phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Importazione database: tantissimi errori
-
- Utente
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 11/06/2015, 13:42
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.1.9
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.42
- Database: MySQL
Importazione database: tantissimi errori
Ciao a tutti,
sto tentando di importare un database mysql sul servizio di hosting vHosting.
A fine import ho tantissimi errori del tipo:
################################
Sono stati trovati 47701 errori durante l'analisi.
Carattere inatteso. (near "\" at position 22)
Carattere inatteso. (near "[" at position 47590)
Carattere inatteso. (near ":" at position 47617)
Carattere inatteso. (near "]" at position 47626)
Carattere inatteso. (near "[" at position 47627)
Carattere inatteso. (near ":" at position 47649)
Carattere inatteso. (near "]" at position 47658)
Carattere inatteso. (near "[" at position 47659)
Carattere inatteso. (near ":" at position 47686)
Carattere inatteso. (near "]" at position 47695)
Carattere inatteso. (near "[" at position 47696)
Carattere inatteso. (near ":" at position 47718)
Carattere inatteso. (near "]" at position 47727)
Carattere inatteso. (near "\" at position 47752)
Inizio di statement inatteso. (near "cusate" at position 0)
Inizio di statement inatteso. (near "la" at position 7)
Inizio di statement inatteso. (near "qualità" at position 10)
...
################################
Evidentemente si tratta di qualcosa di macroscopico.
Per favore qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie a tutti.
sto tentando di importare un database mysql sul servizio di hosting vHosting.
A fine import ho tantissimi errori del tipo:
################################
Sono stati trovati 47701 errori durante l'analisi.
Carattere inatteso. (near "\" at position 22)
Carattere inatteso. (near "[" at position 47590)
Carattere inatteso. (near ":" at position 47617)
Carattere inatteso. (near "]" at position 47626)
Carattere inatteso. (near "[" at position 47627)
Carattere inatteso. (near ":" at position 47649)
Carattere inatteso. (near "]" at position 47658)
Carattere inatteso. (near "[" at position 47659)
Carattere inatteso. (near ":" at position 47686)
Carattere inatteso. (near "]" at position 47695)
Carattere inatteso. (near "[" at position 47696)
Carattere inatteso. (near ":" at position 47718)
Carattere inatteso. (near "]" at position 47727)
Carattere inatteso. (near "\" at position 47752)
Inizio di statement inatteso. (near "cusate" at position 0)
Inizio di statement inatteso. (near "la" at position 7)
Inizio di statement inatteso. (near "qualità" at position 10)
...
################################
Evidentemente si tratta di qualcosa di macroscopico.
Per favore qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie a tutti.
- Sir Xiradorn
- Grafico
- Messaggi: 1659
- Iscritto il: 11/08/2009, 12:41
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.15
- Database: MariaDB 10.1.9
- Località: Lontano....
- Contatta:
Re: Importazione database: tantissimi errori
Hai provato con un altro backup se ne hai disponibili?
Hai inoltre provato a contattare il supporto e vedere cosa dicono?
In locale hai gli stessi problemi?
Hai inoltre provato a contattare il supporto e vedere cosa dicono?
In locale hai gli stessi problemi?
Sir Xiradorn

~ XDojo - Xiradorn Lab Division - xiradorn.it ~
~ GitHub - XiradornLab ~

Stargate - phpbb 3.0.x || 3.1.x || 3.2.x

~ XDojo - Xiradorn Lab Division - xiradorn.it ~
~ GitHub - XiradornLab ~
Stargate - phpbb 3.0.x || 3.1.x || 3.2.x
-
- Utente
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 11/06/2015, 13:42
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.1.9
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.42
- Database: MySQL
Re: Importazione database: tantissimi errori
Ciao e grazie per la risposta.
In locale non riesco ad importarlo perchè ho il seguente errore:
Fatal error: Maximum execution time of 6000 seconds exceeded in C:\xampp\phpMyAdmin\libraries\dbi\DBIMysqli.class.php on line 258
Ho contattato il supporto, e stiamo provando a caricare il database via SSH da console (lo fanno loro).
Vediamo se così va meglio.
In locale non riesco ad importarlo perchè ho il seguente errore:
Fatal error: Maximum execution time of 6000 seconds exceeded in C:\xampp\phpMyAdmin\libraries\dbi\DBIMysqli.class.php on line 258
Ho contattato il supporto, e stiamo provando a caricare il database via SSH da console (lo fanno loro).
Vediamo se così va meglio.
- Micogian
- Leader Programmatori
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Importazione database: tantissimi errori
Per importare database anche grossi in locale io uso il "Prompt dei comandi"
Premetto che ho installato Xampp ed esporto il database in un file SQL che salvo nella cartella C:/download
Con il Prompt dei comandi mi posiziono sulla cartella "c:\xampp\mysql\bin" e lancio il seguente comando:
Viene richiesta la password del database locale e il database viene importato.
Il database in locale deve esistere ma deve essere vuoto.
Premetto che ho installato Xampp ed esporto il database in un file SQL che salvo nella cartella C:/download
Con il Prompt dei comandi mi posiziono sulla cartella "c:\xampp\mysql\bin" e lancio il seguente comando:
Codice: Seleziona tutto
C:\xampp\mysql\bin> mysql < C:/download/nome_file.sql --database db_name -u root -p
Il database in locale deve esistere ma deve essere vuoto.
-
- Utente
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 11/06/2015, 13:42
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.1.9
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.42
- Database: MySQL
Re: Importazione database: tantissimi errori
Grazie micogian, proverò anche questo sistema!
Una domanda: ma di cosa potrebbe trattarsi?
Sembra un problema sul formato del database. Può essere legato al discorso utf-8, ecc?
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Una domanda: ma di cosa potrebbe trattarsi?
Sembra un problema sul formato del database. Può essere legato al discorso utf-8, ecc?
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
- Micogian
- Leader Programmatori
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Importazione database: tantissimi errori
E' probabile, devi guardare che tipo di database è quello originale e quello di destinazione.giabar1974 ha scritto: Sembra un problema sul formato del database. Può essere legato al discorso utf-8, ecc?
- frank
- Utente
- Messaggi: 1908
- Iscritto il: 25/11/2014, 8:02
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.1.7-PL1
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.5.29
- Database: MySQL(i) 5.5.43-log
Re: Importazione database: tantissimi errori
Per poter importare un db, devi eliminare il precedente (tutte le tabelle), deve rimanere solo il db completamente vuoto.
-
- Utente
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 11/06/2015, 13:42
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.1.9
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.42
- Database: MySQL
Re: Importazione database: tantissimi errori
Ciao,Micogian ha scritto:Per importare database anche grossi in locale io uso il "Prompt dei comandi"
Premetto che ho installato Xampp ed esporto il database in un file SQL che salvo nella cartella C:/download
Con il Prompt dei comandi mi posiziono sulla cartella "c:\xampp\mysql\bin" e lancio il seguente comando:Viene richiesta la password del database locale e il database viene importato.Codice: Seleziona tutto
C:\xampp\mysql\bin> mysql < C:/download/nome_file.sql --database db_name -u root -p
Il database in locale deve esistere ma deve essere vuoto.
sto provando con il comando che mi hai suggerito ...
da circa un'ora è fermo li.
C'è un modo per capire se sta facendo qualcosa?
Grazie.
- Micogian
- Leader Programmatori
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Importazione database: tantissimi errori
Se ci fosse un errore quello compare subito, è probabile che lavori perchè il database è grosso e solo quando torna nella posizione iniziale "c:\xampp\mysql\bin>" avrà finito.
CONTROL-ALT-DEL e Task Manager e dovresti vedere i processi in corso.
Ma puoi anche andare in phpmyadmin del database locale e controllare cosa ha caricato e se lavora.
Normalmente la tabella più grossa è posts.
CONTROL-ALT-DEL e Task Manager e dovresti vedere i processi in corso.
Ma puoi anche andare in phpmyadmin del database locale e controllare cosa ha caricato e se lavora.
Normalmente la tabella più grossa è posts.
-
- Utente
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 11/06/2015, 13:42
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.1.9
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.42
- Database: MySQL
Re: Importazione database: tantissimi errori
Ciao.
Ora vedo la strutta del database sull'hosting nuovo.
Grazie allo staff di vHosting.
Continuo però a non vedere il sito.
Devo fare qualche modifica al file index.html?
Lo staff mi ha consigliato di cancellarlo ma credo si riferisca a quello originale presente prima del l'ftp.
Questo non è stato sovrascritto dal nuovo?
Grazie.
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Ora vedo la strutta del database sull'hosting nuovo.
Grazie allo staff di vHosting.
Continuo però a non vedere il sito.
Devo fare qualche modifica al file index.html?
Lo staff mi ha consigliato di cancellarlo ma credo si riferisca a quello originale presente prima del l'ftp.
Questo non è stato sovrascritto dal nuovo?
Grazie.
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti