Allora, per il BBCode TABLES, va impostata così:
Codice: Seleziona tutto
[tables={TEXT1}|tr={TEXT2}|td={TEXT3}]{TEXT4}[/tables]
Al posto di {TEXT1} andrebbero inseriti gli altributi css, che andrebbero nel parametro
style presente in alcuni tag html per il tag
<table>, al posto di {TEXT2} sempre quell'attributo che andrebbe per il tag
<tr>, e al posto di {TEXT3} nuovamente quell'attributo per il tag
<td>. Infine, quello più importante, al posto di {TEXT4}, inserire il testo da stampare in questa tabellina.
Per il BBCode TABLESX
Codice: Seleziona tutto
[tablesx={TEXT1}|tr={TEXT2}|td={TEXT3}|righe={NUMBER1}|colonne={NUMBER2}|cellspacing={NUMBER3}|cellpadding={NUMBER4}]{TEXT4}[/tablesx]
I primi 3 parametri, sono identici per il BBCode visto prima, al posto di {NUMBER1} inserire il numero di righe, al posto di {NUMBER2} il numero di colonne, al posto di {NUMBER3} lo spazio tra le celle, che può essere sia un valore intero che una percentuale. Poi invece per {TEXT4} inserire i valori da inserire nelle colonne e righe separati da una | (stanghetta).
Spero di essermi spiegato bene.
I primi 3 parametri di entrambi i BBCode richiedono la conoscenza anche minima di CSS.