phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB in locale
- Carlo
- Amministratore
- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
- Contatta:
Re: phpBB in locale
Una volta che lo hai avviato, lo troverai nella task bar (la barra vicino all'orologio).
Cliccaci con il tasto destro sull'icona ed imposta la lingua italiana.
Poi ricliccaci, ma questa volta con il tasto sinistro, clicca su "Metti Online", e dopo "Avvia tutti i servizi".
Ora Apache, MySQL e l'interprete PHP sono attivi. Puoi verificare andando su http://localhost o http://127.0.0.1.
A questo punto devi creare un utente ed un database dal phpMyAdmin; quindi accedi a http://localhost/phpmyadmin (non ti verranno chiesti dati per l'accesso), clicca su "Privilegi" nella menu in alto, poi su "Aggiungi un nuovo utente". Compila il campo "Nome utente" ed inserisci due volte la password negli opportuni campi, e seleziona come host "Locale", dalla casella a discesa.
Ora nel fieldset "Database per l'utente" seleziona "Crea un database con lo stesso nome e concedi tutti i privilegi" e clicca su "Esegui". Ora è stato creato un utente ed un database.
N.B. Il nome del database è lo stesso del nome utente.
Ora non ci rimane che caricare phpBB ed installarlo. Se durante l'installazione non hai variato la cartella d'installazione, vai in "C:\wamp\www" e carica tutti i files di phpBB, estraendo l'archivio precedentemente scaricato. Ora puoi installare phpBB andando su http://localhost.
Cliccaci con il tasto destro sull'icona ed imposta la lingua italiana.
Poi ricliccaci, ma questa volta con il tasto sinistro, clicca su "Metti Online", e dopo "Avvia tutti i servizi".
Ora Apache, MySQL e l'interprete PHP sono attivi. Puoi verificare andando su http://localhost o http://127.0.0.1.
A questo punto devi creare un utente ed un database dal phpMyAdmin; quindi accedi a http://localhost/phpmyadmin (non ti verranno chiesti dati per l'accesso), clicca su "Privilegi" nella menu in alto, poi su "Aggiungi un nuovo utente". Compila il campo "Nome utente" ed inserisci due volte la password negli opportuni campi, e seleziona come host "Locale", dalla casella a discesa.
Ora nel fieldset "Database per l'utente" seleziona "Crea un database con lo stesso nome e concedi tutti i privilegi" e clicca su "Esegui". Ora è stato creato un utente ed un database.
N.B. Il nome del database è lo stesso del nome utente.
Ora non ci rimane che caricare phpBB ed installarlo. Se durante l'installazione non hai variato la cartella d'installazione, vai in "C:\wamp\www" e carica tutti i files di phpBB, estraendo l'archivio precedentemente scaricato. Ora puoi installare phpBB andando su http://localhost.
- neowarez
- Utente
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 14/03/2010, 16:36
- Versione: 3.0.7-PL1
- Server: UNIX/Linux
- Località: Terra
Re: phpBB in locale
grz molte ora che ho caricato tutti i file di phpbb c'è altro da fare?
- Carlo
- Amministratore
- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
- Contatta:
Re: phpBB in locale
Devi solamente installare phpBB.
- neowarez
- Utente
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 14/03/2010, 16:36
- Versione: 3.0.7-PL1
- Server: UNIX/Linux
- Località: Terra
Re: phpBB in locale
posso sapere come?
- neowarez
- Utente
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 14/03/2010, 16:36
- Versione: 3.0.7-PL1
- Server: UNIX/Linux
- Località: Terra
Re: phpBB in locale
ma devo creare un forum perchè senò come faccio ad accedere all'installazione?
- Carlo
- Amministratore
- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
- Contatta:
Re: phpBB in locale
Se hai avviato il web server e messo i files di phpBB dove ti ho detto prima, andando su http://localhost dovresti vedere l'installazione di phpBB.
- neowarez
- Utente
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 14/03/2010, 16:36
- Versione: 3.0.7-PL1
- Server: UNIX/Linux
- Località: Terra
Re: phpBB in locale
infatti lho installato grz xò mi è uscito questo nella pagina "GENERALE"


- Carlo
- Amministratore
- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
- Contatta:
Re: phpBB in locale
Per il "richiamo" devi eliminare la cartella "install" presente nella cartella di phpBB, quindi in "C:\wamp\www".
Per il secondo, puoi anche lasciare così, tanto il web server non è di produzione (cioè accessibile a tutti via Internet), oppure se proprio vuoi "toglierlo" devi semplicemente impostare nelle proprietà del file "config.php", situato sempre nella cartella di phpBB, l'attributo "Sola lettura".
OT: Ma tu non hai mai installato phpBB?
Per il secondo, puoi anche lasciare così, tanto il web server non è di produzione (cioè accessibile a tutti via Internet), oppure se proprio vuoi "toglierlo" devi semplicemente impostare nelle proprietà del file "config.php", situato sempre nella cartella di phpBB, l'attributo "Sola lettura".
OT: Ma tu non hai mai installato phpBB?
- neowarez
- Utente
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 14/03/2010, 16:36
- Versione: 3.0.7-PL1
- Server: UNIX/Linux
- Località: Terra
Re: phpBB in locale
ecco fatto grz carlo...veramente non ho mai potuto fare questo perchè altervista me lo dava gia a disposizione 
non c'è + nnt da fare?

non c'è + nnt da fare?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti