phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Loggarsi in locale
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Loggarsi in locale
In teoria sì.
In pratica se devi fare questo tipo di operazioni, ti conviene non modificare il database, e limitarti al primo logim a correggere solo le voci cookie e server da PCA. Fermo resto, relativamente alle cache.
In pratica se devi fare questo tipo di operazioni, ti conviene non modificare il database, e limitarti al primo logim a correggere solo le voci cookie e server da PCA. Fermo resto, relativamente alle cache.
- WorldComputing
- Utente

- Messaggi: 305
- Iscritto il: 30/12/2009, 20:41
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- Contatta:
Re: Loggarsi in locale
Mi sono perso...
Come faccio a modificare cookie e server se quando importo db e ftp in locale non posso fare login?
Come faccio a modificare cookie e server se quando importo db e ftp in locale non posso fare login?
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Loggarsi in locale
Chi ha detto che non lo puoi fare? Basta eliminare tutti i cookie e file temporanei del browser, chiuderlo, riavviarlo, effettuare il login, e andare immeditamente al PCA alla voci citate. Ovviamente, se prima ci si mette a fare i turisti, si finirà con l'essere sloggati.
- WorldComputing
- Utente

- Messaggi: 305
- Iscritto il: 30/12/2009, 20:41
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- Contatta:
Re: Loggarsi in locale
ahahahah bellissima senza fare il turista
Vediamo se ho capito la procedura migliore e sembra anche quella più veloce...
Ho importato il dump del db come in remoto cioè senza apportare modifche al dominio
Trasferito in locale ftp senza toccare cache e altro
eliminato file htaccess della seo dalla root perchè occorre ricrearlo
Quando tento il login mi reindirizza nella pagina http://worldcomputing.altervista.org/fo ... .cosi..via
mi sa che sbaglio da qualche parte
Vediamo se ho capito la procedura migliore e sembra anche quella più veloce...
Ho importato il dump del db come in remoto cioè senza apportare modifche al dominio
Trasferito in locale ftp senza toccare cache e altro
eliminato file htaccess della seo dalla root perchè occorre ricrearlo
Quando tento il login mi reindirizza nella pagina http://worldcomputing.altervista.org/fo ... .cosi..via
mi sa che sbaglio da qualche parte
- Lady R
- phpBB Expert

- Messaggi: 900
- Iscritto il: 08/11/2011, 13:43
- Sesso: Femmina
- Versione: 3.0.9
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.8
- Database: MySQLi
- Contatta:
Re: Loggarsi in locale
penso che le impo dei cookie si possano modificare anche dal config.php...
- WorldComputing
- Utente

- Messaggi: 305
- Iscritto il: 30/12/2009, 20:41
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- Contatta:
Re: Loggarsi in locale
ho guardato il file config.php di phpbb ma non ho trovato nulla inerente i cookie
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Loggarsi in locale
Devi prima svuotare tutte le cache, pulire il browser, effettuare il login.
I dati vanno configurati da PCA, o al limite da phpmyadmin.
I dati vanno configurati da PCA, o al limite da phpmyadmin.
- WorldComputing
- Utente

- Messaggi: 305
- Iscritto il: 30/12/2009, 20:41
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- Contatta:
Re: Loggarsi in locale
Grandissimo angolo. ok perfetto...Grazie a te e Lady.
Come percorso dei cookie devo lasciare lo slash vero? poi ho sostituito localhost
Guardando in server ho trovato un opzione, In futuro spero che il mio traffico di rete aumenti, se cosi fosse posso Abilitare compressione GZip oppure prima devo fare qualche modifica? Tanto per curiosità ...
Come percorso dei cookie devo lasciare lo slash vero? poi ho sostituito localhost
Guardando in server ho trovato un opzione, In futuro spero che il mio traffico di rete aumenti, se cosi fosse posso Abilitare compressione GZip oppure prima devo fare qualche modifica? Tanto per curiosità ...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti