai file. Esistono tuttavia spazi (come forse è il tuo) in cui tutto è più semplice, poiché PHP ed FTP appartengono allo stesso "utente FTP" e quindi PHP non deve chiedere nessun permesso per andare a manipolare/utilizzare i file che sono stati creati con FTP.... c'è però un problema... purtroppo esistono anche alcuni script che non verificano se possono scrivere in un determinato file o meno, ma controllano solo il CHMOD attuale di un determinato file.... ed ...a priori... "pensano" (se non trovano il valore desiderato) che tale file non sia scrivibile, quando invece può esserlo... il che può portare agli errori precisati da Tiger.
Silver Surfer ha scritto:converrai che i miei settaggi non violano in realtà nessuna legge del .com, al massimo la interpretano per estensione filologica , che va tradotta con riottosità endemica ai sistemi preordinati. :roll:
Il .com non impone alcuna legge... ed il tuo comportamento generale non è errato... ma l'essere "riottoso" ad "usanze consolidate ed affermate".... in presenza di una richiesta "generica" può portare a confusione. Per questo era necessario che tu chiarissi (come hai fatto) la bontà dei settaggi a chmod 777 ;)

Avatar utente
Lohanne
Utente
Utente
Messaggi: 78
Iscritto il: 13/06/2011, 15:45
Sesso: Femmina
Versione: 3.0.11
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.6
Database: MySQL(i) 5.0.75-0ubuntu10.5
Contatta:

Re: Cartelle di php

Messaggio da Lohanne » 05/02/2013, 23:10

ludwig ha scritto:
Silver Surfer ha scritto: Sei proprio sicuro-sicuro che un utente del tuo forum possa scrivere all'interno della cartella in cui sono archiviati gli avatar in virtù del settaggio chmod della sopracitata a 777 :?:
Si. In virtù del settaggio sopra chmod a 777 l'utente ha il permesso di leggere, scrivere ed eseguire.

;)

Ma manco col cavolo.
La cartella può avere pure pure i permessi 777, ma indica solo che sono scrivibili.
Non certo da un qualsiasi utente ma sempre dagli Admin.
Almeno nel mio forum funziona così. Se funzionasse diversamente sarebbe molto preoccupante.
I permessi sono a 777 perchè come ben dicono ludwig e Tiger, alcune Mod creano cartelle di immagini che devono essere scrivibili. Ne cito una su tutte. Quella di Micogian che crea una maschera con le ultime immagini degli ultimi topic ridimensionate in Thumbs. mods-in-sviluppo-f12/view-last-pictures ... hilit=View Last Pictures 2
Se non potesse farlo la mod non funzionerebbe.
Ma certo non sono gli utenti che scrivono nelle cartelle.

Per farlo dovrebbero avere anche permessi FTP.

Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Cartelle di php

Messaggio da Micogian » 05/02/2013, 23:36

La cartella "thumbs" ha i permessi 755.
Quando un utente (loggato) apre il forum, viene aggiornata la striscia fotografica degli ultimi allegati sotto forma di thumbs, se la miniatura non esiste viene creata e inserita nella cartella "thumbs".
Anche la cartella di sistema "files" che contiene gli allegati ha i permessi 755.

Avatar utente
ludwig
Utente
Utente
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/02/2013, 13:06
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.11

Re: Cartelle di php

Messaggio da ludwig » 06/02/2013, 0:17

Lohanne ha scritto: Ma manco col cavolo.
La cartella può avere pure pure i permessi 777, ma indica solo che sono scrivibili.
Non certo da un qualsiasi utente ma sempre dagli Admin.
:D Hai totalmente confuso quello che volevo dire.... :D
Il modo in cui il tutto funziona è spiegato "in maniera facilmente comprensibile" nel mio precedente post...
... è ovvio che l'utente non può accedere direttamente ai file... :lol:
(almeno non senza avere la password dell'ftp...)
questo è banale.
L'ultimo 7 di quei tre 7 che scrivi, tuttavia, serve proprio a permettere la scrittura, la lettura e l'esecuzione dei file anche all'utente.... ovviamente all'interno di chiamate coerenti alla sezione ftp che abilitino l'utente a tale tipo di esecuzione. :lol:

Avatar utente
Silver Surfer
Utente
Utente
Messaggi: 115
Iscritto il: 07/04/2011, 20:44
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.10
Database: MySQL 5.1.49-community-log
Località: Sassuolo
Contatta:

Re: Cartelle di php

Messaggio da Silver Surfer » 06/02/2013, 8:18

Volo impossibile del calabrone per me rimane un ossimoro, alla stessa maniera se scrivessi
la vivida intelligenza di Mariastar Gelmini
8-)
Se accosti due terminologie in forte antitesi tra loro, come può essere volo impossibile e calabrone ( che evidentemente è dotato della capacità di svolazzare) creerai un ossimoro, casomai involontario, ma non è richiesta la condizione della figura retorica, basta e avanza questa condizione.

Stessa cosa per il settaggio dei chmod 777: non è condizione unica per render scrivibile una cartella, perchè esistono si gli utenti, ma nel phpbb3 esiste una gerarchia rigida totalitaria.
Al netto di settaggi molto particolari, non certo lo standard della board, come ha segnalato Micogian ( mai dubitato della sua sapienza )
basta il chmod 775 per rendere la cartella perfettamente scrivibile da qualsiasi utente, in quanto inserito in un gruppo di appartenenza.

Ora cosa cambi tra 775 e 777 non è cosa così preponderante.... ma è sempre cosa :roll:

Bloccato

Torna a “[3.0.x] Forum di Supporto”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti