phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Orologio in html
- lenders
- phpBB Expert
- Messaggi: 713
- Iscritto il: 22/06/2010, 14:28
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- Database: MySQL(i) 5.1.49-community-log
- Località: Napoli
- Contatta:
Orologio in html
Salve a tutti,sono in cerca di un orologio da inserire nella mia home.Ho cercato in giro ma oltre al sito html.it non ho trovato niente di interessante.Ne conoscete altri?
- Micogian
- Leader Programmatori
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Orologio in html
Ci sarebbe l'orologio che Sir Xiradorn ha inserito nella Mod Welcome: http://xiradorn.it/forum/guida-phpbb-fu ... %20welcome
- lenders
- phpBB Expert
- Messaggi: 713
- Iscritto il: 22/06/2010, 14:28
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- Database: MySQL(i) 5.1.49-community-log
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Orologio in html
Si,l'avevo visto...Però vorrei una cosa diversa e non uguale...
- Micogian
- Leader Programmatori
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Orologio in html
Ce ne sono un'infinità in rete.
Basta trovare quello che ti piace.
Questo, ad esempio: http://www.morpheusweb.it/html/scripts/ ... logio2.asp
Basta trovare quello che ti piace.
Questo, ad esempio: http://www.morpheusweb.it/html/scripts/ ... logio2.asp
- lenders
- phpBB Expert
- Messaggi: 713
- Iscritto il: 22/06/2010, 14:28
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- Database: MySQL(i) 5.1.49-community-log
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Orologio in html
Sono troppo complicati questi orologi.Non c'è ne sono altri come quello di Sir?
- Micogian
- Leader Programmatori
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Orologio in html
Perchè complicati?
Lo script lo metti in un file a parte e nella pagina ci metti un "include".
Dove sta il problema ?
Se poi ce ne sono altri "orologi" bisogna fare una ricerca su Google e provarli.
A me non interessano perchè l'ora è già presente sul desktop.
Personalmente tutte queste cose più o meno inutili non le userei nei miei Siti, quello che conta è il contenuto e una presentazione semplice e ordinata di quello che si può trovare in un Sito.
Lo script lo metti in un file a parte e nella pagina ci metti un "include".
Dove sta il problema ?
Se poi ce ne sono altri "orologi" bisogna fare una ricerca su Google e provarli.
A me non interessano perchè l'ora è già presente sul desktop.
Personalmente tutte queste cose più o meno inutili non le userei nei miei Siti, quello che conta è il contenuto e una presentazione semplice e ordinata di quello che si può trovare in un Sito.
- lenders
- phpBB Expert
- Messaggi: 713
- Iscritto il: 22/06/2010, 14:28
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- Database: MySQL(i) 5.1.49-community-log
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Orologio in html
Non è perchè so come farli funzionare.Solo che ne vorrei uno semplice senza sfondo,oppure che gira etc...Poi se mi dici che è inutile quasi quasi non l'ho inserisco più
- Micogian
- Leader Programmatori
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Orologio in html
Io ho espresso la mia opinione che non è il "Vangelo".lenders ha scritto:Non è perchè so come farli funzionare.Solo che ne vorrei uno semplice senza sfondo,oppure che gira etc...Poi se mi dici che è inutile quasi quasi non l'ho inserisco più
Frequentando i vari Forum mi sono reso conto che spesso si va a cercare Mod e funzioni di tutti i tipi, a livello di "chi più ne ha più ne metta", il tutto pensando che questo migliori ed arricchisca il Forum.
Non penso possa essere un "orologio" che normalmente è presente nella barra del desktop a rendere più interessante un Forum, tra l'altro non è un inserimento troppo originale, ma ripeto che è un mio punto di vista.
Quando entro in un Forum che ha la Mod "Welcome" che mi dice "Benvenuto Bingo, alzato presto stamattina? " mi domando che scopo abbia tutto ciò. Non ci faccio caso e proseguo, ma mi dà fastidio usare il cursore per trovare le prime righe utili della pagina.
Una Home Page, in particolare, dovrebbe contenere tutto quello che serve nella pagina senza bisogno di scorrerla.
Ma il mondo è bello perchè vario.
- lenders
- phpBB Expert
- Messaggi: 713
- Iscritto il: 22/06/2010, 14:28
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- Database: MySQL(i) 5.1.49-community-log
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Orologio in html
Non hai tutti i torti.E che non sò cosa posso inserire per completarlo.Anche se penso che così com'è sta bene...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti