E non puoi dire che il fatto che le MOD siano strettamente legate alla modifica degli stili sia un fattore positivo

E' un'affermazione che può considerarsi ambigua, è un pregio o un difetto ?Lady R ha scritto:mico: quasi nessuno fa come te.
Guarda, chiunque conosca tale metodo lo applica, è una semplificazione decisamente comoda, sopratutto quando bisogna rimuovere le proprie mod...Lady R ha scritto:mico: quasi nessuno fa come te.
barnet: con una gestione come in J non puoi proprio sbagliare invece :p
Codice: Seleziona tutto
E' un'affermazione che può considerarsi ambigua, è un pregio o un difetto ?
Considerando lo scarso livello informatico di molti utenti ho sempre cercato di semplificare al massimo le Mod impostandole in file separati in modo che un semplice "include" non stravolge il file originale.
I nomi stessi dei file riconducono a una Mod (mod_topten_topic.php, mod_title.php, mod_last_pictures.php, ecc.).
Anche questo serve ad avere sott'occhio le Mod installate ed avere maggior ordine nelle cartelle.
Basterebbe una sola lettera "m_" per "mod" (m_siti_amici, m_megaupload, ecc.) oppure "u_" per "users" (u_siti_amici, u_megaupload, ecc.)Barrnet ha scritto:questo è il mio problema: essendo disordinato per natura finisco col mettere sempre nomi generici a tali file.. "siti_amici", "megaupload" e via dicendo, perdendo un sacco di tempo a riconoscerli via ftp
Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti