phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

phpbb e normativa privacy

Supporto per phpBB 3.0.x.
Rispondi
giamaica
Utente
Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/03/2012, 19:09
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux

phpbb e normativa privacy

Messaggio da giamaica » 06/09/2013, 13:34

Non mi è chiaro se phpbb nella versione italiana sia rispettoso della normativa sulla raccolta dei dati personali. Mi spiego, quando uno si registra deve accettare delle regole (quelle presenti in language/it/ucp.php)
Ma sinceramente non mi sembra che il testo di default nella traduzione italiana sia sufficiente per la normativa del garante della privacy.
Mi sbaglio?

Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: phpbb e normativa privacy

Messaggio da Angolo » 06/09/2013, 13:40

A parte il fatto, che se uno ha una 3.0.9, nella migliore delle ipotesi, può parlare di una traduzione 3.0.9.
Siamo alla 3.0.11, e sta per essere rilasciata la 3.0.12 (con relativa nuova traduzione).
Chiarito e premesso questo, le informazioni per la tutela della privacy, erano presenti nel phpBB3, da prima che entrasse in vigore la normativa italiana. A condizione che le si sappia trovare, ed eventualmente, proporre all'utenza. Ma questo è compito al limite, dell'amministratore - webmaster:

ucp.php?mode=privacy

giamaica
Utente
Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/03/2012, 19:09
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux

Re: phpbb e normativa privacy

Messaggio da giamaica » 06/09/2013, 14:30

se sono sembrato polemico mi dispiace, ho anche aggiornato la versione presente nel mio profilo, così posso parlare della versione recente, la 3.0.11.

In realtà lo scopo del mio messaggio è quello di capire se il testo presentenella pagina di registrazione sia sufficiente per le norme italiane .
Ringrazio Angolo che mi ha segnalato il link con le norme privacy, vorrei però far presente che quelle norme non compaiono quando uno si registra, l'informativa sulla privacy se non sbaglio deve esser fornita al momento della raccolta dati personali. In ogni caso potrei rinnovare la domanda, il testo di ucp.php?mode=privacy soddisfa la normativa italiana?
Lo chiedo perchè non vedo nessun riferimento a finalità e modalità del trattamento, responsabile dei dati, diritti dell'interessato etc etc

Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: phpbb e normativa privacy

Messaggio da Angolo » 06/09/2013, 15:51

A me risulta, che l'utente, debba essere informato sulla gestione della privacy di un sito. Non che debba esserne informato in sede di registrazione. In tutti in casi nessuno ti impedisce di inserire quel link, in sede di registrazione.
Stiamo parlando di un software internazionale. Non europeo... internazionale. Quindi, sono state inserite le indicazioni necessarie, in ambito internazionale. Se ritieni che questo non soddisfi le normative italiane (locali), nessuno ti impedisce di inserire un link in sede di registrazione alla pagina citata.
Come già detto:
A condizione che le si sappia trovare, ed eventualmente, proporre all'utenza. Ma questo è compito al limite, dell'amministratore - webmaster:
sta a te agevolare la presentazione di questa pagina.
O se ritieni, ampliarne il contenuto (non saprei cos'altro si dovrebbe aggiungere).

Nativamente, il link del trattamento dei dati personali, appare nella pagina del login. Non nella pagina di iscrizione.
Anche perché la privacy, può essere "violata", anche senza iscrizione (il phpBB3, è "più avanti", della legislazione italiana sulla privacy, e della legislazione italiana sul web in genere).

Se uno installa un portale noto, come il Board 3 Portal, quella pagina, appare sulla Home del sito. Come dovrebbe essere l'assetto ideale.

Dunque, la base c'è. Sta a te, vedere come e se personalizzarla, posizionarla o ampliarla.

Infine, anche se la Board, è in Italiano, in caso di problemi legali, si segue la legislazione dello Stato che ospita il server, non la Legge della Lingua della Board. Quindi, prima di occuparti inutilmente della legislazione italiana,
verifica se il server in cui sei hostato, è proprio in Italia. Ribadisco: indipendentemente dalla lingua che si utilizza nel sito. Se il server è negli USA, è quella legislazione, che sei sottoposto.

giamaica
Utente
Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: 28/03/2012, 19:09
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux

Re: phpbb e normativa privacy

Messaggio da giamaica » 06/09/2013, 16:40

magari Angolo fosse come dici tu...
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/ ... eb/1311248

il fatto che esista un diritto internazionale non implica che si possano ignorare le norme nazionali. Si deve essere in regola sia con la normativa europea sia con quella nazionale.

Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: phpbb e normativa privacy

Messaggio da Angolo » 06/09/2013, 16:47

No... è come dico io. Si seguono le leggi dello Stato che ospita il server. Se il mio sito è hostato in un server USA, non sono soggetto alla legislazione italiana, ma a quella statunitense. Se così non è, indica per favore, non la pagina, ma le righe indicative, in cui questo sarebbe smentito.

Inoltre, esistono siti che non prevedono proprio (tecnicamente) registrazione. Siti in sola lettura. Quindi lì, dove inseriresti le info sulla privacy?

Attenzione a non dare informazioni... per sentito dire.

Il tuo account avrà, di base, un unico nome identificativo (in seguito “il tuo nome utente”), una password da usare per accedere al tuo account (in seguito “la tua password”) ed un indirizzo e-mail valido (in seguito “la tua e-mail”). Le informazioni rilasciate per l’apertura dell’account su “Nome_Board” sono protette dalle Leggi sulla Privacy dello Stato che ospita il server. (Non dell'Italia, non dell'Europa). In aggiunta alle informazioni di nome utente, password ed indirizzo e-mail richiesti durante il processo di registrazione su “Nome_Board”, quale altra informazione sia obbligatoria o opzionale, è a totale discrezione di “Nome_Board”. (Di Nome_Board, non della Legge Italiana). In tutti i casi, hai la possibilità di selezionare quali delle informazioni che hai fornito possano essere rese pubbliche. All’interno del tuo account, hai facoltà di opt-in o opt-out sul generatore automatico di e-mail del software phpBB. (E questo per essere in regola con tutte le legislazioni, inclusa quella italiana).

Chiarito questo, nessuno ti impedisce di personalizzare.
Ricordando, che in caso di problemi, la responsabilità è sempre del proprietario. Sempre e comunque.



Peraltro, anche se fosse come dici tu (così non è), noi la traduzione, la possiamo modificare fino a un certo punto.
Siamo la localizzazione ufficiale della lingua italiana. Non ci possiamo inventare testi ex novo. Salvo limitate brevi eccezioni. Quindi, ci dobbiamo adeguare alle direttive del com. Ovvero alle direttive internazionali (altrimenti ci sbattono fuori).

Quindi, se fosse come dici tu, il problema (se esistesse) sarebbe risolvibile solo con la personalizzazione.

Non gli possiamo scrivere:
Le informazioni rilasciate per l’apertura dell’account su “Nome_Board” sono protette dalle Leggi dello Stato Italiano.
Anche perché, a parte l'ubicazione geografica del server, esistono i forum internazionali. Con utenti multilingua. E lì che fai? Si seguono sempre le Leggi dello Stato che ospita il server, indipendentemente dalla nazionalità degli utenti.

milux

Re: phpbb e normativa privacy

Messaggio da milux » 08/09/2013, 11:35

l'iscrizione ad un forum che prevede un nickname e un indirizzo email, non rientra nell'ambito della normativa sulla privacy. Esiste invece una normativa europea (che peraltro pochi conoscono e applicano) per la gestione dei cookies.

Diversamente se all'atto dell'iscrizione ad un forum (il cui dominio .it appartiene ad un registrant italiano) richiede dei dati aggiuntivi (che possono essere definiti sensibili) allora bisogna fare riferimento alla normativa e analizzando a fondo la tipologia dei dati trattati , definire chi è il titolare del trattamento dati e chi sono gli addetti che hanno accesso ai dati.

Per esempio i forum che trattano argomenti sulla salute, medicina e/o simili sono sicuramente soggetti alla disciplina della privacy, perchè trattano informazioni definite sensibili.

Esistono comunque delle autorizzazioni generali http://www.garanteprivacy.it/home/provv ... rizzazioni che se rispettate non richiedono l'invio della richiesta al Garante.

Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: phpbb e normativa privacy

Messaggio da Angolo » 08/09/2013, 11:55

Infatti il citato documento del phpBB3, parla anche di cookie. Si presume si sia avuta l'accortezza di leggere per bene l'intero documento linkato.

Rispondi

Torna a “[3.0.x] Forum di Supporto”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti