phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

Primi passi con phpbb

Supporto per phpBB 3.0.x.
Rispondi
Antartico
Utente
Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/01/2011, 10:53
Versione: 3.0.8

Primi passi con phpbb

Messaggio da Antartico » 28/01/2011, 14:17

ciao a tutti,
Sono nuovo del forum e premetto che non ho ancora un sito mio.
Sto valutando un pò quale cms usare e sono sempre più convinto che phpbb sia la miglior soluzione.

a questo punto avrei però qualche domanda da porvi.
per l'utilizzo che voglio farne mi servirbbe un impostazione strutturale di phpbb simile a quella di questo sito:

http://www.blogticino.ch/portal.php

Per ora sono riuscito a capire che utilizza "Board3 portal" (diretta evoluzione di phpbb portal)
e il Mod "the Blog MOD"

detto questo non riesco a capire come mettere nel pannelo laterale gli ultimi post del forum e a far apparire i post in homepage come nel sito sopracitato
Magari voi saprete darmi qualche info utile... Grazie anticipatamente

Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Primi passi con phpbb

Messaggio da Micogian » 28/01/2011, 14:30

Io sono dell'idea che una volta realizzato il Forum in phpbb è possibile realizzare Home Page del Sito e tutte le pagine che uno desidera come delle Custom Pages.
In questo Forum c'è una Guida sulla creazione di una Custom Page.
La Custom Page (o Pagina Personalizzata) è una pagina che sfrutta la connessione al Database e tutte le functions del Forum. Questo permette di "interrogare" il DB e ottenere tutte le informazioni che si vuole, come ad esempio in questa Home Page

Antartico
Utente
Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/01/2011, 10:53
Versione: 3.0.8

Re: Primi passi con phpbb

Messaggio da Antartico » 28/01/2011, 15:02

ok ma non ho ancora capito come
-mettere in un pannello laterale gli ultimi post del forum
-far apparire i post in homepage come nel sito sopracitato

Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Primi passi con phpbb

Messaggio da Micogian » 28/01/2011, 16:19

Beh, certamente un pò di conoscenza di html e php ci vuole.
Il phpbb funziona in questo modo: un file php interroga il database ed estrae i dati che vengono richiesti. Questi dati vengono passati sotto forma di Variabili al Template, che è un file html.
Devi creare una pagina html divisa in due o tre colonne e in ogni colonna andranno inseriti i dati ma ovviamente se non conosci un minimo di php e html non è facile.

Antartico
Utente
Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/01/2011, 10:53
Versione: 3.0.8

Re: Primi passi con phpbb

Messaggio da Antartico » 28/01/2011, 16:26

Un minimo di conocenze le ho

Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Primi passi con phpbb

Messaggio da Micogian » 28/01/2011, 17:57

Allora devi fare una distinzione: una cosa è la struttura della pagina che vai a creare e questa segue le regole HTML, la divisione della pagina puoi farla con i CSS. Se possibile non usare il tag <table> ma usa i <div>.
Quello che devi mettere nelle narie colonne lo devi creare con il php, interrogando il database e creando le necessarie variabili.
Dai un'occhiata alla Guida sulle Custom Page e vedi che ci sono delle Mod che spiegano come creare delle Liste automatiche.

Rispondi

Torna a “[3.0.x] Forum di Supporto”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 54 ospiti