phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

PHPbb 3 vs MyBB vs SMF, ecc.

Vuoi parlare di un qualunque argomento con la community, cui non riguarda gli argomenti da noi trattati? Ecco la sezione che fa per te.
Avatar utente
webbisto
Utente
Utente
Messaggi: 37
Iscritto il: 26/05/2012, 21:56
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux

PHPbb 3 vs MyBB vs SMF, ecc.

Messaggio da webbisto » 28/05/2012, 14:10

Sono una new entry nel mondo di PHPbb e nella rete ho riscontrato una certa tendenza a criticare PHPbb per tutta una serie di motivi che però a mio parere non stanno in piedi. Il trend è quello di spendere commenti favorevoli verso cms per forum più facili da gestire infatti tutti cercano lo strumento più semplice da usare.
Prima di approdare a PHPbb3 ho avuto modo di provare altri cms che indubbiamente vantano una gestione, per così dire, più user friendly. Mi sono chiesto: "ma non è che la gente parla male di PHPbb solo perchè è uno strumento difficile da usare, preferendogli stumenti inferiori ma più immediati?". Ebbene, dopo che ho installato PHPbb3 ho avuto conferma del fatto che indubbiamente questo cms è abbastanza complesso ma direi anche che è in assoluto il migliore, tanto più che con la versione 3 ha introdotto i bbcode che sul piano della sicurezza offrono una certa garanzia.
A quelli che usano questo strumento da poco tempo e dovessero avere dei dubbi dico: "Non lasciatevi fuorviare da alcune recensioni o commenti che leggete in rete. PHPbb non è né obsoleto né inferiore ad altri cms, ma è soltanto più complicato. Vi posso però assicurare, secondo quello che è il mio punto di vista, che in termini di professionalità, potenza e assistenza non ha rivali".
Questo almeno è il mio pensiero attuale ;)
Ciao.

Avatar utente
Lady R
phpBB Expert
phpBB Expert
Messaggi: 900
Iscritto il: 08/11/2011, 13:43
Sesso: Femmina
Versione: 3.0.9
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.8
Database: MySQLi
Contatta:

Re: PHPbb 3 vs MyBB vs SMF, ecc.

Messaggio da Lady R » 28/05/2012, 16:09

phpBB fa schifo sotto diversi aspetti.

Nessun supporto all'estensioni: bisogna scrivere hacks nel core di phpBB per aggiungere funzioni.

Strumenti di moderazione scadenti: no soft delete, no cronologia.

Template misti a parte di core: non è un caso che se una mod non è fatta per prosilver o per subsilver sia un casino immane installarla. i template dovrebbero dare solo lo stile ed il layout alla struttura. Invece in phpBB fan tanta di quella roba che non dovrebbero neanche sognarsi di fare.

admin CP fuso con frontend: invece che avere due metodi di login distinti, utilizza il login del frontend, ciò fa si che nel caso che il frontend vada a puzzole si sia impossibilitati ad accedere al backend e si sia costretti ad utilizzare tools esterni.

Purtroppo mi tocca usarlo perché RocketTheme fa temi per i forum solo di phpBB, se potessi cambierei :|

Avatar utente
webbisto
Utente
Utente
Messaggi: 37
Iscritto il: 26/05/2012, 21:56
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux

Re: PHPbb 3 vs MyBB vs SMF, ecc.

Messaggio da webbisto » 28/05/2012, 16:38

Non entro nel merito di certi aspetti prettamente tecnici perchè come ho già avuto modo di specificare sono un perfetto niubbo di PHPbb e non ho elementi sufficienti per approvare o meno le tue critiche.
Domada: in ambito open source ritieni ci sia qualcosa di meglio rispetto a PHPbb?

Avatar utente
Carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9957
Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
Sesso: Maschio
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 7.1.0
Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
Località: Puglia
Contatta:

Re: PHPbb 3 vs MyBB vs SMF, ecc.

Messaggio da Carlo » 28/05/2012, 18:20

Lady R ha scritto:Nessun supporto all'estensioni: bisogna scrivere hacks nel core di phpBB per aggiungere funzioni.
E' da tener presente che è una RFC in merito è stata proposta per phpBB 3.1, ma non è ancora stata approvata/negata:
http://area51.phpbb.com/phpBB/viewtopic ... 84&t=33453
Lady R ha scritto:Strumenti di moderazione scadenti: no soft delete, no cronologia.
Per il Soft Delete, vi è una RCF approvata per phpBB 3.1:
http://area51.phpbb.com/phpBB/viewtopic ... 84&t=32712
Lady R ha scritto:Purtroppo mi tocca usarlo perché RocketTheme fa temi per i forum solo di phpBB, se potessi cambierei
Non credo che una persona scelga una determinata piattaforma in base al template grafico da utilizzare, bensì in base alle potenzialità che la piattaforma stessa può offrire.
MODs | Stili | Traduzioni MOD
Ogni MP contenente una richiesta di supporto verrà ignorato.

Avatar utente
Lady R
phpBB Expert
phpBB Expert
Messaggi: 900
Iscritto il: 08/11/2011, 13:43
Sesso: Femmina
Versione: 3.0.9
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.8
Database: MySQLi
Contatta:

Re: PHPbb 3 vs MyBB vs SMF, ecc.

Messaggio da Lady R » 28/05/2012, 20:32

Nelle future versioni vedremo come andrà la cosa.
Carlo ha scritto:
Lady R ha scritto:Purtroppo mi tocca usarlo perché RocketTheme fa temi per i forum solo di phpBB, se potessi cambierei
Non credo che una persona scelga una determinata piattaforma in base al template grafico da utilizzare, bensì in base alle potenzialità che la piattaforma stessa può offrire.
Non parlo di template grafico, ma della gestione di quest'ultimo.
Gli standard W3C impongono una netta divisione tra contenuti e stile, phpBB ha una concezione ancora vecchio stampo, dove tutto era misto insieme.

Ciò penalizza la personalizzazione della board, impossibilità gli utenti meno esperti ad utilizzare templates particolari perché non compatibili con le MODs e rende la modifica del template stesso difficoltosa.

È palese che la gestione attuale delle MODs e dei Template in phpBB sia scadente.
Dovrebbero prendere spunto da Joomla, che ha la migliore gestione che conosca.

In Joomla è possibile cambiare template e (a patto che il nuovo template predisponga le stesse posizioni-modulo) il sito si ritrova con gli stessi moduli e componenti con il nuovo tema.
Per installare in Joomla le estensioni basta utilizzare l'installer automatico che le carica dal PC e le installa.
Dopodiché si ottiene subito l'estensione funzionante, senza alcun core-hack.
Per aggiornare Joomla basta usare il gestore aggiornamenti integrato, che permette di aggiornare il core (che non viene mai modificato dalle estensioni) e le estensioni stesse.

phpBB è lontano anni luce da una gestione ottimale come invece avviene in Joomla.



Rispondendo a webbisto: sinceramente boards open source non ne ho mai provate oltre a phpBB, giusto Kunena utilizzai per un mesetto ma ai tempi mi deluse parecchio.

Trattasi di un'estensione di Joomla che introduce le funzioni di forum al CMS, supporta una gestione stili ben fatta (che non vanno ad intrecciarsi con il codice core del forum) ma era ai tempi molto limitata come personalizzazioni.
Ora so che hanno fatto grandi passi in avanti ma sinceramente non mi sono informata più di molto.

Avatar utente
webbisto
Utente
Utente
Messaggi: 37
Iscritto il: 26/05/2012, 21:56
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux

Re: PHPbb 3 vs MyBB vs SMF, ecc.

Messaggio da webbisto » 28/05/2012, 21:37

Lady R ha scritto:Rispondendo a webbisto: sinceramente boards open source non ne ho mai provate oltre a phpBB, giusto Kunena utilizzai per un mesetto ma ai tempi mi deluse parecchio.

Trattasi di un'estensione di Joomla che introduce le funzioni di forum al CMS, supporta una gestione stili ben fatta (che non vanno ad intrecciarsi con il codice core del forum) ma era ai tempi molto limitata come personalizzazioni.
Ora so che hanno fatto grandi passi in avanti ma sinceramente non mi sono informata più di molto.
Personalmente ho maturato delle brevi esperienze sia con MyBB che con SMF e devo dire che fino ad un certo punto mi hanno convinto. Indubbiamente lato cpanel c'è un approccio molto più immediato. Per sentito dire posso dire che MyBB dovrebbe essere strutturalmente più "moderno" rispetto a PHPbb, ma sinceramente non credo di avere le competenze adeguate tali da potermi esprimere su questo specifico argomento.
In merito alle *estensioni* ho usato Simple Press (estensione di Wordpress) e devo dire che l'ultima versione sia fenomenale specialmente in virtù del fatto che fondamentalmente si tratta di un plugin che ottimizza al massimo le potenzialità di WP.
Volendo fare una battuta, se si trattasse di una mod di PHPbb per installarla correttamente ci vorrebbe un mese :D

Avatar utente
Lady R
phpBB Expert
phpBB Expert
Messaggi: 900
Iscritto il: 08/11/2011, 13:43
Sesso: Femmina
Versione: 3.0.9
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.8
Database: MySQLi
Contatta:

Re: PHPbb 3 vs MyBB vs SMF, ecc.

Messaggio da Lady R » 28/05/2012, 22:05

Wordpress non lo conosco, dicono che sia buono ma non capisco per quale motivo dovrei installarlo, quando Joomla fa tutto ciò che fa Wordpress ed in più ha un più vasto assortimento di estensioni...

Avatar utente
Barrnet
Leader Moderatori
Leader Moderatori
Messaggi: 3124
Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.10
Database: MySQL 5.1.61-community-log
Contatta:

Re: PHPbb 3 vs MyBB vs SMF, ecc.

Messaggio da Barrnet » 29/05/2012, 12:59

Ovviamente si parla dei pregi di MyBB, ma nessuno parla dei relativi difetti ;)
SMF ha uno sviluppo che è praticamente fermo, hanno arrancato per rilasciare una versione 2, ritenuta scritta assai male, ed è facilmente bucabile.

MyBB è il preferito di molti poiché ha un sistema di plugin decente, il problema è che spesso bisogna comunque modificare i css per aggiungere classi e con i vari aggiornamenti molti plugin smettono di funzionare: è un sistema che attualmente fa acqua da tutte le parti, oltre che non offrire molti plugin "corposi", al massimo c'è la MyBB SEO (che amplifica la già presente mod seo) e una sala giochi, in compenso ha molti bridge.
Inoltre ha, secondo un mio parere personale, un ACP molto caotico: l'ho dovuto usare per alcuni forum e non mi è piaciuto manco un pò.
Generalmente non bisognerebbe scegliere un forum in base ai temi grafici che può offrire, ma in ogni caso SMF e MyBB offrono pochi stili grafici, generalmente bisogna farselo personalizzato, ma questo dovrebbe avvenire anche per phpBB3, se si vuole fare un forum decente dal punto di vista grafico...

P.S. andare a chiedere come sono i concorrenti di phpBB su un forum di supporto a phpBB è una genialata xD

Avatar utente
Lady R
phpBB Expert
phpBB Expert
Messaggi: 900
Iscritto il: 08/11/2011, 13:43
Sesso: Femmina
Versione: 3.0.9
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.8
Database: MySQLi
Contatta:

Re: PHPbb 3 vs MyBB vs SMF, ecc.

Messaggio da Lady R » 29/05/2012, 18:55

il mio forum non è decente perché uso un template non fatto da me? :|

Io ho preso un template non fatto da me e l'ho adattato un po alle mie esigenze e mi pare sia molto bello da vedersi...

Avatar utente
Barrnet
Leader Moderatori
Leader Moderatori
Messaggi: 3124
Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.10
Database: MySQL 5.1.61-community-log
Contatta:

Re: PHPbb 3 vs MyBB vs SMF, ecc.

Messaggio da Barrnet » 29/05/2012, 22:24

Tu hai uno stile a pagamento, prova a cercare uno stile gratuito che sia quantomeno decente...
http://demo.phpbb3styles.net/
I pochi che trovi decenti o sono oramai obsoleti (aggiornati, per esempio, alla 3.0.7) o sono utilizzati da molti forum di phpBB3: si rischia di avere un forum bello graficamente ma "anonimo" poiché ha una grafica oramai utilizzata da tutti...

Rispondi

Torna a “Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 69 ospiti