Allora vedamo di fare un po di chiarezza. Attualmente siamo come versione stabile alla 5.6.14 che tra le cose ha fatto delle correzioni in tema di sicurezza.
Bon allora per quanto riguarda le funzione mysql sono ancora supportate nella 5 quindi anche alla 5.5 puoi comunque a ancora usarle anche se sono settate come deprecate. Nella versione 7 INVECE verra proprio questo modulo rimosso di sana pianta.
Ahhhh PANIC AHH ahhhh ahhh.
Ma anche no. E ti spiego perchè Adattare le vecchie funzioni alle nuove è davvero semplice. Per farti un po di chiarezza su costa sta avvenendo leggi qua:
http://blog.html.it/19/05/2015/php-7-ad ... functions/
Inoltre ti spiego anche questo. Il modulo Mysql sarò sostituito con il nuovo set di funzioni PDO. Può spaventare all'inizio ma ti assicuro che è qualcosa di assolutamente fenomenale. Da oggi infatti le tue funzioni per le query saranno perfettamente adattabili a praticamente OGNI database senza dover imparare come fare connessioni a DB come Oracle, Mysql, e molti altri e infatti sono implementabili (con piccole variazioni i seguenti DB)
- CUBRID (PDO)
- MS SQL Server (PDO)
- Firebird (PDO)
- IBM (PDO)
- Informix (PDO)
- MySQL (PDO)
- MS SQL Server (PDO)
- Oracle (PDO)
- ODBC and DB2 (PDO)
- PostgreSQL (PDO)
- SQLite (PDO)
- 4D (PDO)
Una cosa quindi meravigliosa. Ma tu potresti dire. Eh vabbè ma se ho fatto un sito dove uso mysql devo buttare tutto? La risposta: Assolutamente no. Dovrai solo preoccuparti di OVVIAMENTE cambiare la classe addetta alla connessione e usare le stesse funzioni e creare la TUA classe e ricostruire le vecchie funzioni senza problemi. Inoltre queste nuove funzioni ti aiutano nella prevenzione delle sql injection che sono quelle istruzioni che permettono ai furbacchioni di fare un buco nel db e entrarvi come gli pare.
In ultimo ora gli inserimenti nel DB sono molto più controllabili e reversibili in caso di errore avendo introdotto il concetto di transazione.
Ultimo ma non ultimo riguardo al db, prima dovevi preoccuparti di aprire e chiudere la connessione con un bel dispendio di memoria. Ora non serve più. Le istruzioni PDO entrano in gioco in maniera diversa con un minor dispendio di risorse e non serve nemmeno più chiudere la connessione ad db perchè si auto chiude quando distruggi l'oggetto
Tutta sta pantomima per dire questo: se usi delle piattaforme fatte da te sono facili da raccordare. Se la tua piattaforma è prefatta ma osolescente, è ovvio che ogni tanto una rinfrescata ci vuole e per una questione di sicurezza e di iinovazione è giusto che si creino basi sempre nuove.
Però è anche vero che molti host permettono una certa flessibilità e permettono la scelta della versione di php in uso quindi puoi anche mantenerla finchè ovvio non diventerà davvero arcaica e rimossa dalla compatibilità.
Un mio consiglio personale: Tieniti sempre aggiornato e non avrai mai problemi o ne avrai molto meno rispetto ad un supporto datato!