Carlo ha scritto:Il tasto "Cancella cookie", serve solo a cancellare i cookie del forum dal browser.
Pensavo che un esperto come te arrivasse subito alla soluzione.
Accedere via phpMyAdmin al database, entrare nella tabella prefisso_config, e correggere le impostazioni dei cookie.
Sono quei 3-4 record che iniziano con cookie_.
Successivamente, svuotare la cache via FTP, cancellando tutto il contenuto della cartella cache, eccetto .htaccess e index.html.
Carlo... infatti ho premesso che ieri ero col cervello in pappa!
Detto ciò, so bene quali sono le tabelle... ma ora ti spiego in maniera più dettagliata qual è il problema.
Mettiamo questa situazione:
---------------------------------
Dominio cookie:
.sitoacaso.it
Nome cookie: phpbb3_stellastellinalanottesiavvicina
Percorso cookie: /
Con queste impostazioni il sito ha sempre funzionato ma, forse per colpa del caldo e della vecchiaia avanzante, l'amministratore pensa fra se e se: "E se cambiassi il dominio del cookie cosa accadrebbe?"
Allora la situazione la modifica in questo modo:
---------------------------------------------------------
Dominio cookie:
forum.sitoacaso.it
Nome cookie: phpbb3_stellastellinalanottesiavvicina
Percorso cookie: /
L'amministratore passa nel frontend, fa logout e prova a fare nuovamente login.
Il login non avviene e, anzi, viene reindirizzato continuamente nella stessa pagina di login ogni volta che prova a fare login.
L'amministratore tontolone (non ricordando che i cookie sono salvati nel browser) pensa fra se e se: "Oh, mannaggia... mi sa che quel parametro che ho cambiato non andava bene."
Poiché il login è impossibile, accede via phpmyadmin al database e cambia manualmente il settaggio del dominio da
forum.sitoacaso.it a
.sitoacaso.it (riportandolo così al suo stato originario).
Torna nel frontend e, con stupore e raccapriccio, scopre che il login NON riesce ancora ad effettuarlo!!!
Dopo essersi scervellato ed aver aperto il thread dentro al quale sta attualmente scrivendo per ricevere assistenza... si ricorda dell'associazione cookie-browser.
L'amminitratore allora, preso da impeto euforico, va nelle impostazioni del browser e cancella manualmente i cookie incriminati... così facendo finalmente riesce ad effettuare il tanto amato login.
Poiché, si dice, la testa del polpo è dura a morire... l'Amministratore (preoccupandosi della sorte degli utenti del suo forum poco avvezzi agli smanettamenti) ricordandosi dell'esistenza della funzione integrata in phpBB denominata "Cancella cookie", ripete il test fino al punto in cui deve cancellare i cookie dal browser e, stavolta, anziché farlo dalle impostazioni dello stesso, procede utilizzando la funzione di phpBB.
Tale funzione, però, ovviamente non li cancella... perché i cookie memorizzati nel browser PRIMA dell'ultimo cambiamento, sono quelli errati (quelli con
forum.sitoacaso.it, per intenderci).
La funzione, difatti, controlla le impostazioni dei cookie nel database e cerca di cancellarli in base a quelle impostazioni.
Pertanto... a meno che non esistesse il modo di impostare una scadenza ai cookie (cosa che nel mio ACP personalmente non vedo... o probabilmente non ricordo dove si trovi se esiste), non resta altro da fare che avvisare l'utente sul come procedere con la rimozione manuale.