Pagina 1 di 2
Consulenza contratto telefonico
Inviato: 04/07/2012, 18:59
da Angolo
Mi ha chiamato la Vodafone e mi ha proposto quest'offerta:
Vodafone ADSL e Telefono senza limiti
Qualcuno di voi ha esperienza in merito?? Faccio presente, che in questa fase, per me, la convenienza economica, è secondaria: mi interessa la qualità della connessione e dei servizi soprattutto.
Attualmente, sono con Telecom, Alice tutto incluso. Se decidessi di passare a Vodafone, chiuderei con il Canone Telecom?
Quello che mi lascia perplesso, è la seguente dicitura:
L'offerta ha una durata contrattuale minima di 24 mesi e prevede un corrispettivo di 45€ in caso di recesso anticipato nei primi 24 mesi e un costo di disattivazione di 40€ anche dopo i primi 24 mesi.
Inoltre, in caso di recesso anticipato nei primi 24 mesi, Vodafone si riserva la possibilità di richiedere un contributo di 129€ commisurato al valore della Vodafone Station 2 ceduta in sconto merce al momento della sottoscrizione dell'offerta, fatta salva la possibilità per il cliente di restituire a Vodafone la Vodafone Station 2 secondo le modalità previste nelle condizioni generali di contratto.
È comunque disponibile il piano Vodafone Adsl e Telefono Base che non prevede vincoli di permanenza.
Il che significa che se il servizio fa schifo, dovrei sborsare 45 Euro per chiudere... e comunque 40 per la disattivazione... per non parlare del rischio 129 Euro...
Su queste basi, sembra inquietante... senza contare che attendo da loro chiarimenti sui servizi (con Telecom, ho 3 linee... con Vodafone ne avrei due)...
Se qualcuno ha esperienza concreta, sarebbe molto utile qualche consiglio.
Re: Consulenza contratto telefonico
Inviato: 04/07/2012, 21:05
da Lady R
fai conto che, usando
questo puoi disdire il contratto quando ti pare senza pagare penali ne niente di extra.
Logicamente puoi solo se il test rileva che il servizio da Vodafone offerto non è conforme a ciò che paghi.
Comunque io per mia esperienza so che: dove c'è Fibra Ottica, meglio Fastweb. Dove non c'è, meglio Alice.
Gli altri operatori possono prenderseli gli altri.
Re: Consulenza contratto telefonico
Inviato: 05/07/2012, 7:46
da trancy
Angolo fermati rimani dove sei con telecom.Anche io sono soggetto a continue torture telefoniche, ma non mi sposto da telecom.
Pagherò qualcosa in più è vero ma vale la pena.

Re: Consulenza contratto telefonico
Inviato: 05/07/2012, 8:06
da Angolo
Re: Consulenza contratto telefonico
Inviato: 05/07/2012, 8:47
da alex75
Su vodafone, il consiglio è un secco no! per quanto possa essere ben coperto, non sarà mai all'altezza di una linea fissa. per la chiusura anticipata del contratto è comunque discutibile; se mi offrono un servizio troppo scadente, sono loro, per primi a non attenersi al contratto e non possono chiederti la luna... ma sono comunque rogne.
Fastweb... mmm... dipende.
Dipende cosa fai con internet. Fastweb è velocissimo ma non sei su internet! tu useresti un tunnelling su una sorta di rete privata, che ti collega ai server di fastweb e loro sono su internet, non tu. Non avresti neanche la possibilità di mappare porte sul tuo router, perchè quello che ti arriva a casa non è un router e non ti danno la password. Per di più, la linea voce fastweb è unicamente voip; quindi non eccellente e di conseguenza senza adsl o senza corrente elettrica (modem spento) niente linea voce.
Se il tuo problema è solo il canone, allora puoi scegliere wind. Io ho la absolute adsl e non ho mai avuto problemi.
Re: Consulenza contratto telefonico
Inviato: 05/07/2012, 10:15
da Shanks
A lavoro mi occupo io delle linee e l'anno scorso mi era stata fatta un'offerta interessante da una compagnia, non la Vodafone, comunque chiesi al tecnico di fiducia e mi disse la stessa cosa cheti ha detto Lady R: Fastweb è ottima dove c'è la fibra ottica altrimenti Telecom è sempre la migliore. Il tecnico mi parlò anche di quel software per disdire senza pagare nessuna penale se l'esito del test dimostrava che era colpa della compagnia se il servizio era scadente, non ricordo il nome di quel software però potrebbe essere una soluzione se vuoi provare Vodafone e poi non ti danno il servizio come lo pubblicizzano. io comunque ti sconsiglio di lasciare Telecom se non c'è la copertura della fibra ottica, in quel caso puoi valutare se passare a Fastweb. quello che ha detto alex75 sulla rete Fastweb è molto importante ed è da prendere in considerazione perché secondo per quel che usi la linea potresti avere dei seri problemi, se non sbaglio però Fastweb offre la possibilità di avere un Ip tutto per te, pagandolo però, e in questo modo risolveresti quei problemi. nel settore privato una volta cambiai dalla Telecom ad un'altra società, non Vodafone, e uno dei problemi era che quando accadeva un problema in centrale per esempio bisognava attendere l'intervento della Telecom perché le infrastrutture sono loro, quindi anche questo è da considerare, non credo infatti che la Vodafone abbia le proprie centrali ecc. Fastweb in alcune parti d'Italia le ha (da quel che ho letto in rete) quindi potrebbe essere interessante anche da quel punto di vista. Riguardo la tecnologia Voip io non ho mai avuto grandi problemi, è vero che se manca la luce, passando anche la linea telefonica dal router, c'è l'inconveniente che rimani senza telefono ma io ho risolto mettendo anche il ruoter sotto il gruppo di continuità, anche se in caso di blackout prolungato sono fregato perché la batteria si scarica prima o poi

però in tre anni che ho questa linea non mi è mai successo, dipende dalla tua zona questo... l'unico problema che mi ha dato la voip è nella rottura dei router, non so se sia vero quello che mi ha detto un tecnico ma secondo lui passando sia telefono che ADSL nel router questo è più stressato e la sua vita è diminuita. a me si è rotto già tre volte e non so se sia un caso o se sia come ha detto quel tecnico...
Re: Consulenza contratto telefonico
Inviato: 05/07/2012, 10:42
da Lady R
Io con fastweb ho cambiato modem dopo 2 anni, qualche settimana fa.
Ho disdetto Sky, poi mi son re-iscritta con l'Home Pack, e insieme davano un modem fastweb che permetteva di avere IP interni illimitati (quindi niente limite di 3 dispositivi, che avevo comunque aggirato collegando un router al modem), e mi han dato anche un IP pubblico gratuito.
Il modem non si è mai rotto, però ogni tanto succedeva che internet non andasse e dovevo chiamare l'assistenza per farlo risolvere (2 o 3 volte all'anno).
Da me le linee sono di Fastweb, non di Telecom.
Re: Consulenza contratto telefonico
Inviato: 05/07/2012, 14:12
da Barrnet
Attualmente la quasi totalità delle linee sono di Telecom, gli altri devono affittarla a lei quindi in caso di problemi fisici sulla linea, l'assistenza sarà molto più lenta, poiché anche loro devono affidarsi a telecom.
Fa eccezione l'area attorno a Milano e la città stessa, dove Fastweb ha sostituito a sue spese i cablaggi in rame con la fibra ottica, li la situazione è invertita: è fastweb che affitta le linee a telecom

Re: Consulenza contratto telefonico
Inviato: 05/07/2012, 14:57
da Lady R
io son vicina a milano, non ho fibra ma doppino, ma comunque le linee sono di fastweb.
Re: Consulenza contratto telefonico
Inviato: 05/07/2012, 17:46
da Angolo
La sig.rina di Vodafone, asseriva che la stessa Vodafone, con questo servizio, offre una linea parallela e del tutto indipendente da Telecom. La cosa mi ha lasciato perplesso: anche io sapevo che finora era solo Fastweb ad avere una linea del tutto indipendente. Infatti diceva che potevo provare per 10 giorni "in parallelo". Cercando in rete, non trovo info adeguate a riguardo, se non le info note finora: tranne fastweb, tutti i provider, dipendono da Telecom. Se così non fosse, cioè, se fosse vero che adesso Vodafone ha una linea totalmente indipendente, la cosa dovrebbe essere molto, ma molto pubblicizzata. O io ho capito male, o la signorina si è spiegata male, o la Vodafone deve avviare una seria campagna pubblicitaria in merito. Il problema della connessione, o meglio della connettività, non è legato solo alla velocità e alla stabilità... ma anche all'accesso alla rete a 360°: server europei, USA, cinesi, australiani, ecc. Senza preclusioni. Senza preclusioni verso il p2p, ecc. Non è che posso avere accessi preclusi... perché ho Vodafone. La cosa sarebbe assolutamente intollerabile... anche solo il rischio teorico.
Io ho cercato di essere chiaro: "Guardi che io il web non lo uso per Facebook e WLM".
Questo è ancora più vero per chi costruisce web, operando su host... magari relativi a server di diversi paesi...
Con alcuni provider, ci sono problemi con la connessione ftp... le garanzie verbali... non mi soddisfano... e la trafila di un ritorno a Telecom, appare allucinante.