phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

domanda su config.php

Supporto per phpBB 3.0.x.
Avatar utente
carminebartolomeo
Utente
Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/10/2011, 22:12
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.9
Server: Windows
PHP: 5.2.12
Database: MySQL 5.0.92
Località: Angri
Contatta:

domanda su config.php

Messaggio da carminebartolomeo » 08/10/2011, 14:33

salve, ho installato da due giorni phpbb3 e sembra funzionare tutto ok, da stamattina nella pagina principale del pannello amministratore è comparso questo messaggio


"Il tuo file di configurazione (config.php) è attualmente scrivibile. Ti consigliamo vivamente di cambiare i permessi a 640 o almeno a 644 (per info: chmod 640 config.php)."


come fare per cambiare i permessi come richiesto?

grazie, sono un neofita di questa piattaforma :-)

carmine

Avatar utente
Shanks
phpBB Expert
phpBB Expert
Messaggi: 485
Iscritto il: 30/03/2011, 23:47
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.27
Database: MySQL(i) 5.5.34-cll
Contatta:

Re: domanda su config.php

Messaggio da Shanks » 08/10/2011, 15:03

ciao, per cambiare i permessi puoi agire in due modi:
1) utilizzando un cliente ftp (filezilla per esempio) ti connetti al tuo spazio web, trovi il file in questione (config.php si trova nella directory dove è installato il forum), selezioni il file e tasto destro del mouse e quindi cambia i permessi e li imposti assegnando i valori esatti
2) il tuo fornitore di spazio web avrà messo a disposizione un file manager, devi accedere al tuo account, trovare il file manager, accedere e selezionare il file e andare sempre alle impostazioni dei permessi cliccando con il tasto destro del mouse sul file oppure sull'apposito pulsante
Immagine

Avatar utente
carminebartolomeo
Utente
Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/10/2011, 22:12
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.9
Server: Windows
PHP: 5.2.12
Database: MySQL 5.0.92
Località: Angri
Contatta:

Re: domanda su config.php

Messaggio da carminebartolomeo » 08/10/2011, 23:06

:-) grazie, gentilissimo, risolto :)

Avatar utente
Shanks
phpBB Expert
phpBB Expert
Messaggi: 485
Iscritto il: 30/03/2011, 23:47
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.12
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.27
Database: MySQL(i) 5.5.34-cll
Contatta:

Re: domanda su config.php

Messaggio da Shanks » 09/10/2011, 14:24

non c'è di che :D
Immagine

arredatore64
Utente
Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: 10/11/2011, 12:05
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.9
Server: Windows
Località: Brivio

Re: domanda su config.php

Messaggio da arredatore64 » 11/06/2012, 18:07

ciao
utilizzo questo topic perchè è ad hoc per il mio problema, appare anche a me lo stesso messaggio, ho eseguito la procedura con filezilla ma nonostante avessi fatto tutto la scritta rimane ancora:

Il tuo file di configurazione (config.php) è attualmente scrivibile. Ti consigliamo vivamente di cambiare i permessi a 640 o almeno a 644 (per info: chmod 640 config.php).

dove sbaglio?
grazie

Avatar utente
Lady R
phpBB Expert
phpBB Expert
Messaggi: 900
Iscritto il: 08/11/2011, 13:43
Sesso: Femmina
Versione: 3.0.9
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.8
Database: MySQLi
Contatta:

Re: domanda su config.php

Messaggio da Lady R » 11/06/2012, 18:17

prova con il file manager del fornitore di hosting. Se ne ha uno.

arredatore64
Utente
Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: 10/11/2011, 12:05
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.9
Server: Windows
Località: Brivio

Re: domanda su config.php

Messaggio da arredatore64 » 11/06/2012, 18:50

si l'ho fatto, il mio gestore è aruba, sono entrato nel file manager ho cercato il è apparsa la scritta che la richiesta di variazione dei permessi è stata inoltrata, ora non so se è immediata o ci vorrà qualche tempo ma dopo 15 minuti la scritta c'è ancora.
grazie
Niko

arredatore64
Utente
Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: 10/11/2011, 12:05
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.9
Server: Windows
Località: Brivio

Re: domanda su config.php

Messaggio da arredatore64 » 15/06/2012, 18:17

la scritta appare ancora sia dopo averloa modificata da filezilla che dal file manager di Aruba, quindi che devo fare?
cosa succede a lasciare le cose così?
grazie

Avatar utente
Barrnet
Leader Moderatori
Leader Moderatori
Messaggi: 3124
Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.10
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.3.10
Database: MySQL 5.1.61-community-log
Contatta:

Re: domanda su config.php

Messaggio da Barrnet » 15/06/2012, 19:57

Confermi che sei sotto server windows? in tal caso devi rendere il file "di sola lettura".

arredatore64
Utente
Utente
Messaggi: 27
Iscritto il: 10/11/2011, 12:05
Sesso: Maschio
Versione: 3.0.9
Server: Windows
Località: Brivio

Re: domanda su config.php

Messaggio da arredatore64 » 15/06/2012, 21:42

si sono su server windows e ho lasciato fleggato la casella solo lettura, ma non è successo nulla

Rispondi

Torna a “[3.0.x] Forum di Supporto”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Baidu [Spider], Bing [Bot] e 27 ospiti