phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Aggiornamento e varie
-
- Utente
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 23/07/2010, 21:46
- Versione: 3.0.7-PL1
Re: Aggiornamento e varie
Ok, ma come? Perché quei files puntano ad un db che ha un certo indirizzo e un certo nome, entrambi diversi da quelli che ho in locale.
- Barrnet
- Leader Moderatori
- Messaggi: 3124
- Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.10
- Database: MySQL 5.1.61-community-log
- Contatta:
Re: Aggiornamento e varie
Modifica il file config.php, inserendo i dati che hai in locale 

Prima di installare una mod pensa...

Regolamento ~ Guida al ripristino integrale FTP ~ Guida al backup
Videogame Zone! ~ Phpbb-Store

Regolamento ~ Guida al ripristino integrale FTP ~ Guida al backup
Videogame Zone! ~ Phpbb-Store
-
- Utente
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 23/07/2010, 21:46
- Versione: 3.0.7-PL1
Re: Aggiornamento e varie
Ho provato a sostituire il file config.php con quello di un altro forum che avevo in locale ma ora mi dice "Could not get style data"…
-
- Utente
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 23/07/2010, 21:46
- Versione: 3.0.7-PL1
Re: Aggiornamento e varie
Può darsi che alcuni files dello stile abbiano dei riferimenti a dei percorsi assoluti che quindi in locale non funzionano?
- Barrnet
- Leader Moderatori
- Messaggi: 3124
- Iscritto il: 04/07/2010, 23:31
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.10
- Database: MySQL 5.1.61-community-log
- Contatta:
Re: Aggiornamento e varie
No, è che non trova lo stile. Nei file hai per caso cancellato il prosilver? o qualunque stile predefinito che era settato nei database in locale?.
Prima di installare una mod pensa...

Regolamento ~ Guida al ripristino integrale FTP ~ Guida al backup
Videogame Zone! ~ Phpbb-Store

Regolamento ~ Guida al ripristino integrale FTP ~ Guida al backup
Videogame Zone! ~ Phpbb-Store
-
- Utente
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 23/07/2010, 21:46
- Versione: 3.0.7-PL1
Re: Aggiornamento e varie
No, gli stili predefiniti ce li ho ancora tutti…
- Micogian
- Leader Programmatori
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Aggiornamento e varie
Non ho seguito a fondo la discussione. Mi pare che il problema riguardi l'installazione in locale di una copia del Forum remoto.
Niente di più semplice.
1) copiare in locale via FTP "tutti" i file e cartelle remote, escluso il file config.php che deve contenere i dati di connessione al database locale. Un problema potrebbe sorgere nel caso fossero presenti nella cartella "files" un numero elevato di allegati. Ci sono Host che hanno impostazioni limitate di timeout e non consentono l'apertura di cartelle troppo grosse. Ne deriva l'impossibilità di copiare il contenuto di una cartella che no si può aprire.
2) Con phpmyadmin esportare il database e quindi importarlo in locale, previa cancellazione o svuotamento delle tabelle "locali" esistenti. Anche con il Database ci potrebbero essere problemi nel caso di tabelle molto grosse, in particolare la tabella posts che normalmente è la più grossa. In questo caso si può procedere al backup del database a blocchi di tabelle, la tabella posts da sola.
3) Fatto questo va controllato il contenuto del file config.php per inserirvi i dati corretti di connessione al database.
In particolare i dati sono:
Con questa procedura hai un Forum perfettamente identico a quello remoto, naturalmente al momento del backup.
Niente di più semplice.
1) copiare in locale via FTP "tutti" i file e cartelle remote, escluso il file config.php che deve contenere i dati di connessione al database locale. Un problema potrebbe sorgere nel caso fossero presenti nella cartella "files" un numero elevato di allegati. Ci sono Host che hanno impostazioni limitate di timeout e non consentono l'apertura di cartelle troppo grosse. Ne deriva l'impossibilità di copiare il contenuto di una cartella che no si può aprire.
2) Con phpmyadmin esportare il database e quindi importarlo in locale, previa cancellazione o svuotamento delle tabelle "locali" esistenti. Anche con il Database ci potrebbero essere problemi nel caso di tabelle molto grosse, in particolare la tabella posts che normalmente è la più grossa. In questo caso si può procedere al backup del database a blocchi di tabelle, la tabella posts da sola.
3) Fatto questo va controllato il contenuto del file config.php per inserirvi i dati corretti di connessione al database.
In particolare i dati sono:
Codice: Seleziona tutto
$dbms = 'mysql';
$dbhost = 'localhost'; // il nome dell'host locale è "localhost"
$dbport = ''; // non dovrebbe servire
$dbname = 'nome_del_database';
$dbuser = 'root'; // nome dell'user usato in sede di installazione Mysql, di solito "root"
$dbpasswd = 'xxxxxxxxxx'; // pass richiesta all'atto dell'installazione di Mysql
$table_prefix = 'phpbb_'; // il prefisso utilizzato nelle tabelle del database, per default "phpbb_" ma potrebbe essere diverso.
Con questa procedura hai un Forum perfettamente identico a quello remoto, naturalmente al momento del backup.
-
- Utente
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 23/07/2010, 21:46
- Versione: 3.0.7-PL1
Re: Aggiornamento e varie
Scusami, ma non posso avere il mio forum online che lavora in locale collegandosi ad un qualunque db locale senza dover per forza usare il suo originale?
Grazie mille a tutti per la pazienza!
Grazie mille a tutti per la pazienza!
- Carlo
- Amministratore
- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
- Contatta:
Re: Aggiornamento e varie
Aspetta, che mi son confuso. 

-
- Utente
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 23/07/2010, 21:46
- Versione: 3.0.7-PL1
Re: Aggiornamento e varie
Ovvero?Carlo ha scritto:Aspetta, che mi son confuso.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti