Avrei qualche dubbio sull'aspetto legale dei forum.
A moderare\amministrare il forum c'è uno staff di studenti\lavoratori, quindi dalle 7 fino a circa le 14 il forum è privo di staff. se in quel periodo un utente si registra e posta dei filmati pedopornografici (illegali) e malauguratamente viene beccato dalla postale, la responsabilità su chi cade? sull'utente? (e quindi dovrei fornire i dati dell'utente alla postale) o su di me in quanto proprietario del dominio? il caso è completamente teorico, il succo è: se un utente posta un contenuto illegale e lo staff in quel momento non è in linea, la responsabilità dell'azione illegale appena compiuta di chi è?
phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Piccola consulenza legale
- Barrnet
- Leader Moderatori
- Messaggi: 3124
- Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.10
- Database: MySQL 5.1.61-community-log
- Contatta:
Piccola consulenza legale
Prima di installare una mod pensa...

Regolamento ~ Guida al ripristino integrale FTP ~ Guida al backup
Videogame Zone! ~ Phpbb-Store

Regolamento ~ Guida al ripristino integrale FTP ~ Guida al backup
Videogame Zone! ~ Phpbb-Store
- Haku
- Utente
- Messaggi: 2529
- Iscritto il: 22/09/2009, 22:36
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.9
- Server: UNIX/Linux
- Contatta:
Re: Piccola consulenza legale
Sicuramente non credo sia tua in quanto non hai postato tu materiale illegale.
E' successo anni dietro,che avevano postato materiale pirata sul mio forum,e ho dovuto io personalmente avvisare la polizia postale cui si è impossessato del ìl'IP utente.
Tu non sei proprietario del tuo sito,in quanto sei su un host,ma potresti per alcune zone,sottoporle prima a moderazione,così ti levi ogni dubbio...le controllate prima voi,e le accettate o cancellate.
E' successo anni dietro,che avevano postato materiale pirata sul mio forum,e ho dovuto io personalmente avvisare la polizia postale cui si è impossessato del ìl'IP utente.
Tu non sei proprietario del tuo sito,in quanto sei su un host,ma potresti per alcune zone,sottoporle prima a moderazione,così ti levi ogni dubbio...le controllate prima voi,e le accettate o cancellate.
- Carlo
- Amministratore
- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
- Contatta:
Re: Piccola consulenza legale
Innanzi tutto l'amministratore/moderatore deve eliminare il contenuto incriminante il prima possibile, e dopo può effettuare la denuncia.
Inoltre, e da tener conto, che in cerchi casi, la polizia postale può richiedere direttamente all'hoster la sospensione del sito su cui vi sono tali contenuti in attesa di accertamenti.
Inoltre, e da tener conto, che in cerchi casi, la polizia postale può richiedere direttamente all'hoster la sospensione del sito su cui vi sono tali contenuti in attesa di accertamenti.
-
- Utente
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 09/09/2009, 13:53
- Versione: 3.0.7-PL1
- Server: UNIX/Linux
- Contatta:
Re: Piccola consulenza legale
L' utente è, e rimane l'unico responsabile dei contenuti che scrive in approvazione delle condizioni di accettazione del contratto in fase di registrazione.(fatta salva la responsabilità dell' amministratore di rimuovere in un ragionevole lasso di tempo tutti i contenuti contrari alle leggi vigenti)
Cio ' premesso , trovo davvero ridicolo (e mi perdoni Haku)segnalare alla polizia postale un utente che ha postato per una volta materiale pirato (ne è pieno la rete)- tutt'altra cosa è per l' utente che posta materiale pedopornografico che va' immediatamente denunciato- giacchè nel primo si va' incontro a sanzioni e nel secondo caso , oltre il deprecabile schifo morale - ha notevole rilevanza penale .
Cio ' premesso , trovo davvero ridicolo (e mi perdoni Haku)segnalare alla polizia postale un utente che ha postato per una volta materiale pirato (ne è pieno la rete)- tutt'altra cosa è per l' utente che posta materiale pedopornografico che va' immediatamente denunciato- giacchè nel primo si va' incontro a sanzioni e nel secondo caso , oltre il deprecabile schifo morale - ha notevole rilevanza penale .
Ultima modifica di ldm il 24/09/2010, 23:42, modificato 2 volte in totale.
- Haku
- Utente
- Messaggi: 2529
- Iscritto il: 22/09/2009, 22:36
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.9
- Server: UNIX/Linux
- Contatta:
Re: Piccola consulenza legale
Spè Idm,io non ho detto materiale pirata sul MIO forum,dato che ci sono sanzioni anche per quello,quindi io non voglio assolutamente materiale del genere,il tutto era un esempio (infatti non mi andrebbe di creare un sito warez).
Ovvio poi che se si tratta di pedopornografia et simili,la questione è ben più importante
Ovvio poi che se si tratta di pedopornografia et simili,la questione è ben più importante

- Barrnet
- Leader Moderatori
- Messaggi: 3124
- Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.10
- Database: MySQL 5.1.61-community-log
- Contatta:
Re: Piccola consulenza legale
Se inserisco nel contratto accettato all'iscrizione la clausola "L'utente è responsabile legalmente di ciò che invia sotto forma di messaggi, immagini, video o altro. l'amministrazione provvede in ogni caso e nel limite del possibile a censurare ogni contenuto illegale o che viola il comune senso del pudore." avrebbe valore legale? ma sopratutto, mi parerebbe il fondoschiena se succedesse un caso come quello che ho presentato nel primo messaggio?
Prima di installare una mod pensa...

Regolamento ~ Guida al ripristino integrale FTP ~ Guida al backup
Videogame Zone! ~ Phpbb-Store

Regolamento ~ Guida al ripristino integrale FTP ~ Guida al backup
Videogame Zone! ~ Phpbb-Store
-
- Utente
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 09/09/2009, 13:53
- Versione: 3.0.7-PL1
- Server: UNIX/Linux
- Contatta:
Re: Piccola consulenza legale
Sicuramente Barrnet a pieno valore legale - ti ripeto una responsabilità dell' amministratore potrebbe profilarsi laddove lasci il forum giorni/settimane o addirittura mesi senza intervenire e dico potrebbe poichè anche in questo ultimo caso è tutto da vedere poichè non siamo editori , i nostri forum non sono a supporto di blogger di testata giornalistiche regolarmente registrate - siamo noi gli admin ,aiutati da qualche persona solo a titolo d'amicizia e quindi si desume che non possiamo garantire il pieno controllo in ogni ora del giorno e della notte sul contenuto scritto dagli utenti .
Peraltro c'è una recentissima legge di Cassazione che ha detto chiaramente che Internet non è editoria, anche se ha dei punti di contatto e di vicinanza con l'editoria. Questo vuol dire, per esempio, che non si può condannare per diffamazione a mezzo stampa in seguito a un'offesa fatta su Internet, ma si può condannare per diffamazione, aggravata semmai dall'uso di uno strumento di comunicazione di massa. In ogni caso non si tratta di stampa.
Visita il mio forum , vai nella sezione a cura dell'amministrazione e leggi il forum policy .(puoi fare così anche tu)
Peraltro c'è una recentissima legge di Cassazione che ha detto chiaramente che Internet non è editoria, anche se ha dei punti di contatto e di vicinanza con l'editoria. Questo vuol dire, per esempio, che non si può condannare per diffamazione a mezzo stampa in seguito a un'offesa fatta su Internet, ma si può condannare per diffamazione, aggravata semmai dall'uso di uno strumento di comunicazione di massa. In ogni caso non si tratta di stampa.
Visita il mio forum , vai nella sezione a cura dell'amministrazione e leggi il forum policy .(puoi fare così anche tu)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 70 ospiti