phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

Perdono, ma non capisco. ABC

Supporto per phpBB 3.0.x.
Rispondi
Wemma
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/10/2013, 14:47
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux
PHP: 5
Database: MySQL 5.0.92-enterprise-gpl-log

Perdono, ma non capisco. ABC

Messaggio da Wemma » 02/11/2013, 14:41

Ciao a tutti, chiedo venia ma ho qualche difficoltà con la questione permessi. Ho cercato su questo forum, ma si parte già da un livello medio, nel senso, per chi come me sta affrontando l'argomento per la prima volta, mi sono imbattuto in qualche difficoltà.
Insomma, mi mancano le basi. Ho visto in rete che ci sono un paio di siti che spiegano la cosa (http://www.mrwebmaster.it/cms/gestione- ... 10276.html ) però è ancora farraginosa. Nel senso che trovo molto rindondante la questione permessi.
Forum, categoria, gruppo, utente (anche qui ci sono molti utenti).
C'è uno schema che possa aiutare un ignorante come me?
(nel mio caso devo fare un forum diviso per argomenti, dove ci sono un gruppo di utenti che devono vedere solo una sezione, un'altro che deve vederne un'altra, un gruppo che può fare tutto, eccc).

grazie della pazienza.

Avatar utente
brunino
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2819
Iscritto il: 12/01/2013, 16:35
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.2
Server: UNIX/Linux
PHP: php 5.3
Database: mysql
Località: Toscana, Firenze
Contatta:

Re: Perdono, ma non capisco. ABC

Messaggio da brunino » 02/11/2013, 16:02

Nessuno è nato imparato. Chiunque agli inizi col phpbb può trovcare difficoltà, e può chiedere aiuto. Ma secondo me il miglior modo per imparare è sbatterci la testa, provare e cercare nel PCA le varie funzioni e cercare di capirle, aiutandosi anche con google.
Per creare 'gruppi di argomenti' (ovvero sezioni/forum) devi ancdare nel PCA > GESTIONE FORUM > NUOVO FORUM.
Per settarne i permessi devi andare in PCA > PERMESSI > PERMESSI FORUM GRUPPI e per ogni gruppo settare le preferenze su si oppure no in base ai permessi che si vuole settare a quel gruppo.
Per creare i gruppi o per inserire utenti nei gruppi vai in PCA > UTENTI & GRUPPI > GESTIONE GRUPPI.
Buon lavoro, senza sprecarci tempo non ci riuscirai mai.
E' sempre gradito un grazie

Creo estensioni per phpBB 3.1 su misura: contattami via MP.
Mie Estensioni: Top Ten Topics | Ban List | Topic List
Visita il mio forum di test e sviluppo stili e estensioni phpBB 3.1

Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: Perdono, ma non capisco. ABC

Messaggio da Angolo » 02/11/2013, 16:37

Fermo restando quanto detto da brunino, aggiungo che non è saggio, affrontare il phpBB3 (e in particolare i permessi) di petto... nell'insieme. Affronta un piccolo semplice problema alla volta.

Esempio: "Sottoporre un gruppo a coda di moderazione" e concentra la tua ricerca e le tue prove su quella cosa. Non su tutti i permessi. Risolta quella cosa, passi ad altro piccolo problema. Nel giro di un anno, avrai una buona visione d'insieme.

E soprattutto, provare sempre prima in locale, e/o su spazio sperimentale.... su una copia del Forum reale.

Non esiste una funzione: "Ripristina i permessi predefiniti". Se si pasticcia, sono cavoli amari.
E usare un account di prova (nel Forum di prova)... perché la funzione "prova permessi", non è attendibile.

E capire... soprattutto che si deve provare ... solo provando, si impara a gestire i permessi. È uno studio pratico al 90% e teorico al 10% (forse).

Wemma
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/10/2013, 14:47
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux
PHP: 5
Database: MySQL 5.0.92-enterprise-gpl-log

Re: Perdono, ma non capisco. ABC

Messaggio da Wemma » 02/11/2013, 18:41

La pratica è ovviamente la migliore scuola. Ovvio che mettendo le mani poi uno pian piano cerca di farsi un'idea. Il problema è che questo è un sistema, a mio avviso, complesso, in quanto permette una ricca combinazioni di personalizzazioni. Anche gli utenti, ce ne sono un sacco di tipi e la cosa può disorientare. infatti cercavo uno schema, riassunto per idioti. proverò ancora a fare qualche passo.

grazie mille.

Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: Perdono, ma non capisco. ABC

Messaggio da Angolo » 02/11/2013, 18:54

Tu intanto impara a gestire i gruppi. È lì la chiave di tutto.
Se un utente è intelligente, costruttivo, ti basta inserirlo e renderlo predefinito al gruppo moderatori globali.
Se è un rompiscatole, ti basta iscriverlo e renderlo predefinito a un gruppo avente permessi limitati.
E via discorrendo.

Esistono guide organiche... ma a mio avviso non ha senso, perché come spesso accade, se si è all'inizio, non capisci cosa realmente ti serve. Ovvero, fatichi per imparare cose, che nella pratica, non ti serviranno mai, o ti serviranno tra anni... una volta.

Come spesso accade.. si studia a scuola, all'università e quello che hai imparato, sul lavoro... ti serve a poco.

Ecco perché l'approccio corretto, è:

- Analisi
- Individuazione del problema
- Soluzione del problema

Un piccolo problema alla volta, un piccolo passo alla volta.

Così risolvi e impari. Se segui una guida, impari poco, perché ti confondi... e magari non risolvi il problema corrente.


Vedi tu...

Wemma
Utente
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/10/2013, 14:47
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux
PHP: 5
Database: MySQL 5.0.92-enterprise-gpl-log

Re: Perdono, ma non capisco. ABC

Messaggio da Wemma » 02/11/2013, 19:23

sono parzialmente d'accordo. nel senso che quando ho iniziato ad usare internet nel 90/91, nessuno ti insegnava niente. poi solo una decina di anni dopo sono uscite le guide per deficienti un po' per tutti i programmi. Fino a quando hai dei programmi intuitivi (vedi i vari iApp ecc) o con delle guide on line che ti permettono di capire le macro aree ce la fai. Esempio, Final Cut Pro, senza un manuale, non vai avanti (ok, è un prodotto molto di nicchia, però tant'è). A meno che tu non abbia già usato un programma che faccia le stesse cose, muoverti su campi nuovi è veramente dura. Altro esempio, avevo imparato Adobe Premiere, usare poi iMovie è stato un gioco da ragazzo. Idem quando usavo Filemaker della Aldus, il passaggio ad InDesign non è stato traumatico. Ma qui parliamo di una piattaforma che, bene o male, è molto articolata. Il problema che alcune "azioni" sono viste da punti di vista diversi e che possono sovrapporsi (permessi forum vs. permessi utenti; permessi utente vs. permessi gruppi), il che non agevola chi, come nel mio caso, cerca di capire i passaggi.
Poco tempo fa ho rasato totalmente un forum perché non riuscivo a farlo vedere agli utenti, e bisognava andare in una pagina e dire che l'utente poteva vedere un forum... cioè, ero andato a vedere i permessi forum e non utente. Per me i permessi, sono permessi, che poi sono del forum, categoria, utente, gruppo ecc io avrei fatto una pagina unica permessi e poi da li scegli il caso singolo. non so se mi sono spiegato.

Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: Perdono, ma non capisco. ABC

Messaggio da Angolo » 02/11/2013, 19:40

Tutti si parte da zero... ci vuole pazienza... e criterio.

Si può operare a livello utente.. ma operare a livello utente, è sconsigliato... si deve fare solo quando non si può operare a livello di gruppi.

Ognuno di noi, vorrebbe che il software funzionasse in un certo modo: siamo noi che dobbiamo imparare a usare il software. Salvo essere o pagare un programmatore, e dire: "Voglio che funzioni così e cosà".

Rispondi

Torna a “[3.0.x] Forum di Supporto”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Baidu [Spider] e 97 ospiti