Non capisco questa tua precisazione... inoltre la trovo pure fuori luogo.
Nessuno ha mai detto o pensato di aver inventato l'attività community management, così come non ho mai pensato che tu sia l'inventore di phpBB. Ciò non impedisce certo di poter parlare di entrambi gli argomenti.
O secondo te per parlare di un argomento bisogna esserne gli inventori!?
Trovo invece curioso constatare che chi si occupa di un pacchetto tanto famoso e diffuso come phpBB, software realizzato appositamente per la creazione di comunità virtuali, guardi alle attività di community management come qualcosa di misconosiuto.
brunino ha scritto:Non molti usano forum per questo... O almeno, nessuno ha mai richiesto collaborazioni di questo tipo, qui. Io posso provare anche a creare un team con quelli che conosco, certo che se ciascuno deve assicurare 4h al giorno il prezzo sale abbastanza... E non so se uno può avere 4 ore continuate al giorno in cui stare fisso al pc
E non credo anche che in un forum possa esserci attività per 15 ore continuate, poi bho...
Ammesso che qui nessuno abbia mai parlato delle diverse attività di community management, cosa della quale dubito, resta comunque il fatto che per costruire una community alcune di queste attività sono
indispensabili tanto quanto il saper amministrare correttamente il pacchetto software o saper usare il pannello dei moderatori.
Dovresti sapere che il baratto ed il commercio sono sempre esistiti, da molto tempo prima che qualcuno inventasse la parola MARKETING, ancora oggi tanta gente svolge con successo queste attività pur non avendo la più pallida idea di cosa sia il marketing.
Un noto economista, nell'introduzione di un suo libro scrisse che nessuno aveva mai sentito il bisogno della carta igenica, fino a quando Mr. J. C. Gayetty l'invento.
E' ovvio che uno staff dedicato ad un solo forum ha dei costi insostenibili, ma se lo stesso staff seguisse contemporaneamente una decina di forum ecco che i costi si ridurrebbero ad un decimo.
Si tratta di centralizzare dei servizi, svolgerli con maggior competenza e professionalità, invece di reinventare l'acqua calda ogni volta.
brunino ha scritto:Comunque se vuoi davvero questa collaborazione, inviami un privato e ne discutiamo. Se era una richiesta generica, penso di aver già soddisfatto le tue domande.
Nel mio post di apertura c'è scritto:
Ziom ha scritto:d) i promotori dell'iniziativa cono consapevoli di non essere preparati per dedicarsi alla moderazione ed animazione del forum, almeno per i primi 2-3 anni, sapete dirmi se esistono società specializzate per fare questo lavoro e quanto costano?
Come vedi, nessuno ha mai chiesto a te o ad altri programmatori di dedicarsi all'avviamento del forum, per quanto concerne le attività di community management, sono invece state chieste semplicemente informazioni e indicazioni in tal senso.
Questa discussione è stata aperta principalmente per poter avere uno scambio di opinioni con esperti del settore.
I tuoi contributi sono stati particolarmente utili, soprattutto per ridimensionare alcuni costi di start-up e di assistenza che avevamo quantificato in misura molto più alta.
Nel contesto dell'intera operazione sono comunque dei costi irrilevanti se rapportati all'impegno necessario per tutto il resto che concerne le attività di community management.
Prima di aprire questa discussione avevamo già fatto diverse valutazioni e formulato ipotesi di impegno, tempi e costi...
In sintesi,
oltre 20.000 ore di lavoro, considerando un periodo di avviamento triennale.
Follia? Forse...
Qualcuno di voi ha mai conteggiato le ore spese dallo staff durante il primo triennio di avviamento di un forum che funziona?
Non uno di quelli deserti con 10 post dell'admin e poche decine di utenti fake.
Buona domenica a tutti
