phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

Responsabilità Privacy per chi gestisce un forum

Vuoi parlare di un qualunque argomento con la community, cui non riguarda gli argomenti da noi trattati? Ecco la sezione che fa per te.
Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: Responsabilità Privacy per chi gestisce un forum

Messaggio da Angolo » 20/06/2011, 11:47

Premesso che in Italia non esiste una legislazione chiara. E nemmeno a livello internazionale.
Premesso che ci si deve riferire comunque alla Legge dello Stato che ospita il server.
In linea generale, l'amministratore, è tenuto solo ad eliminare i dati personali.
I dati personali, sono:
- Nome, Cognome, Data di Nascita, indirizzo email, altri indirizzi personali, WLM, indirizzo reale di casa, numeri di telefono, di cellulare, skype, facebook, ecc. Se questi dati sono stati inseriti.


I messaggi, non rientrano nei dati personali. L'idea è sì un fatto personale, ma l'idea espressa pubblicamente in un forum pubblico, è di fatto, di dominio pubblico. Non è permesso a un amministratore (e nemmeno a un utente), pubblicare un MP; né è consentito ad un amministratore o a un moderatore, spostare un argomento, da una forum privato a uno pubblico, senza la preventiva autorizzazione di tutti gli utenti (unanimità), che hanno partecipato all'argomento; sì il contrario, senza alcuna autorizzazione. Ma questo non c'entra con la fattispecie.

La cancellazione dei messaggi, su questa base, è una pura cortesia. Non un atto dovuto.
E anche se l'utente nei messaggi, ha inviato nei forum pubblici, fatti privati... nessuno lo ha obbligato a farlo. Il buon senso, non è del tutto estraneo al diritto. Summum ius, summa iniuria, diceva Cicerone. Che significa... che l'applicazione rigorosa del diritto, della legge, senza guardare al caso concreto, alla fattispercie, diventa non giustizia, ma presa in giro, ingiuria.
Allora, se un neo iscritto invia 3, 4, 5, messaggi... Buon senso vuole che la richiesta sia accolta.
Se l'iscritto ha inviato 50 o più messaggi, mette in difficoltà il forum. A maggior ragione se i messaggi sono di più. Vero è che l'amministratore può cancellarli tutti con un'azione... ma salta il senso logico degli argomenti.
In breve, sì alla cancellazione di tutti i dati personali. (Guai ad es., se gli arrivasse un'email di massa).
Ma no alla cancellazione dei messaggi. Tenendo presente, che se quello si incaponisce, può fare comunque causa, avviando un processo. Poi magari, il processo ci dà ragione (non è detto), ma si deve fare il processo, per stabilire la ragione e il torto. Tuttavia, chi vuole essere comunque in una botte di ferro, nelle condizioni d'uso, può inserire questo testo:

"Accetti che i messaggi pubblici e privati da te inviati, siano di proprietà esclusiva di Nome_Board, che ne può disporre a propria totale discrezione, a condizione che ciò che è privato, rimanga privato. Ciò anche in caso di richiesta di cancellazione dell'account, ban, o fattispecie analoghe. Nome_Board, si impegna inoltre ad eliminare a richiesta, tutti i dati personali quali (nome, cognome, indirizzo, email, numeri di telefono, contatti WLM, Skype, Facebook, ecc. a condizione che l'ubicazione di questi (se esterna al profilo), sia puntualmente e precisamente segnalata dal richiedente".

Con questo testo, (o altro analogo), nelle condizioni d'uso, l'utente si può attaccare al tram.
Ma questo vale per l'avvenire. Consiglio il grassetto.

Ma anche senza questo testo solo un giudice che usa stupefacenti, potrebbe dare torto all'amministratore.
Se ogni utente che decide di non frequentare più un forum, facesse richiesta di cancellazione dei messaggi, e questa richiesta dovesse essere accolta, non esisterebbero i forum!

Quindi, si deve scindere, fra messaggi, che diventano di fatto proprietà della Board, e dati personali, che appartengono sempre all'utente, che ne concede l'uso con l'iscrizione, ma se l'utente richiede la cancellazione, di fatto, revoca il permesso di utilizzare i suoi dati personali.

Una volta che ho acquistato il libro, non è che perché litigo con l'autore, questo mi può richiedere la restituzione del libro! Il principio è lo stesso.

Avatar utente
tony359
Utente
Utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 18/06/2011, 20:21
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.5
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.45
Database: MySQL

Re: Responsabilità Privacy per chi gestisce un forum

Messaggio da tony359 » 20/06/2011, 19:34

Rey

Magari mi sbaglio ma noto una nota di polemica nel tuo intervento poco sopra. E' chiaro che le nostre opinioni sono diverse, altrimenti che ci stanno a fare i forum? Se ho letto giusto, trovo il tuo intervento fuori luogo ma, come ho detto, forse mi sbaglio e ho frainteso? Io chiedo un'opinione, poi è ovvio che alla fine la decisione spetta a me, specialmente in questioni legali. Se questo utente, come ha dimostrato, ha voglia di perseguirmi per vie legali chi me lo fa fare di affrontare tutte le seccature a proposito, specialmente visto che non risiedo più in Italia??

Barrnet centra il punto: non importa cosa dice il nostro buon senso, qui si parla di legge. Non si parla di un utente che chiede qualcosa, si parla di un utente che IMPONE qualcosa MINACCIANDO azioni legali che nel caso della privacy avrebbe anche terreno per fare purtroppo.

Il fatto è che questo utente ha inserito dei suoi dati personali anche nei post il che mi costringerebbe a rileggere tutti i suoi 100 post per assicurarmi che non vi siano tracce di dati personali. Parliamo poi anche dei dati sensibili, diversi da quelli personali? Immagino che rimuovendo quelli personali a quel punto quelli sensibili sono riferiti ad un utente "ospite".

E se l'utente aveva 10.000 messaggi? Per legge sono tenuto a leggermi tutti i messaggi per cercare i dati personali/sensibili? La legge prevede che se l'utente chiede di cancellare dei dati personali/Sensibili e la verifica non ne trova, è concesso chiedere un rimborso spese al richiedente. Non trovate - non parlo tanto del mio caso quanto in generale - che se un utente mi chiede di verificare i suoi 100-1000-10000 messaggi debba pagare il mio tempo?

Grazie comunque a tutti per i vostri consigli che sono preziosissimi!!

Antonio

Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: Responsabilità Privacy per chi gestisce un forum

Messaggio da Angolo » 20/06/2011, 20:40

Questa è una fesseria (la richiesta dell'utente). Supponiamo che tu cancelli tutti i messaggi di questo utente, che ha inviato dati personali in forum pubblici. Bene. E se questi messaggi sono stati citati da altri utenti, che si fa? Dovresti cancellare anche i loro messaggi??? L'onere della segnalazione è a carico del richiedente, non a carico dell'amministratore. Tu potresti anche cancellare tutti i suoi messaggi; ma è l'utente che si deve assicurare che nessuno li abbia citati all'interno del forum, e linkati sul web. Su queste cose sono spietato. Peggio per chi pubblica dati personali sul web. Se un forum è pubblico, è pubblico. Peggio per me se incautamente, pubblico numeri di telefono o altro.

Purtroppo dietro ci sono due cose: o la volontà di danneggiarti, o semplice ignoranza.
Nel secondo caso, non esiste la cancellazione dei dati sul web, esiste l'archiviazione (che viene spacciata per cancellazione); una volta che hai messo i tuoi dati reali in rete, almeno in quel contesto della rete, la cosa è irreversibile. Vedi Facebook e co. Peggio per chi sul web, comunica incautamente i propri dati reali.

Nove volte su 10, se ne può fare tranquillamente a meno.

Avatar utente
tony359
Utente
Utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 18/06/2011, 20:21
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.5
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.45
Database: MySQL

Re: Responsabilità Privacy per chi gestisce un forum

Messaggio da tony359 » 20/06/2011, 20:57

Angolo
Ma io sono d'accordo con te, voglio solo capire se la legge è d'accordo con noi oppure no!

asterix2
Utente
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 16/11/2011, 16:17
Sesso: Maschio

Re: Responsabilità Privacy per chi gestisce un forum

Messaggio da asterix2 » 16/11/2011, 16:29

prima di tutto, buon giorno a tutti.
Ho un problema se così si può definire, ma ho necessità di qualche riga per spiegare
in modo approfondito.
Per quattro anni e mezzo sono stato iscritto ad un forum phbb che non indico per
rispetto della privacy ;) dopo qualche tempo, ho avuto problema con una moderatrice
(secondo me, non ha le caratteristiche che dovrebbe avere una mod per fare questo
tipo di lavoro, comunque andiamo al dunque). Poichè avevo ricevuto un richiamo
in privato (sul MP) e alla replica al mio richiamo loro non hanno mai risposto (motivazione: accusato
di comportamenti "ostili" nei confronti di una moderatrice) ho chiesto io di
essere cancellato.
Per essere ancora più precisi, sono stato insultato pesantemente da questa
nobil signora e l'ho fatto presente in pubblico.
Ho trovato questo atteggiamento scorretto nei miei confronti, oltre che ingiusto
poiché sono sempre stato cordiale con tutti e rispettoso delle regole.
Dopo qualche balbettio da parte degli amministratori, che evidentemente non
sapevano che pesci prendere, passati 2-3 giorni hanno cancellato l'account
come da mia richiesta. per impedire "colpi di mano " :lol: :lol: hanno pure
bloccato la discussione, con modalità tipicamente autoritarie.
Un mesetto dopo ho provato a riscrivermi con diverso nome
perchè volevo vedere che fine avevano fatto i vecchi messaggi
ed ho notato
con mia grande sorpresa:
a) dopo registrazione corretta, appariva questo nome utente nei messaggi normali (asterix2) ma
nella CHAT e nella GALLERY usciva sempre il vecchio cioè quello cancellato;
b) l'unica logica deduzione era questa e cioè che prelevato l'indirizzo di posta elettronica di sempre
avevano collegato questo indirizzo ad un nickname vecchio, di modo che una volta loggato,
ero immediatamente riconoscibile;
c) chiarissimo quindi lo scopo, cioè rendere riconoscibile l'utente scomodo e soprattutto impedire
la REISCRIZIONE; ho fatto vari tentativi, tutti con lo stesso risultato, perchè appaio sempre
col vecchio nome utente CI_ con trattino (evidentemente per distinguerlo dal vecchio nome utente CI).

Domanda: l'indirizzo di posta elettonica non è un dato personale ?
Come possono permettersi di tenere il mio indirizzo in modo tale da
contrassegnarmi ?

E' un comportamento regolare ?

so di una utente che 2 anni fa ha visto il suo nick name bannato e la cancellazione
di centinaia e centinaia di suoi messaggi. Per una violazione del forum che
sinceramente non ho mai capito.
Attendo vostre delucidazioni, grazie anticipate !

Avatar utente
Barrnet
Leader Moderatori
Leader Moderatori
Messaggi: 3124
Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.10
Database: MySQL 5.1.61-community-log
Contatta:

Re: Responsabilità Privacy per chi gestisce un forum

Messaggio da Barrnet » 16/11/2011, 16:35

Probabilmente la chat ti ha riconosciuto con i cookie, non con la email, bisogna però sapere quale chat viene usata in quel forum.
In ogni caso l'amministrazione può conservare dati tuoi, senza divulgarli a nessuno, per semplice prevenzione, sarebbe troppo facile, per un bannato, chiedere la cancellazione della sua email o ip dalla lista dei ban per riscriversi successivamente.
Un conto è la email (normalmente visibile solo agli amministratori o moderatori) e un conto sono i dati raccolti dal sistema :)
Ovviamente tutto questo discorso regge se è previsto nel testo accettato all'iscrizione.

Angolo
Leader Traduttori
Leader Traduttori
Messaggi: 7237
Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.6.18
Database: MySQL 5.6.33-log
Contatta:

Re: Responsabilità Privacy per chi gestisce un forum

Messaggio da Angolo » 16/11/2011, 16:55

Inoltre, il phpbb3, per impostazione predefinita, anche se si cancella l'account, mantiene la paternità del messaggio in riferimento al nick. Per eliminare questa paternità, occorre un intervento specifico.

asterix2
Utente
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 16/11/2011, 16:17
Sesso: Maschio

Re: Responsabilità Privacy per chi gestisce un forum

Messaggio da asterix2 » 16/11/2011, 17:07

Angolo ha scritto:Inoltre, il phpbb3, per impostazione predefinita, anche se si cancella l'account, mantiene la paternità del messaggio in riferimento al nick. Per eliminare questa paternità, occorre un intervento specifico.
attenzione: io non sono stato bannato, ho chiesto la cancellazione.
Per dignità personale, prima di essere bannato chiedo io direttamente la
cancellazione anche se in cuor mio so di non aver fatto nulla di grave
(anzi ero stato offeso da questo personaggio...).

paternità del messaggio, sì, compaiono tutti i mie messaggi precedenti
col nome vecchio CI, senza avatar nè altre caratteristiche.
la chat è una BlastChat@

ed ho pure cancellato i cookie, la situazione non cambia.

anche poco fa ho provato, risulto loggato come asterix2, ma se vado in chat
o inserisco un messaggio sulla gallery, torno col vecchio nome CI_ (trattino).
E' chiaro che avranno i dati, ma non credo che possano bloccare un indirizzo
mail accoppiandolo in modo da renderlo visibile e riconoscibile.
anche perché l'indirizzo @ è un dato personale....o no ?
Mi riferisco al post iniziale di questo thread.

grazie !

Avatar utente
Barrnet
Leader Moderatori
Leader Moderatori
Messaggi: 3124
Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.10
Database: MySQL 5.1.61-community-log
Contatta:

Re: Responsabilità Privacy per chi gestisce un forum

Messaggio da Barrnet » 16/11/2011, 17:12

Prova a riscriverti con un altro indirizzo, se in tal caso non ti riconosce, sei sicuro che abbiano la tua email, a quel punto contattali per richiederne la cancellazione dal loro sistema di chat.

Avatar utente
Lady R
phpBB Expert
phpBB Expert
Messaggi: 900
Iscritto il: 08/11/2011, 13:43
Sesso: Femmina
Versione: 3.0.9
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.8
Database: MySQLi
Contatta:

Re: Responsabilità Privacy per chi gestisce un forum

Messaggio da Lady R » 16/11/2011, 21:39

Ne so qualcosina di tentativi di denuncia e cose varie, basta dare un occhiata al mio sito per capire il motivo ^.^"

Fortunatamente ho un legale che mi segue gratuitamente in caso di problemi con il mio sito.
Più volte ho scritto articoli che andavano a ledere l'immagine di alcune persone, sempre riferendomi a loro utilizzando i relativi nick name, e ogni volta che hanno tentato di farmi causa non hanno mai trovato una motivazione valida per farlo.

Finché scrivo cose personali tipo:
"Ho due figli, un cane e amo la maionese" utilizzando il mio Nick Name, questa informazione non è considerata "Violazione della Privacy" nel caso l'utente desideri che venga cancellata dal forum.

"Violazione della Privacy" avviene solo quando esiste un riferimento ad una persona reale (Eg. Mario Rossi), e non se riferito ad un Nick Name (Eg. Red Mar)

Quindi, tu sei tenuto, nel caso non sia espressamente indicato ciò che ti ha scritto Angolo precedentemente, ad eliminare solo i dati che possano ricondurre il Nick Name alla persona reale.
Contenuto > Nick Name > Persona Reale

Se manca il collegamento Nick Name > Persona Reale, il contenuto può benissimo rimanere nel sito senza problemi con la legge.

Spero di essere stata di aiuto, ciao :)

Rispondi

Torna a “Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti