phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovina i
Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovina i
da un po di temtpo ho fatto caso che molte mamme di ragazzi...giovani..se non bambini... si lamentano della violenza nei videogiochi...dicono che stimolano i ragazzi alla violenza e al vandalismo...ma a questo punto mi sorge un dubbio..la colpa di chi è?
Dei produttori che li fanno troppo violenti..anche se applicano il codice PEGI(che classifica il gioco in base ai contenuti e danno un'eta limite per chi ci gioca)
o delle mamme che non supervisionano abbastanza i figli..e non guardano i videggiochi che comprano gli comprano?
Dei produttori che li fanno troppo violenti..anche se applicano il codice PEGI(che classifica il gioco in base ai contenuti e danno un'eta limite per chi ci gioca)
o delle mamme che non supervisionano abbastanza i figli..e non guardano i videggiochi che comprano gli comprano?
- Barrnet
- Leader Moderatori
- Messaggi: 3124
- Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.10
- Database: MySQL 5.1.61-community-log
- Contatta:
Re: Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovi
Sul mio forum ne ho parlato decisamente troppo,, sopratutto dopo il servizio del TG! in cui si accusavano i videogiochi di aver scatenato la strage in Olanda.
I videogiochi sono l'ultimo arrivato nella "categoria" dei diverimenti e sta subendo lo stesso trattamento cheh anno subito, fino a decenni fa, musica e fumetti.
Un videogioco non può farti diventare violento, sia che sia il gioco di hello kitty, sia che sia l'ultimo GTA dove sgozzi persone e gli tagli la testa con la motosega... tutti abbiamo un minimo di cervello che ci consente di distinguere il reale dal virtuale, anzi: diversi studi psicologici hanno dimostrato che l'uso di videogiochi violenti abbassa il livello di aggressività, sinceramente penso che se uno sia pazzo, prenderà comunque in mano una motosega per fare una strage, sia che l'abbia sentito al TG1, sia che l'abbia fatto in un videogioco o che abbia sentito una canzone riguardante le motoseghe...
A sto punto censuriamo tutto?
I videogiochi sono l'ultimo arrivato nella "categoria" dei diverimenti e sta subendo lo stesso trattamento cheh anno subito, fino a decenni fa, musica e fumetti.
Un videogioco non può farti diventare violento, sia che sia il gioco di hello kitty, sia che sia l'ultimo GTA dove sgozzi persone e gli tagli la testa con la motosega... tutti abbiamo un minimo di cervello che ci consente di distinguere il reale dal virtuale, anzi: diversi studi psicologici hanno dimostrato che l'uso di videogiochi violenti abbassa il livello di aggressività, sinceramente penso che se uno sia pazzo, prenderà comunque in mano una motosega per fare una strage, sia che l'abbia sentito al TG1, sia che l'abbia fatto in un videogioco o che abbia sentito una canzone riguardante le motoseghe...
A sto punto censuriamo tutto?

Prima di installare una mod pensa...

Regolamento ~ Guida al ripristino integrale FTP ~ Guida al backup
Videogame Zone! ~ Phpbb-Store

Regolamento ~ Guida al ripristino integrale FTP ~ Guida al backup
Videogame Zone! ~ Phpbb-Store
- Tiger
- phpBB Expert
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 24/05/2011, 12:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.28
- Database: MySQL(i) 5.5.35-cll
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovi
Sono D'accordo anch'io se una persona e' completamente pazza,lo e' indipendentemente dall'uso o no di videogiochi fumetti o quant'altro,e' da dire pero' che al giorno d'oggi gli adolescenti fanno abuso di videogiochi,dimenticando le attivita' extra casalinghe,che specialmente nella loro eta' sono fondamentali
- Shanks
- phpBB Expert
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 30/03/2011, 23:47
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.27
- Database: MySQL(i) 5.5.34-cll
- Contatta:
Re: Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovi
se un bambino cresce con idee sbagliate in testa non è colpa dei videogiochi ma dell'educazione che non ha ricevuto e i genitori al posto di incolpare i videogiochi dovrebbero pensare ad educare i figli. oltre a questa precisazione vorrei anche dire che io ho sempre giocato a giochi volenti, guardato film e anime classificabili come violenti eppure non mi è mai venuto in mente, come a qualunque persona normale, di imitare gta o altri giochi. se uno è un pazzo o un criminale non lo è di certo a causa di un videogioco
- Carlo
- Amministratore
- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
- Contatta:
Re: Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovi
Vi piace chiacchierare con i bot? 

- Shanks
- phpBB Expert
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 30/03/2011, 23:47
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.27
- Database: MySQL(i) 5.5.34-cll
- Contatta:
Re: Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovi
no perché sono di poche parole, non rispondono mai 

- Carlo
- Amministratore
- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
- Contatta:
Re: Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovi
Eh sì, loro amano solo iniziare la conversazione: danno lo spunto! 

-
- Leader Traduttori
- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovi
Educare i figli, significa anche (nella giustà età) dire: "Tu questo video gioco non lo compri" (o non lo usi); tu questo film, non lo vedi". Ovvimente, il no, deve essere motivato: "Non lo vedi per queste ragioni: ...".
Educare, significa dire no a certe cose e sì ad altre, motivando i no. È una cosa molto concreta. Altrimenti diventa una cosa astratta, che non significa nulla. Per il resto a mio avviso, si deve distinguere il concetto di violenza, dal concetto di forza.
Definiamo violenza, la forza ingiustamente usata per trarre un vantaggio del più forte a svantaggio del più debole. Definiamo forza, la forza giustamente usata, per difendere il debole e punire il prepotente.
Allora per me uno dei cartoni più educativi, è Ken il guerriero, che difendeva i deboli; Dragon Ball (Goku, non avrrebbe mai fatto del male a un debole).
Diseducativo è pensare di poter usare la forza contro il più debole. Basti pensare ai fatti di cronaca legati al bullismo. Il violento, è vigliacco, perchè non usa la forza per difendere il debole e punire il colpevole.
Chi usa la forza per proteggere il debole e punire il colpevole (a fatti certi), non è un violento, ma un eroe.
Altrimenti, non dovremmo nemmeno più studiare i classici latini e greci: anche Achille, Ettore, Ercole, erano "violenti", ad una riflessione superficiale. La violenza, è la forza ingiusta. La forza giusta (ad es. delle forze dell'ordine che mantengono l'ordine pubblico) non è violenza, ma giustizia.
Alcuni fanno confusione facendo di tutta l'erba un fascio, confondendo la violenza con la forza. Il karateka, che interviene per strada picchiando uno che tenta di abusare di una ragazza, non è un violento, ma un eroe o comunque un cittadino modello, e una persona per bene. Chiunque può difendere un debole, e lo fa, merita solo rispetto. Specularmente, merita disprezzo chiunque prevarica su un debole. Questa è violenza, non altro. Ovvero il bullismo.
Educare, significa dire no a certe cose e sì ad altre, motivando i no. È una cosa molto concreta. Altrimenti diventa una cosa astratta, che non significa nulla. Per il resto a mio avviso, si deve distinguere il concetto di violenza, dal concetto di forza.
Definiamo violenza, la forza ingiustamente usata per trarre un vantaggio del più forte a svantaggio del più debole. Definiamo forza, la forza giustamente usata, per difendere il debole e punire il prepotente.
Allora per me uno dei cartoni più educativi, è Ken il guerriero, che difendeva i deboli; Dragon Ball (Goku, non avrrebbe mai fatto del male a un debole).
Diseducativo è pensare di poter usare la forza contro il più debole. Basti pensare ai fatti di cronaca legati al bullismo. Il violento, è vigliacco, perchè non usa la forza per difendere il debole e punire il colpevole.
Chi usa la forza per proteggere il debole e punire il colpevole (a fatti certi), non è un violento, ma un eroe.
Altrimenti, non dovremmo nemmeno più studiare i classici latini e greci: anche Achille, Ettore, Ercole, erano "violenti", ad una riflessione superficiale. La violenza, è la forza ingiusta. La forza giusta (ad es. delle forze dell'ordine che mantengono l'ordine pubblico) non è violenza, ma giustizia.
Alcuni fanno confusione facendo di tutta l'erba un fascio, confondendo la violenza con la forza. Il karateka, che interviene per strada picchiando uno che tenta di abusare di una ragazza, non è un violento, ma un eroe o comunque un cittadino modello, e una persona per bene. Chiunque può difendere un debole, e lo fa, merita solo rispetto. Specularmente, merita disprezzo chiunque prevarica su un debole. Questa è violenza, non altro. Ovvero il bullismo.
- Tiger
- phpBB Expert
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 24/05/2011, 12:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.28
- Database: MySQL(i) 5.5.35-cll
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovi
Ecco ,adesso sono pienamente d'accordo





- Shanks
- phpBB Expert
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 30/03/2011, 23:47
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.27
- Database: MySQL(i) 5.5.34-cll
- Contatta:
Re: Perché tutti dicono che la violenza nei videogiochi rovi
Io non sono d'accordo con questo:
perché secondo me in questi casi i divieti non servono, ritengo sia più utile che i genitori spieghino quello che i figli vedono in tv e nei videogames piuttosto che proibirglielo, inoltre penso che se uno è capace di giocare ad un videogioco capisca anche che quella non è la realtà e se non lo capisce da solo spetta sempre ai genitori farglielo capireAngolo ha scritto:Educare i figli, significa anche (nella giustà età) dire: "Tu questo video gioco non lo compri" (o non lo usi); tu questo film, non lo vedi"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti