phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Trasferire forum in locale
- narabedla
- Utente

- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/12/2011, 22:54
- Sesso: Femmina
- Versione: 3.0.10
- PHP: PHP 5.2.17
- Database: MySQL 5.1.49-community-log
- Località: Sanremo
Re: Trasferire forum in locale
Salve, è circa una decina di giorni che, leggo tutto quello che avete scritto sul trasferimento del forum in locale. Onestamente non ho capito un gran che e questo anche in altri topic anzi ora ho le idee ancora più confuse, sono una principiante ed ho cercato di seguire tutte le direttive lette nel forum, risultato: ho installato xampp, scaricato il database, scaricato con filezilla la cartella forum , creato il database con utente
ed importato il mio, conf.php (nella cartella forum?) ....e nessun risultato, sicuramente ho commesso qualche errore anche se non riesco a capire quale.
Non sareste cosi gentili da aiutarmi a capire come procedere correttamente?
Scusate se mi sono intromessa.
ed importato il mio, conf.php (nella cartella forum?) ....e nessun risultato, sicuramente ho commesso qualche errore anche se non riesco a capire quale.
Non sareste cosi gentili da aiutarmi a capire come procedere correttamente?
Scusate se mi sono intromessa.
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Trasferire forum in locale
Non era un messaggio privato... quindi chiunque può intervenire.
Se leggi qualche messaggio indietro, ho postato un esempio preciso, di come si deve compilare il file config.php in locale, in particolare con lo xampp.
Diamo per scontanto che tu abbia installato correttamente lo xammp, come da guida del sito omonimo.
Devi partire dall'argomento importante di questo forum, su come effettuare un backup completo con i settaggi corretti.
Fatto il backup (con la prima serie di settaggi corretti, in quanto vengono proposte due serie), devi configuare come da esempio, il config.php, che è nella cartella del forum. Cartella che in locale, andrà posizionata dentro la cartella htdocs con il file config.php opportunamente modificato (modificato, non spostato).
Il database, sarà bene splitterarlo (dividerlo) con l'sqldumpsplitter2 (Google).
Quindi, crei in locale, dal phpmyadmin locale, un database, e lo chiami nello stesso modo in cui si chiama in remoto. Coerentemente al config.php. E importi i file generati dall'SQLdumpsplitter2 nell'ordine, in cui sono stati generati, a partire dalla struttura.
Fatto tutto con assoluta attenzione ed estrema precisione, se non funziona, si presume che la prima serie di settaggi, non vada bene. Prova la seconda serie.
In realtà, potresti fare l'importazione senza dividere il database, modificando alcuni parametri; ma ti consiglio vivamente di imparare prima a fare così, perché questa procedura, ti consentirà di ripristinare la situazione in qualsiasi host.
Inizia dalla serie utf8 e compatibilità none.
Se non va bene prova con latin1 e mysql40.
Windows 1252 = latin1
Ricordando però la coerenza fra backup e relativo ripristino.
Se il backup è fatto con una serie di settaggi, il ripristino deve essere fatto con la stessa serie.
Se leggi qualche messaggio indietro, ho postato un esempio preciso, di come si deve compilare il file config.php in locale, in particolare con lo xampp.
Diamo per scontanto che tu abbia installato correttamente lo xammp, come da guida del sito omonimo.
Devi partire dall'argomento importante di questo forum, su come effettuare un backup completo con i settaggi corretti.
Fatto il backup (con la prima serie di settaggi corretti, in quanto vengono proposte due serie), devi configuare come da esempio, il config.php, che è nella cartella del forum. Cartella che in locale, andrà posizionata dentro la cartella htdocs con il file config.php opportunamente modificato (modificato, non spostato).
Il database, sarà bene splitterarlo (dividerlo) con l'sqldumpsplitter2 (Google).
Quindi, crei in locale, dal phpmyadmin locale, un database, e lo chiami nello stesso modo in cui si chiama in remoto. Coerentemente al config.php. E importi i file generati dall'SQLdumpsplitter2 nell'ordine, in cui sono stati generati, a partire dalla struttura.
Fatto tutto con assoluta attenzione ed estrema precisione, se non funziona, si presume che la prima serie di settaggi, non vada bene. Prova la seconda serie.
In realtà, potresti fare l'importazione senza dividere il database, modificando alcuni parametri; ma ti consiglio vivamente di imparare prima a fare così, perché questa procedura, ti consentirà di ripristinare la situazione in qualsiasi host.
Inizia dalla serie utf8 e compatibilità none.
Se non va bene prova con latin1 e mysql40.
Windows 1252 = latin1
Ricordando però la coerenza fra backup e relativo ripristino.
Se il backup è fatto con una serie di settaggi, il ripristino deve essere fatto con la stessa serie.
- narabedla
- Utente

- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/12/2011, 22:54
- Sesso: Femmina
- Versione: 3.0.10
- PHP: PHP 5.2.17
- Database: MySQL 5.1.49-community-log
- Località: Sanremo
Re: Trasferire forum in locale
Ciao, sono giorni che provo e riprovo in tutti i modi ma proprio non riesco, sicuramente sbaglio qualche cosa anche se mi sembra di essere abbastanza meticolosa.
Ho provato anche la soluzione suggerita da Barnett trasferire-un-forum-in-remoto-locale-senza-usare-phpmyadmin , l'unica cosa che ottengo è scaricare un file, forse perchè non tutto mi è chiaro e certamente ometto qualcosa.
Io vorrei solo installare delle Mod, non esiste un altro sistema per imparare?
Ho provato anche la soluzione suggerita da Barnett trasferire-un-forum-in-remoto-locale-senza-usare-phpmyadmin , l'unica cosa che ottengo è scaricare un file, forse perchè non tutto mi è chiaro e certamente ometto qualcosa.
Io vorrei solo installare delle Mod, non esiste un altro sistema per imparare?
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Trasferire forum in locale
Trasferire forum locale = ripristino totale (ftp+database).
Cosa farai se installando una MOD ti salta il forum, e non sai effettuare un ripristino totale?
Come farai a collaudare i settaggi di un backup per la tua fattispecie??
Questo è il punto.
Certo c'è il backup dell'host, e in teoria, potrebbe bastare. In pratica però ogni host, ti chiede di aggiungere a quello un tuo backup manuale completo... perché se poi quel backup non funziona... sono cavoli amari...
Allora il backup, è la cosa più importante in assoluto. E con esso ovviamente il ripristino. Avere la ruota di scorta e non saperla cambiare o non avere il crick, non serve a molto. Questo se si vuole-deve amministrare un sito-forum serio... se è tutto tanto per, allora eventuali perdite non saranno problematiche.
Senza contare danni, tentativi di violazione, ecc.
Le guide ci sono... ma se intanto non indichi quale è esattamente il problema, dove esattamente ti areni, diventa difficile aiutarti o darti indicazioni.
L'alternativa è provare su altro host; oppure fare una copia parallela se hai abbastanza spazio. Ma come detto all'inizio di questo messaggio Trasferimento = ripristino totale.
Il trasferimento in locale, è identico al ripristino che puoi fare sullo stesso host, o al trasferimento che faresti in un altro. Se non impari a fare uno, non sai a fare l'altro.
L'azione, si divide in 3 parti generali:
- Installazione di Xampp
- Backup completo
- Ripristino totale in locale
In quale delle 3 intanto, hai difficoltà? Indicata la parte generale, specifica in dettaglio che tipo di difficoltà. "Non funziona", "Non ci riesco", ecc. non sono informazioni utili.
Utile è (ad esempio):
Nel momento in cui importo la prima tabella del database, la tabella struttura, generata tramite sqldumpsplitter2, mi appare questo messaggio di errore: "Messaggio di errore".
Allego questo screen... screen.
Cosa farai se installando una MOD ti salta il forum, e non sai effettuare un ripristino totale?
Come farai a collaudare i settaggi di un backup per la tua fattispecie??
Questo è il punto.
Certo c'è il backup dell'host, e in teoria, potrebbe bastare. In pratica però ogni host, ti chiede di aggiungere a quello un tuo backup manuale completo... perché se poi quel backup non funziona... sono cavoli amari...
Allora il backup, è la cosa più importante in assoluto. E con esso ovviamente il ripristino. Avere la ruota di scorta e non saperla cambiare o non avere il crick, non serve a molto. Questo se si vuole-deve amministrare un sito-forum serio... se è tutto tanto per, allora eventuali perdite non saranno problematiche.
Senza contare danni, tentativi di violazione, ecc.
Le guide ci sono... ma se intanto non indichi quale è esattamente il problema, dove esattamente ti areni, diventa difficile aiutarti o darti indicazioni.
L'alternativa è provare su altro host; oppure fare una copia parallela se hai abbastanza spazio. Ma come detto all'inizio di questo messaggio Trasferimento = ripristino totale.
Il trasferimento in locale, è identico al ripristino che puoi fare sullo stesso host, o al trasferimento che faresti in un altro. Se non impari a fare uno, non sai a fare l'altro.
L'azione, si divide in 3 parti generali:
- Installazione di Xampp
- Backup completo
- Ripristino totale in locale
In quale delle 3 intanto, hai difficoltà? Indicata la parte generale, specifica in dettaglio che tipo di difficoltà. "Non funziona", "Non ci riesco", ecc. non sono informazioni utili.
Utile è (ad esempio):
Nel momento in cui importo la prima tabella del database, la tabella struttura, generata tramite sqldumpsplitter2, mi appare questo messaggio di errore: "Messaggio di errore".
Allego questo screen... screen.
- narabedla
- Utente

- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/12/2011, 22:54
- Sesso: Femmina
- Versione: 3.0.10
- PHP: PHP 5.2.17
- Database: MySQL 5.1.49-community-log
- Località: Sanremo
Re: Trasferire forum in locale
Ciao e scusa se non ho risposto prima ,ma con queste feste ho avuto niente tempo per occuparmi del forum.Angolo ha scritto:Trasferire forum locale = ripristino totale (ftp+database).
L'alternativa è provare su altro host; oppure fare una copia parallela se hai abbastanza spazio.Cosa intendi per abbastanza spazio?
Io uso 2 pc ed ho installato xampp su entrambi per provare tutte le procedure, uno con
WEX l'altro con 7. Ma come detto all'inizio di questo messaggio Trasferimento = ripristino totale.
Il trasferimento in locale, è identico al ripristino che puoi fare sullo stesso host, o al trasferimento che faresti in un altro. Se non impari a fare uno, non sai a fare l'altro.
L'azione, si divide in 3 parti generali:
- Installazione di Xampp
- Backup completo
- Ripristino totale in locale
In quale delle 3 intanto, hai difficoltà? Indicata la parte generale, specifica in dettaglio che tipo di difficoltà. "Non funziona", "Non ci riesco", ecc. non sono informazioni utili.
Utile è (ad esempio):
Nel momento in cui importo la prima tabella del database, la tabella struttura, generata tramite sqldumpsplitter2, mi appare questo messaggio di errore: "Messaggio di errore".
Allego questo screen... screen.
Ho letto attentamente ciò che hai scritto, hai ragione devo imparare, come forse sai con l'età si diventa un pò ottusi e quello che per te è semplice per me non tanto ma voglio diventare un buon amministratore
per me il forum è una seria passione.
Ho installato xampp versione 177 con installer e impostato tutto, accedo a phpmyadmin e creo il database
con utente, seguendo le tue direttive lo chiamo come quello che ho in remoto ma quando cerco di importare il mio mi dà questo errore:
Query SQL:--
-- Database: `my_bottomblue`--
CREATE DATABASE `my_bottomblue` DEFAULT CHARACTER SET latin1 COLLATE latin1_swedish_ci;
Messaggio di MySQL:
#1007 - Can't create database 'my_bottomblue'; database exists
Ho importato il database con le prime impostazioni consigliate:
Set di caratteri MySQL: UTF-8 Unicode (utf8)
collazione della connessione di MySQL:
Esporta
Seleziona Tutto
Modo di compatibilità SQL
none
Aggiungi DROP TABLE / VIEW / PROCEDURE / FUNCTION
disabilitato
Inserimenti completi
Inserimenti estesi
Allora ho creato un nuovo database con nome diverso, splitterato il mio è importato la tabella struttura l'unica che mi fà importare per le altre allego il mess di errore.
Importazione eseguita con successo, 182 query eseguite. (localhost_DataStructure.sql)
Errore
Query SQL:
INSERT INTO `avphpbb_acl_groups`
VALUES ( 5, 0, 0, 5, 0 ) ;
Messaggio di MySQL:
#1146 - Table 'my_datab.avphpbb_acl_groups' doesn't exist
Con filezilla ho esportato la cartella forum con i parametri che hai scritto e l'ho copiata in htdocs ma non riuscendo a creare il database non ho ancora modificato il file conf.
Spero di essermi spiegata in una maniera comprensibile e comunque anche importando il database non splitterato in quello creato, configurando il conf.php nella cartella forum in htdocs non visualizzo nulla,probabilmente sbaglio anche quello.
Scusa se mi sono dilungata e per non confondere il tutto scrivo in rosso.
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Trasferire forum in locale
Alcuni passaggi non sono chiari, a causa dell'assenza di punteggiatura.
In ogni caso... posto database locale (ricevente) attivo e vuoto (zero tabelle), chiamato nello stesso modo in cui si chiama in remoto...
Genera un nuovo backup del database con questi parametri:
- Compatibilità none
- Utf8
- Aggiungi drop table selezionato
- Inserimenti completi deselezionato
- Inserimenti estesi deselezionato
Dividi questo database con l'sqldumpsplitter2. Importa i file generati, a partire dal file di struttura.
Importa ogni singolo file, con i medesimi parametri già indicati.
Se non funziona, ripeti tutto quanto, sostituendo compatibilità none, con mysql40; e utf8 con latin1.
In ogni caso... posto database locale (ricevente) attivo e vuoto (zero tabelle), chiamato nello stesso modo in cui si chiama in remoto...
Genera un nuovo backup del database con questi parametri:
- Compatibilità none
- Utf8
- Aggiungi drop table selezionato
- Inserimenti completi deselezionato
- Inserimenti estesi deselezionato
Dividi questo database con l'sqldumpsplitter2. Importa i file generati, a partire dal file di struttura.
Importa ogni singolo file, con i medesimi parametri già indicati.
Se non funziona, ripeti tutto quanto, sostituendo compatibilità none, con mysql40; e utf8 con latin1.
- narabedla
- Utente

- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/12/2011, 22:54
- Sesso: Femmina
- Versione: 3.0.10
- PHP: PHP 5.2.17
- Database: MySQL 5.1.49-community-log
- Località: Sanremo
Re: Trasferire forum in locale
Infatti è quello che ho fatto, importato il file di struttura( nel database vuoto e senza tabelle che ho chiamato come quello in remoto), mi dà questo errore:Angolo ha scritto:Alcuni passaggi non sono chiari, a causa dell'assenza di punteggiatura.
In ogni caso... posto database locale (ricevente) attivo e vuoto (zero tabelle), chiamato nello stesso modo in cui si chiama in remoto...
Genera un nuovo backup del database con questi parametri:
- Compatibilità none
- Utf8
- Aggiungi drop table selezionato
- Inserimenti completi deselezionato
- Inserimenti estesi deselezionato
Dividi questo database con l'sqldumpsplitter2. Importa i file generati, a partire dal file di struttura.
Importa ogni singolo file, con i medesimi parametri già indicati.
Se non funziona, ripeti tutto quanto, sostituendo compatibilità none, con mysql40; e utf8 con latin1.
]Query SQL:--
-- Database: `my_bottomblue`--
CREATE DATABASE `my_bottomblue` DEFAULT CHARACTER SET latin1 COLLATE latin1_swedish_ci;
Messaggio di MySQL:
#1007 - Can't create database 'my_bottomblue'; database exists
Allora ho creato un nuovo database, con nome diverso, importato la tabella struttura, ma è l'unica che mi fà importare, per le altre allego il mess di errore.
1°-Importazione eseguita con successo, 182 query eseguite. (localhost_DataStructure.sql)
2°-file:
Errore
Query SQL:
INSERT INTO `avphpbb_acl_groups`
VALUES ( 5, 0, 0, 5, 0 ) ;
Messaggio di MySQL:
#1146 - Table 'my_datab.avphpbb_acl_groups' doesn't exist
Il mio database in remoto si chiama: my_bottomblue.
Se creo my_bottomblue, non mi fà importare niente, spero di essere stata chiara questa volta.
- ultimo drago
- Utente

- Messaggi: 460
- Iscritto il: 29/05/2011, 17:04
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.9
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.17
- Database: MySQL 5.1.49-community-log
Re: Trasferire forum in locale
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/acp/acp_styles.php on line 683: require(/membri/.dummy/inc/phpbb_themes.php) [function.require]: failed to open stream: No such file or directory
Fatal error: require() [function.require]: Failed opening required '/membri/.dummy/inc/phpbb_themes.php' (include_path='.;\xampp\php\PEAR') in C:\xampp\htdocs\forum\includes\acp\acp_styles.php on line 683
In locale mi da questo errore... il file acp_styles però è presente... come mai dice di no? (Mi sembra questo l'errore)
Fatal error: require() [function.require]: Failed opening required '/membri/.dummy/inc/phpbb_themes.php' (include_path='.;\xampp\php\PEAR') in C:\xampp\htdocs\forum\includes\acp\acp_styles.php on line 683
In locale mi da questo errore... il file acp_styles però è presente... come mai dice di no? (Mi sembra questo l'errore)
Una guerra provoca morte e dolore in entrambe le fazioni.La morte dei proprio cari è la più difficile da accettare.Si cerca di trarre un significato dalla morte, ma rimangono soltanto il dolore e il rancore che non si sa come sfogare
LA GUERRA PROVOCA MORTE INSENSATA,ODIO ETERNO E DOLORE INGUARIBILE
LA GUERRA PROVOCA MORTE INSENSATA,ODIO ETERNO E DOLORE INGUARIBILE
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Trasferire forum in locale
Hai modificato, toccato, spostato i file di xampp? Se no, su Windows, operi come amministratore? Ricarica il contenuto ftp in locale... non sembra infatti un errore legato al database...
Elimina tutti i cookie e file temporanei del browser, chiudilo e riaprilo.
Elimina tutti i cookie e file temporanei del browser, chiudilo e riaprilo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti