Pagina 1 di 1

Tornato a phpBB3 ma ho alcune lacune

Inviato: 31/08/2014, 10:54
da Dr. HaZaRd
Ciao ragazzi, scusate per il titolo un po' generico ma avrei da farvi più di una domanda... Usavo phpBB3 2-3 anni fa, poi sono passato a vBulletin, ora ho aperto un'altra community e sono tornato a phpBB3, ma ho alcuni dubbi che non mi sono mai tolto e credo sia arrivato il momento..

1. Quando si installa una mod (a mano, senza automod) e le istruzioni dicono di modificare dei files dello stile, le modifiche devo farle su tutti gli stili attivi presenti nel mio forum giusto? Ma che fare quando per esempio, le istruzioni ti chiedono di trovare una stringa che nel mio stile non c'è o è diversa? Oppure, come mi è successo con l'ultima mod (phprivals), che mi chiede di modificare una riga nel file memberlist_view.html ma che in realtà non è presente.. cioè manca proprio questo file nello zip del mio stile. Che fare?

2. Quando si installa una mod e nel PCA compaiono scritte con parentesi graffe, la causa è che mancano i files della lingua italiana? Per risolvere basta copiare i files della lingua inglese nella cartella della lingua italiana (col risultato che le parole saranno scritte correttamente senza graffe, ma avrò la mod in inglese ovviamente, giusto?)

3. Come vanno gestiti i siti composti da cms+forum (tipo wordpress+phpbb3) a livello di SEO e Google Sitemap? Separatamente? Mi spiego.. Quando vado ad aggiungere il mio nuovo sito agli strumenti da webmaster di Google, devo creare una configurazione sia per il cms e sia per il forum, o basta che lo faccio per il cms e di conseguenza Google si prende tutti gli URL anche quelli delle sotto-directory? Ho installato il plugin SEO su wordpress e lo stesso ho fatto su phpBB3 (phpBB SEO Mod in modalità avanzata), mentre su Google Sitemap ho creato 2 configurazioni dandogli in pasto ad ognuna la sua sitemap.xml. È giusto cosi?

4. Stessa domanda del punto 3, ma riguardo a Google Analystics?

Grazie mille ragazzi ;) Ciao!

Re: Tornato a phpBB3 ma ho alcune lacune

Inviato: 31/08/2014, 12:17
da Angolo
Dr. HaZaRd ha scritto: 1. Quando si installa una mod (a mano, senza automod) e le istruzioni dicono di modificare dei files dello stile, le modifiche devo farle su tutti gli stili attivi presenti nel mio forum giusto? Ma che fare quando per esempio, le istruzioni ti chiedono di trovare una stringa che nel mio stile non c'è o è diversa? Oppure, come mi è successo con l'ultima mod (phprivals), che mi chiede di modificare una riga nel file memberlist_view.html ma che in realtà non è presente.. cioè manca proprio questo file nello zip del mio stile. Che fare?
Si devono attuare le modifiche su tutti gli stili attivi. Gli stili possono essere derivati indipendenti, o derivati dipendenti. Se sono derivati dipendenti, non è che mancano file... dipendono dallo stile padre. Quindi la modifica va attuata sullo stile padre. Prima di installare MOD, cerca sul Forum info sul passaggio che nei prossimi mesi, ci sarà ad Ascraeus. Non è il periodo migliore per installare MOD.



2. Quando si installa una mod e nel PCA compaiono scritte con parentesi graffe, la causa è che mancano i files della lingua italiana? Per risolvere basta copiare i files della lingua inglese nella cartella della lingua italiana (col risultato che le parole saranno scritte correttamente senza graffe, ma avrò la mod in inglese ovviamente, giusto?)
Sì. Se selezionata la lingua italiana, dovresti avere la MOD in italiano. E se la traduzione è corretta e completa, senza graffe.



3. Come vanno gestiti i siti composti da cms+forum (tipo wordpress+phpbb3) a livello di SEO e Google Sitemap? Separatamente? Mi spiego.. Quando vado ad aggiungere il mio nuovo sito agli strumenti da webmaster di Google, devo creare una configurazione sia per il cms e sia per il forum, o basta che lo faccio per il cms e di conseguenza Google si prende tutti gli URL anche quelli delle sotto-directory? Ho installato il plugin SEO su wordpress e lo stesso ho fatto su phpBB3 (phpBB SEO Mod in modalità avanzata), mentre su Google Sitemap ho creato 2 configurazioni dandogli in pasto ad ognuna la sua sitemap.xml. È giusto cosi?
In generale, se hai ad esempio un sito wordpress SEO, ad esso, dovresti associare per coerenza un phpBB3 SEO. Con integrazione grafica. All'integrazione grafica, si può aggiungere il bridge per il database. Tuttavia, in virtù del "prossimo" passaggio ad Ascraeus, questo non è esattamente il periodo migliore per fare queste cose, dal momento che l'aggiornamento, dovrà essere effettuato su un phpBB3 puro, privo di MOD (quindi, niente SEO e niente bridge). Circa la sitemap, basta inviare quella del CMS + quella del Forum. Se non hai altri applicativi. Il resto lo fa google. Si presume si tratti sitemap dinamiche. Spero tu non abbia installato la SEO URL senza le altre MOD SEO. La sola SEO URL, senza le altre MOD SEO, dà più svantaggi che vantaggi.
4. Stessa domanda del punto 3, ma riguardo a Google Analystics?
È uno strumento utile, ma non necessario. Come sopra per la risposta.




Orientati verso 1 argomento = 1 domanda, dopo aver cercato per bene e a lungo sul Forum.