phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovina i

Vuoi parlare di un qualunque argomento con la community, cui non riguarda gli argomenti da noi trattati? Ecco la sezione che fa per te.
Avatar utente
Barrnet
Leader Moderatori
Leader Moderatori
Messaggi: 3124
Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.10
Database: MySQL 5.1.61-community-log
Contatta:

Re: Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovi

Messaggio da Barrnet » 04/09/2011, 19:56

Esatto: che senso ha proibire a una persona di giocare a GTA solo perché investi le persone? sarebbe più educativo fargli capire che quello è un videogioco, ed è assai diverso della realtà...

Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovi

Messaggio da Angolo » 04/09/2011, 20:09

Allora non è più educazione, ma un semplice consiglio. Che è diverso. Educazione è sì spiegare, dialogare, far capire e motivare, ma nella giusta fascia d'età, è anche imporre. I fatti contano. La mentalità di una forma di educazione che non impone nulla (se necessario, anche con la forza) sono cronaca... più passa il tempo, più ci si convice che non si debba imporre nulla. L'aumento di questa convinzione, è direttamente proporzionale ad un aumento di bullismo, strupri, furti tra alcune fasce di giovani.
Al ragazzino che fa qualcosa di scorretto, la prima glielo spieghi, la seconda pure, la terza anche. Poi alla quarta glielo devi imporre. Il risultato si deve raggiungere. Se con il dialogo, ben venga. È preferibile.
Ma altrimenti con l'imposizione. Se seguite bene questi fatti di cronaca, vi accorgerete che dietro questi atti di bullismo, stupri, ci sono quasi sempre famiglie per bene, dove ai figli non manca nulla...
E questo è indicativo...

È sempre la vecchia storia...
L'albero, se cresce da solo, cresce storto (è rara anche se possibile, la correttezza spontanea)
Se cresce storto, e lo percuoti, si spezza (no alla violenza sui figli, ma quando è strettamente necessario qualche ceffone, è meglio del pane fresco, come ultima spiaggia)
Se lo leghi a una spranga di ferro (severità) crescerà dritto (volente o nolente). Questa è la strada giusta.
Poi si ribadisce, dipende dall'età. C'è l'età in cui il figlio deve fare le proprie scelte, su consiglio dei genitori (che è la riflessione Shanks); ma c'è anche l'età in cui i genitori devono scegliere per lui, perché non ha i mezzi la capacità di fare una scelta sensata. Quale sia l'età non lo so.
Ma è evidente, che un conto è un figlio di 11 anni, un conto è un figlio di 14. E a 11 anni un figlio, non può fare tutto quello che gli pare, e vedere i film che vuole. Oltre che insensato e stupido, sarebbe illegale.

Avatar utente
Barrnet
Leader Moderatori
Leader Moderatori
Messaggi: 3124
Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.10
Database: MySQL 5.1.61-community-log
Contatta:

Re: Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovi

Messaggio da Barrnet » 04/09/2011, 23:45

Beh, si, logicamente non sto a consigliare di far giocare a un bambino di 5\8 anni GTA, quello che intendo è di spiegarli i motivi per cui non può giocarci, non proibirlo categoricamente senza spiegazione alcuna, che comporterebbe la reazione opposta del bambino appena può svincolarsi dal controllo dei genitori...
Uso come esempio un fatto accaduto personalmente: quando ero bambino i miei fumavano (vabbé, fumano ancora), e non mi hanno propibito di fumare: me lo hanno proibito spiegandomi per bene quali erano gli effetti delle sigarette, a partire dalla dipendenza.
Adesso ho 18 anni e di sigarette non ne ho fumata manco uno (e meno male, ho visto gli effetti della dipendenza, sinceramente non voglio essere schiavo di un pacchetto di sigarette), se me lo avessero proibito senza fornirmi alcuna spiegazione come sarei finito? come tutti i miei coetanei che hanno cominciato a fumare a 14\16 anni?

Avatar utente
Shanks
phpBB Expert
phpBB Expert
Messaggi: 485
Iscritto il: 30/03/2011, 23:47
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.27
Database: MySQL(i) 5.5.34-cll
Contatta:

Re: Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovi

Messaggio da Shanks » 05/09/2011, 1:17

Il mio discorso era riferito solo alla tv e ai videogames non ad altro, non hai mai detto di lasciar fare ad un bambino quello che vuole perché è ovvio che in questo caso crescerà male, senza educazione e valori, e quando parlo di bambini che giocano al pc o guardano i film non parlo di bambini che sono troppo piccoli per giocare ai videogames, è ovvio che anche secondo me a 8 anni gta non va bene, questo mi sembra scontato. Fatta questa precisazione dico però che non è vero che se vieni educato bene e che i tuoi genitori ti spiegano cosa e giusto e cosa è sbagliato ti rovini per colpa di un film o un videogioco violento, e non è vero che i delinquenti sono tutti o quasi di buona famiglia, non importa a quali videogiochi i bambini giocano, che siano di buona famiglia o meno ecc conta solo l'educazione e le spiegazioni che ricevono e anche io faccio un esempio: tra i teppistelli che c'erano nelle mie scuole ce n'erano di buona famiglia e non, alcuni avevano dei genitori molto permissivi e altri severi e così via, l'unica cosa che avevano in comune era che l'educazione che ricevevano era pessima sia perché i loro genitori se ne fregavano, sia perché li punivano senza dare anche le spiegazioni ecc, è tutto qui il punto. l'esempio di Barnet del fumo, con qualche differenza ma in conclusione posso dire lo stesso
Immagine

Avatar utente
Tiger
phpBB Expert
phpBB Expert
Messaggi: 1998
Iscritto il: 24/05/2011, 12:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.28
Database: MySQL(i) 5.5.35-cll
Località: Roma
Contatta:

Re: Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovi

Messaggio da Tiger » 05/09/2011, 1:36

Assolutamente giusto ragazzi,pero' mettetvi nei panni di noi genitori,siete d'accordo o no che i tempi sono cambiati?Prima c'era piu' rispetto per tutto,cmq cio' non vuol dire assolutamente che un videogioco possa provocare violenza od altro,nel giusto contesto pero' non so se mi sono spiegato bene :roll:

Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovi

Messaggio da Angolo » 05/09/2011, 8:04

Credo di essere stato il primo a sostenere che i divieti devono essere sempre accompagnati da motivazioni, spiegazioni, dialogo, ecc. Guai a dare un divieto senza dare le relative spiegazioni. Ma è una patetica illusione, pensare che si possa educare solo con le spiegazioni e il dialogo. Occorre l'una e l'altra cosa: divieti (all'età giusta, quando è necessario) e spiegazioni e dialogo (sempre).
Per il resto è vero che un singolo film o un singolo video gioco, non cambia una persona. Ma in una fase di crescita, di formazione, diversi film, diversi videogiochi, diversi libri, ecc. possono influenzare la crescita.
Escluse certe cose come uso di droga, o alcool, quando i genitori dicono no, non si tratta di un vero no, ma di un "non ancora"; che è diverso. Sarai padrone di giocare con i videogiochi che ritieni; ma all'età giusta. Ogni stagione ha i suoi frutti. E ci sono età, in cui si è troppo influenzabili; altre in cui si è meno influenzabili. E il bravo genitore, deve saper dire (e se necessario, imporre) un "non ancora". Che al presente, è un "No". Tutto qua.

Avatar utente
Shanks
phpBB Expert
phpBB Expert
Messaggi: 485
Iscritto il: 30/03/2011, 23:47
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.27
Database: MySQL(i) 5.5.34-cll
Contatta:

Re: Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovi

Messaggio da Shanks » 05/09/2011, 19:37

sinceramente non riesco a capire come i videogiochi possano influenzare la crescita di un bambino se ha il supporto di un adulto mentre gioca, a me non è successo e neanche ad un mio amico che aveva la mia stessa passione per i videogiochi, siamo cresciuti molto meglio noi che altri che invece non ci giocavano quindi parlo per esperienza. credo di capire cosa intendi tiger ma a mio avviso è più pericolo facebook di gta...
Immagine

Rispondi

Torna a “Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti