phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Aggiornamento verso phpBB 3.0.11
-
Marcooooooo
- Utente

- Messaggi: 14
- Iscritto il: 28/08/2012, 11:09
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.11
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.17
- Database: MySQL 5.1.61-0ubuntu0.10.04.1
Re: Aggiornamento verso phpBB 3.0.11
Dunque ho fatto un tentativo:
- Ho creato www.miosito.it/forum2
- Scaricato il Full Package della 3.0.11
- Caricato nella nuova cartella
- Cancellato le cartelle docs e install e sostituite con quelle dell'Automatic Update
- Sostituito il config.php con quello originale (in modo da usare il mio database originale)
- Inseirito la cartella dell'italiano
- Inserito la cartella del mio tema
Il forum va perfettamente. Vado sulla pagina dell'aggiornamento, clicco il link per far partire l'update ed ecco lo stesso problema.
In questo modo dovremmo aver escluso l'ipotesi MOD visto che i file erano quelli del PhpBB V. 3.0.11 originale?
Il mio database ( MySQL 5.1.61-0ubuntu0.10.04.1 ) è ok? Perchè quella è l'unica cosa che è stata cambiata negli ultimi mesi.
Grazie
- Ho creato www.miosito.it/forum2
- Scaricato il Full Package della 3.0.11
- Caricato nella nuova cartella
- Cancellato le cartelle docs e install e sostituite con quelle dell'Automatic Update
- Sostituito il config.php con quello originale (in modo da usare il mio database originale)
- Inseirito la cartella dell'italiano
- Inserito la cartella del mio tema
Il forum va perfettamente. Vado sulla pagina dell'aggiornamento, clicco il link per far partire l'update ed ecco lo stesso problema.
In questo modo dovremmo aver escluso l'ipotesi MOD visto che i file erano quelli del PhpBB V. 3.0.11 originale?
Il mio database ( MySQL 5.1.61-0ubuntu0.10.04.1 ) è ok? Perchè quella è l'unica cosa che è stata cambiata negli ultimi mesi.
Grazie
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Aggiornamento verso phpBB 3.0.11
In pratica hai effettuato il test nello stesso host? Ovvero nello stesso server? Se sì, non è stato furbo.
Se invece hai fatto tutto in altro server, ovvero in altro host, è sempre un problema di MOD, ma avendo effettuato un ripristino integrale ftp, è un problema di MOD, in riferimento al database, database che dovrà essere ripulito completamente con l'STK, ritornando così a un phpBB3 puro (3.0.10). Quindi, procedere così all'aggiornamento.
Ti avevo suggerito di fare tutto questo prima in locale, non solo per escludere un problema lato host, ma anche per evitare di fare tentativi a vuoto in remoto.
Esclusa la modalità debug, escluso l'ftp, escluso il database con l'STK, ed escluso l'host, non sarebbe una bella situazione. Si dovrebbe presumere database irrimediabilmente danneggiato.
Secondo me la cosa non è così grave, ma devi eseguire i suggerimenti dati, senza cercare di farti sconti.
Si presume anche correttezza del pacchetto di aggiornamento.
P.S.
Inoltre deve essere un corretto ripristino integrale ftp, non generico caricamento del pacchetto nuovo, altrimenti, anche se risolvi il problema principale, ti ritrovi senza allegati interni, avatar, emoticon...
Niente sconti.
Se invece hai fatto tutto in altro server, ovvero in altro host, è sempre un problema di MOD, ma avendo effettuato un ripristino integrale ftp, è un problema di MOD, in riferimento al database, database che dovrà essere ripulito completamente con l'STK, ritornando così a un phpBB3 puro (3.0.10). Quindi, procedere così all'aggiornamento.
Ti avevo suggerito di fare tutto questo prima in locale, non solo per escludere un problema lato host, ma anche per evitare di fare tentativi a vuoto in remoto.
Esclusa la modalità debug, escluso l'ftp, escluso il database con l'STK, ed escluso l'host, non sarebbe una bella situazione. Si dovrebbe presumere database irrimediabilmente danneggiato.
Secondo me la cosa non è così grave, ma devi eseguire i suggerimenti dati, senza cercare di farti sconti.
Si presume anche correttezza del pacchetto di aggiornamento.
P.S.
Inoltre deve essere un corretto ripristino integrale ftp, non generico caricamento del pacchetto nuovo, altrimenti, anche se risolvi il problema principale, ti ritrovi senza allegati interni, avatar, emoticon...
Niente sconti.
-
Marcooooooo
- Utente

- Messaggi: 14
- Iscritto il: 28/08/2012, 11:09
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.11
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.17
- Database: MySQL 5.1.61-0ubuntu0.10.04.1
Re: Aggiornamento verso phpBB 3.0.11
Come dicevo prima, l'unica modifica fatta in mesi e mesi è stata quella di spostare il database. Prima ne avevo uno acquistato su Aruba insieme all'hosting linux. Ora ne è stato creato uno apposito su un server dedicato. C'è per caso qualche passaggio specifico che va fatto per la ricreazione del database sul server dedicato?
Così semmai ne parlo con chi ha fatto il lavoro perchè di certo io non saprei dove mettermi le mani.
Grazie
UPDATE
Ho scaricato l'STK, uplodato la cartella e puntato col browser. Risultato: lo stesso dello screenshot che ho allegato in precedenza riguardante l'aggiornamento!
Così semmai ne parlo con chi ha fatto il lavoro perchè di certo io non saprei dove mettermi le mani.
Grazie
UPDATE
Ho scaricato l'STK, uplodato la cartella e puntato col browser. Risultato: lo stesso dello screenshot che ho allegato in precedenza riguardante l'aggiornamento!
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Aggiornamento verso phpBB 3.0.11
Tu nel tuo profilo indichi MOD sì. Noi si parla prima di tutto, sulla base di quello che c'è scritto nel profilo.
Se poi i dati non sono corretti, peggio per chi non inserisce i dati corretti. Lo spostamento del database, non è una MOD. Quindi, se non hai MOD, il profilo è scorretto. Correggilo. Utile il link al forum sempre nel profilo.
Sulla base di quello che dici, non vorrei che si trattasse del caso, dell'ennesimo furbone, che invece di fare un vero spostamento, abbia effettuato una ricostruzione manuale del database. Se per caso, avesse fatto questa idiozia, al 99%, sarebbe questa la causa del problema. Problema, praticamente "senza soluzione". Salvo recuperare l'antico backup integro. Ribadisco.. sé.
L'STK, non basta caricarlo... si deve usare... nello specifico il modulo di pulizia del database. Ma se il sospetto avanzato, coincide con ciò che è effettivamente avvenuto, l'STK non potrà risolvere nulla.
Se poi i dati non sono corretti, peggio per chi non inserisce i dati corretti. Lo spostamento del database, non è una MOD. Quindi, se non hai MOD, il profilo è scorretto. Correggilo. Utile il link al forum sempre nel profilo.
Sulla base di quello che dici, non vorrei che si trattasse del caso, dell'ennesimo furbone, che invece di fare un vero spostamento, abbia effettuato una ricostruzione manuale del database. Se per caso, avesse fatto questa idiozia, al 99%, sarebbe questa la causa del problema. Problema, praticamente "senza soluzione". Salvo recuperare l'antico backup integro. Ribadisco.. sé.
L'STK, non basta caricarlo... si deve usare... nello specifico il modulo di pulizia del database. Ma se il sospetto avanzato, coincide con ciò che è effettivamente avvenuto, l'STK non potrà risolvere nulla.
-
Marcooooooo
- Utente

- Messaggi: 14
- Iscritto il: 28/08/2012, 11:09
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.11
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.17
- Database: MySQL 5.1.61-0ubuntu0.10.04.1
Re: Aggiornamento verso phpBB 3.0.11
"L'unica modifica fatta in mesi e mesi è stata quella di spostare il database" vuol dire che negli ultimi mesi questa è stata l'unica cosa fatta. Poi il forum ce l'ho da anni ed all'inizio di mod ne ho messe diverse.
Temo fortemente che il tuo sospetto riguardo la ricostruzione manuale del database sia fondato. Puoi farmi qualche domanda tecnica che girerò al ragazzo che ha fatto il lavoro per scoprire se è effettivamente così?
