Pagina 1 di 1

Come inserire un file audio mp3 in un post?

Inviato: 24/07/2012, 15:50
da fabri.digiorgio
Salve non riesco ad inserire un file audio mp3 (caricato sul dominio) all'interno di un post.
Quale è il bbcode che devo utilizzare?

Re: Come inserire un file audio mp3 in un post?

Inviato: 24/07/2012, 16:27
da Angolo
Sul com, trovi alcune MOD in sviluppo, che trattano la questione. Da provare in locale.

Oppure, appunto, tramite bbcode. Ma anche questo richiede un collaudo:

Codice: Seleziona tutto

[mp3]{URL}[/mp3]

Codice: Seleziona tutto

<object id="RP" classid="CLSID:6BF52A52-394A-11d3-B153-00C04F79FAA6" codebase="http://activex.microsoft.com/activex/controls/mplayer/en/nsmp2inf.cab#Version=6,4,5,715" type="application/x-oleobject" border="0" width="300" height="63">
 
	<param name="Volume" value="100">
    <param name="AutoStart" value="0">
    <param name="url" value="{URL}">
   	<param name="ShowStatusBar" value="1">
 
	<embed type="application/x-mplayer2" PLUGINSPAGE="http://www.microsoft.com/Windows/MediaPlayer/download/default.asp" 
	ID="WM" name="WM" width="300" height="63" src="{URL}" AutoStart="0" Volume="100" ShowStatusBar="1">  
	</embed>
</object>

L'alternativa è utilizzare un codice Flash... tenendo presente che Flash, volge al termine (alla lunga).
Oppure ancora altro sistema analogo, che utilizzi altro software... es: VLC




Questo codice, presume la presenza di WMP nel sistema, e nei browser diversi da IE, la presenza del plug-in WMP. Plug-in compatibile praticamente con tutti i browser. E pare ormai ci siano versioni di WMP, compatibili anche con sistemi diversi da Windows.


Qualsiasi cosa tu scelga o provi, assicurati però che l'audio non parta mai automaticamente: allontana i visitatori... come la peste. Salvo rarissime e consapevoli eccezioni.

Re: Come inserire un file audio mp3 in un post?

Inviato: 24/07/2012, 17:22
da Barrnet
Prova questo, come alternativa basata sull'HTML5:
BBCode:

Codice: Seleziona tutto

[song={SIMPLETEXT}]{URL}[/song]
Aiuto in linea:

Codice: Seleziona tutto

[song=mp3]http://esempio.com/foo.mp3[/song]
HTML:

Codice: Seleziona tutto

<audio controls="controls">
  <source src="{URL}" type="audio/{SIMPLETEXT}" />
  Il tuo browser non supporta i tag audio.
</audio> 
Considera che è in HTML5 e taglia quindi fuori IE8 e precedenti.

Re: Come inserire un file audio mp3 in un post?

Inviato: 24/07/2012, 18:00
da Angolo
Temo non sia così semplice.
Ho effettuato dei test specifici, in riferimento al codice in HTML5.
Questi i risultati.

Ambiente: XP Pro SP3 aggiornato

Risultato:

Il codice funziona solo su Chrome (U.V). Non funziona su Firefox (U.V.) Safari (U.V.) Opera (U.V.). E ovviamente, come è stato detto, non funziona su IE8 e precedenti. Ovviamente, non funzionerà su Avant, che si appoggia su Explorer o su Firefox.
Inoltre... anche con Chrome, sembra non supporti i midi.
Inoltre, non supporta i protocolli mms per i flussi radio. Niente radio e wpl.
Se tutto questo è un limite di XP, io non lo so. Se con Seven tutto questo funziona, OK.
Altrimenti, finora, si tratta di una brutta copia di Flash. Ma brutta.
Se poi sono necessari adattamenti specifici per XP, non saprei. Ma la limitazione all'atto pratico, non è circoscritta a IE8.
Sembra venga tagliata fuori tutta l'utenza XP (salvo Chrome).
Poichè sono i primi test da me effettuati, sono risultati che richiedono conferma.
Se ci sono utenti di XP e Seven, che vogliono fare prove, sono i benvenuti.
Indicando le esatte versioni.

Frattanto, sarà preferibile utilizzare il codice meno recente, sicuramente più universale e collaudato.
L'HTML5 è il futuro... ma dire che quel codice è acerbo, è dire poco. Manco un midi si può sentire. Almeno non su XP. Salvo smentite di questi test.


P.S.
Sempre su XP, non funziona nemmeno con Opera Mobile Emulator... in generale, l'HTML5, dovrebbe essere compatibile con i dispositivi mobili, anche se questo potrebbe essere un limite dell'emulatore.
Se non lo è, questo codice deve essere rivisto completamente, da zero.

Re: Come inserire un file audio mp3 in un post?

Inviato: 12/05/2013, 12:42
da Angolo
Ho approfondito molto la questione. Si possono prendere delle contromisure, relative alla non esclusione dell'utenza avente sistemi operativi e/o browser più vecchi, che non supportano l'HTML5. Rimane però escluso l'uso dei midi, dei file wpl e dei flussi mms.
Innanzitutto, se si vuole proporre un file mp3, si deve proporre anche un file .ogg. In aggiunta, non al posto di. Quindi, si devono proporre sempre due file, ovvero due link ai file. Questo al fine necessario ma non sufficiente, di garantire la più alta compatibilità. Fatte queste premesse, il codice deve essere così strutturato:

Codice: Seleziona tutto

[audio]{URL_OGG}, {URL_MP3}[/audio]

Oppure, come era stato indicato nell'argomento:

Codice: Seleziona tutto

[song={SIMPLETEXT}]{URL_OGG}, {URL_MP3}[/song]

Trasforma in HTML:

Codice: Seleziona tutto

<audio autoplay="autoplay" controls="controls">
  <source src="{URL_OGG}" type="audio/ogg">
  <source src="{URL_MP3}" type="audio/mpeg">
	<br />
	
	<!-- Codice alternativo -->
	<object id="RP" classid="CLSID:6BF52A52-394A-11d3-B153-00C04F79FAA6" codebase="http://activex.microsoft.com/activex/controls/mplayer/en/nsmp2inf.cab#Version=6,4,5,715" type="application/x-oleobject" border="0" width="300" height="63">
 
		<param name="Volume" value="100">
		<param name="AutoStart" value="1">
		<param name="url" value="{URL_MP3}">
		<param name="ShowStatusBar" value="1">
 
		<embed src="{URL_MP3}" quality="high" wmode="transparent" width="200" height="50" align="middle" type="application/x-shockwave-flash" />  
			</embed>
	</object>
	
	<br />
	<!-- Codice alternativo -->
	
</audio>


In breve, se il browser o il sistema non supporta l'HTML5, entra in azione (automaticamente) il codice alternativo con il tradizionale tag object e il vecchio embed; in teoria, sui sistemi in cui è presente WMP, entra in azione il noto riproduttore, mentre su sistemi in cui questo è assente, dovrebbe entrare in azione flash.
Il bbcode non l'ho testato, ma il codice sì, e funziona perfettamente. Ovviamente, se l'utente confonde il segnaposto Ogg con quello MP3, la cosa creerà problemi.
Test effettuato su Windows Seven Pro 64 bit e su browser di ultima generazione per l'HTML5 (IE10, Firefox 20, Chrome 26) e su IE tester per browser che non supportano l'HTML5, in modalità IE7.
OK i test anche su mobile, con opera mobile emulator.
Naturalmente ulteriori test, conferme o smentite (verificabili sul piano oggettivo) sono sempre gradite.



Rimane la grave lacuna del mancato supporto midi e wpl. Esistono degli escamotage, tramite javascript e/o API, ma a me pare una cosa folle, solo per ascoltare un semplice midi. È come usare un camion per trasporti internazionali, per trasportare una mela. La difficoltà nasce dal fatto che il tag audio dell'HTML5, è un tag di riproduzione di musica, registrata. Mentre il midi, è un'esecuzione in tempo reale (stesso dicasi, per il wpl contenente midi o flussi mms; ma anche se contiene mp3, è sempre un insieme di istruzioni). Ciò nonostante, è auspicabile che il tag audio, venga sviluppato, in modo da supportare anche i midi e il wpl (o almeno formato analogo, in modo da supportare i flussi mms). O un qualsiasi altro sistema che consenta di ascoltare le radio online.


Il codice proposto, è un netto miglioramento, valido. Ma valido appunto, a condizione che non si debbano usare midi, wpl, mms, ascolto radio.

Ottimo per mp3 e co non in sequenza.

Non valido, per ascolti in sequenza (mp3, midi, mms)