Nel caso, e credo proprio che sarà così, non c'è DAVVERO soluzione? Dovrò rimanere con la 3.0.10 per sempre per non perdere tutta la storia del forum? Ti prego dimmi di no!
Temo fortemente che il tuo sospetto riguardo la ricostruzione manuale del database sia fondato. Puoi farmi qualche domanda tecnica che girerò al ragazzo che ha fatto il lavoro per scoprire se è effettivamente così?
Nel caso, e credo proprio che sarà così, non c'è DAVVERO soluzione? Dovrò rimanere con la 3.0.10 per sempre per non perdere tutta la storia del forum? Ti prego dimmi di no!
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Aggiornamento verso phpBB 3.0.11
Non ti posso fare domande tecniche... lui sa se non si è limitato a spostare, ma se ha fatto minestroni.
Una cosa è certa: ripristinato correttamente l'ftp, ripulito per bene il database, cambiato host, se il problema non si risolve... si può considerare il Forum irrimediabilmente danneggiato.
Verificato questo concretamente, consiglierei un ricominciare d'accapo. Anche andando avanti così, un forum così danneggiato (verificati i 3 canali) non ha quasi sicuramente alcuna possibilità di passare ad Ascraeus (già non riesci a passare alla 3.0.11!!). Poi all'atto pratico non lo so. Ribadisco, verificati concretamente i 3 canali: ftp, database, host.
In questi casi, recuperati gli indirizzi email, si consiglia un ricominciare d'accapo, da Zero, avendo cura di tutelarsi con backup completi e sistematici (sei sicuro di non averne???, relativi a prima dello spostamento) e se ci si affida a terzi, assicurarsi di affidarsi a persone veramente competenti. E non a qualcuno (parlo in generale) che crede di esserlo. Che è cosa diversa.
In teoria, un esperto mysql (ho detto mysql, non php), potrebbe risolvere. In teoria. Non so a che prezzo, ma non credo basso. Ammesso che sia possibile e che tu trovi qualcuno, dovresti sborsare centinaia di euro.
Per questo, fatta più volte la verifica, conviene ricominciare da zero.
Se qualcuno tra i colleghi dello staff o degli utenti, ritiene di avere questa competenza in mysql... l'argomento è aperto e ti potrà contattare. Io non ho questa competenza.
Ma qui servirebbe proprio un ingegnere informatico, specializzato in mysql... con tutte le conseguenze economiche che questo comporterebbe. Serio. Perché a mettere la polvere sotto il tappeto, siamo bravi tutti.. risolvere davvero, è altra questione. Ma ribadisco, anche così... esistono davanti a certi danni, problemi irrisolvibili. Ribadisco ancora una volta: fatte le concrete verifiche. E se è avvenuto quello che si sospetta, anche un ingegnere informatico serio e competente, specializzato in mysql, ti direbbe la stessa cosa (verificato concretamente): ricomincia d'accapo, facendo tesoro di questa esperienza.
Se tutto è andato come si ipotizza.
Una cosa è certa: ripristinato correttamente l'ftp, ripulito per bene il database, cambiato host, se il problema non si risolve... si può considerare il Forum irrimediabilmente danneggiato.
Verificato questo concretamente, consiglierei un ricominciare d'accapo. Anche andando avanti così, un forum così danneggiato (verificati i 3 canali) non ha quasi sicuramente alcuna possibilità di passare ad Ascraeus (già non riesci a passare alla 3.0.11!!). Poi all'atto pratico non lo so. Ribadisco, verificati concretamente i 3 canali: ftp, database, host.
In questi casi, recuperati gli indirizzi email, si consiglia un ricominciare d'accapo, da Zero, avendo cura di tutelarsi con backup completi e sistematici (sei sicuro di non averne???, relativi a prima dello spostamento) e se ci si affida a terzi, assicurarsi di affidarsi a persone veramente competenti. E non a qualcuno (parlo in generale) che crede di esserlo. Che è cosa diversa.
In teoria, un esperto mysql (ho detto mysql, non php), potrebbe risolvere. In teoria. Non so a che prezzo, ma non credo basso. Ammesso che sia possibile e che tu trovi qualcuno, dovresti sborsare centinaia di euro.
Per questo, fatta più volte la verifica, conviene ricominciare da zero.
Se qualcuno tra i colleghi dello staff o degli utenti, ritiene di avere questa competenza in mysql... l'argomento è aperto e ti potrà contattare. Io non ho questa competenza.
Ma qui servirebbe proprio un ingegnere informatico, specializzato in mysql... con tutte le conseguenze economiche che questo comporterebbe. Serio. Perché a mettere la polvere sotto il tappeto, siamo bravi tutti.. risolvere davvero, è altra questione. Ma ribadisco, anche così... esistono davanti a certi danni, problemi irrisolvibili. Ribadisco ancora una volta: fatte le concrete verifiche. E se è avvenuto quello che si sospetta, anche un ingegnere informatico serio e competente, specializzato in mysql, ti direbbe la stessa cosa (verificato concretamente): ricomincia d'accapo, facendo tesoro di questa esperienza.
Se tutto è andato come si ipotizza.
-
Marcooooooo
- Utente

- Messaggi: 14
- Iscritto il: 28/08/2012, 11:09
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.11
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.17
- Database: MySQL 5.1.61-0ubuntu0.10.04.1
Re: Aggiornamento verso phpBB 3.0.11
Ho riaperto un vecchio hard disk ed effettivamente dentro ho un backup risalente al febbraio scorso (prima dello spostamento quindi). Questo backup sarà utile a ripristinare ie informazioni danneggiate del database oppure sarà solo un banale salto nel passato di 6 mesi per tutto il forum? Spero vivamente nella prima opzione altrimenti sarebbe forse ancora peggio che ricominciare da capo 
P.S. Grazie per la pazienza
P.S. Grazie per la pazienza
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Aggiornamento verso phpBB 3.0.11
Già nella tua domanda, c'è un'ipotesi di errore gravissimo.
Il backup serve "solo e soltanto" a ripristinare il forum, il sito, quello che è, alla data in cui si trovata, al momento del backup stesso. Stop. Ogni altro utilizzo, è fallimentare. Come forse tu stai sperimentando sulla tua pelle.
Quindi, se il backup è integro e fatto con i settaggi corretti, effettua un ripristino totale di quel backup in locale; e sempre in locale, procedi all'aggiornamento. Se è tutto OK; hai risolto, tenendo presente che avrai un forum aggiornato a quella data. Che potrai aggiornare a partire da oggi. Fatti questi test in locale, procedi di conseguenza in remoto.
Si presume che tu abbia fatto queste prove in locale, con il Forum attualmente danneggiato.
Il backup serve "solo e soltanto" a ripristinare il forum, il sito, quello che è, alla data in cui si trovata, al momento del backup stesso. Stop. Ogni altro utilizzo, è fallimentare. Come forse tu stai sperimentando sulla tua pelle.
Quindi, se il backup è integro e fatto con i settaggi corretti, effettua un ripristino totale di quel backup in locale; e sempre in locale, procedi all'aggiornamento. Se è tutto OK; hai risolto, tenendo presente che avrai un forum aggiornato a quella data. Che potrai aggiornare a partire da oggi. Fatti questi test in locale, procedi di conseguenza in remoto.
Si presume che tu abbia fatto queste prove in locale, con il Forum attualmente danneggiato.
-
Marcooooooo
- Utente

- Messaggi: 14
- Iscritto il: 28/08/2012, 11:09
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.11
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.17
- Database: MySQL 5.1.61-0ubuntu0.10.04.1
Re: Aggiornamento verso phpBB 3.0.11
Allo stato attuale del forum (quello danneggiato), sarebbe possibile fare una migrazione verso un'altra piattaforma (ho visto esistono delle applicazioni ad hoc)? Nel caso si potrebbe provare a migrare tutti i dati per poi rimigrarli di nuovo in un phpBB nuova installazione. Fantascienza o no?
Non riesco ad arrendermi all'idea di ricominciare o di un salto nel passato di 6 mesi
Grazie
Non riesco ad arrendermi all'idea di ricominciare o di un salto nel passato di 6 mesi
Grazie
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Aggiornamento verso phpBB 3.0.11
Nessuno ti può dare risposte a priori... prova e verifica. In locale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti