phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Settaggi corretti per un backup completo del phpBB3
-
- Leader Traduttori
- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Settaggi corretti per un backup completo del phpBB3
Per effettuare un backup completo del phpBB3 con i settaggi corretti, è necessario impostare il File Zilla o client analogo, con i seguenti parametri:
Modifica>Impostazioni>Trasferimenti>Tipi di file e selezionare "Binario"; quindi deselezionare la voce "I file senza estensione saranno interpretati come ASCII" e la voce "Tratta i file che iniziano con un punto, come file ASCII". In breve, escludere sempre ogni interpretazione ASCII.
Questo consentirà di mantenere integri i vostri allegati interni... e di evitare corruzione dei file php...
L'eventuale ripristino, deve essere effettuato con i medesimi parametri....
Per quanto riguarda il database, andando su phpmyadmin, selezionate il database...
e andate su "Esporta" utilizzando questi parametri:
- Compatibilità mysql40
- Seleziona Aggiungi drop table drop view
- Deseleziona inserimenti completi
- Deseleziona inserimenti estesi
L'eventuale ripristino deve essere effettuato con questi stessi parametri, usando codifica latin1.
Per il ripristino, il database deve essere splitterato (diviso) con l'sqldumpslitter2 (cerca su Google),
partendo dal primo file generato dal software stesso, usando i parametri indicati, e deselezionando importazione parziale. Ovviamente, se il database deve essere ripristinato, prima dell'importazione del backup, il database stesso, deve essere attivo e vuoto (senza tabelle).
Parametri alternativi
Se la prima serie di parametri non funziona, significa che i parametri necessari potrebbero essere i seguenti:
- Compatibilità: None
- Codifica: utf8
In esportazione e in importazione (ovviamente la codifica solo in importazione).
Inoltre, ferma restando per le altre fattispecie l'ordinaria codifica latin1 se il database è stato già oggetto di ripristino, si dovrà usare codifica utf8.
Quali parametri utilizzare allora??? Lo scopriremo solo con qualche prova in locale, quali sono i parametri ottimali, per la nostra fattispecie. Senza collaudo del backup, lacrime amare spettano. "Prevenire, è meglio che curare".
P.S.:
Latin1 = Windows-1252
Modifica>Impostazioni>Trasferimenti>Tipi di file e selezionare "Binario"; quindi deselezionare la voce "I file senza estensione saranno interpretati come ASCII" e la voce "Tratta i file che iniziano con un punto, come file ASCII". In breve, escludere sempre ogni interpretazione ASCII.
Questo consentirà di mantenere integri i vostri allegati interni... e di evitare corruzione dei file php...
L'eventuale ripristino, deve essere effettuato con i medesimi parametri....
Per quanto riguarda il database, andando su phpmyadmin, selezionate il database...
e andate su "Esporta" utilizzando questi parametri:
- Compatibilità mysql40
- Seleziona Aggiungi drop table drop view
- Deseleziona inserimenti completi
- Deseleziona inserimenti estesi
L'eventuale ripristino deve essere effettuato con questi stessi parametri, usando codifica latin1.
Per il ripristino, il database deve essere splitterato (diviso) con l'sqldumpslitter2 (cerca su Google),
partendo dal primo file generato dal software stesso, usando i parametri indicati, e deselezionando importazione parziale. Ovviamente, se il database deve essere ripristinato, prima dell'importazione del backup, il database stesso, deve essere attivo e vuoto (senza tabelle).
Parametri alternativi
Se la prima serie di parametri non funziona, significa che i parametri necessari potrebbero essere i seguenti:
- Compatibilità: None
- Codifica: utf8
In esportazione e in importazione (ovviamente la codifica solo in importazione).
Inoltre, ferma restando per le altre fattispecie l'ordinaria codifica latin1 se il database è stato già oggetto di ripristino, si dovrà usare codifica utf8.
Quali parametri utilizzare allora??? Lo scopriremo solo con qualche prova in locale, quali sono i parametri ottimali, per la nostra fattispecie. Senza collaudo del backup, lacrime amare spettano. "Prevenire, è meglio che curare".
P.S.:
Latin1 = Windows-1252
- Haku
- Utente
- Messaggi: 2529
- Iscritto il: 22/09/2009, 22:36
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.9
- Server: UNIX/Linux
- Contatta:
Re: Settaggi corretti per un backup completo del phpBB3
Grazie per aver reso disponibile la guida anche qui.
Molto utile!
Utenti, tenete strette queste informazioni onde evitare grane =)
Molto utile!
Utenti, tenete strette queste informazioni onde evitare grane =)
- Tiger
- phpBB Expert
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 24/05/2011, 12:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.28
- Database: MySQL(i) 5.5.35-cll
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Settaggi corretti per un backup completo del phpBB3
Allora ragazzi grazie alle vostre guide qui stiamo imparando molte cose,allora oggi mi sono messo in testa di provare questa guida e piu precisamente hoe ffettuato secondo questa guida il bakup al mio forum su altervista da phpmyadmin allora mi sono salvato il file sql nel mio pc, ne ho fatta una copia e poi con il programma sqldumpsplitt lo diviso come suggeriva la guida e mi sono uscite quattro parti:ora se in caso di necessita ditemi se erro.:Andro in phpmyadmin selezionero' il database e poi importa e dali quei quattro file creati dal programmino?
-
- Leader Traduttori
- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Settaggi corretti per un backup completo del phpBB3
Sì. Ovviamente, l'importazione deve essere effettuata nell'ordine della numerazione dei file.
E devi vedere i parametri corretti per tua fattispecie?
None o mysql40?
Latin1 o utf8?
Solo provando più volte, potrai verificare quali sono i parametri corretti per la tua fattispecie.
Tenendo presente, che sono variabili.
Esempio: Installo un forum phpbb3 standard... i parametri ottimali, per questa fattispecie, potrebbero essere: mysql40, latin1...
Dopo 3 mesi, installo la MOD SEO (o una MOD particolare)...
In tal caso i parametri indicati, potrebbero non andare più bene, in quanto potrebbe servire: none e utf8.
Come faccio a saperlo prima? Non si può. Lo si può sapere solo a posteriori. Provando più volte in locale, i vari parametri. Che poi non sono 400. E nemmeno 40.
Avendo fatto queste prove in locale, si saprà quali sono i parametri ottimali per la propria fattispecie, e in remoto, si procederà speditamente a colpo sicuro.
Ma è sempre bene aggiungere al backup fatto da phpmyadmin, il backup da PCA.
E ovviamente, il backup o i backup del proprio host.
E devi vedere i parametri corretti per tua fattispecie?
None o mysql40?
Latin1 o utf8?
Solo provando più volte, potrai verificare quali sono i parametri corretti per la tua fattispecie.
Tenendo presente, che sono variabili.
Esempio: Installo un forum phpbb3 standard... i parametri ottimali, per questa fattispecie, potrebbero essere: mysql40, latin1...
Dopo 3 mesi, installo la MOD SEO (o una MOD particolare)...
In tal caso i parametri indicati, potrebbero non andare più bene, in quanto potrebbe servire: none e utf8.
Come faccio a saperlo prima? Non si può. Lo si può sapere solo a posteriori. Provando più volte in locale, i vari parametri. Che poi non sono 400. E nemmeno 40.
Avendo fatto queste prove in locale, si saprà quali sono i parametri ottimali per la propria fattispecie, e in remoto, si procederà speditamente a colpo sicuro.
Ma è sempre bene aggiungere al backup fatto da phpmyadmin, il backup da PCA.
E ovviamente, il backup o i backup del proprio host.
- Tiger
- phpBB Expert
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 24/05/2011, 12:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.28
- Database: MySQL(i) 5.5.35-cll
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Settaggi corretti per un backup completo del phpBB3
Grazie mille angolo come sempre molto disponibile!!
- ultimo drago
- Utente
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 29/05/2011, 17:04
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.9
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.17
- Database: MySQL 5.1.49-community-log
Re: Settaggi corretti per un backup completo del phpBB3
Ma come si seleziona il database...dove devo cliccare per selezionarlo?
Una guerra provoca morte e dolore in entrambe le fazioni.La morte dei proprio cari è la più difficile da accettare.Si cerca di trarre un significato dalla morte, ma rimangono soltanto il dolore e il rancore che non si sa come sfogare
LA GUERRA PROVOCA MORTE INSENSATA,ODIO ETERNO E DOLORE INGUARIBILE
LA GUERRA PROVOCA MORTE INSENSATA,ODIO ETERNO E DOLORE INGUARIBILE
- Carlo
- Amministratore
- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
- Contatta:
Re: Settaggi corretti per un backup completo del phpBB3
Dalla barra laterale (a sinistra).
- ultimo drago
- Utente
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 29/05/2011, 17:04
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.9
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.17
- Database: MySQL 5.1.49-community-log
Re: Settaggi corretti per un backup completo del phpBB3
Ok...Carlo ha scritto:Dalla barra laterale (a sinistra).
da me c'è:
DROP TABLE / VIEW / PROCEDURE / FUNCTION
è questo giusto:
Il resto va bene cosi com'è giusto?Seleziona Aggiungi drop table drop view
edit
Ho provato mettendo la spunta su DROP TABLE / VIEW / PROCEDURE / FUNCTION...
Mi è uscito un testo...devo copiarlo vero? In che formato poi devo salvarlo?
Allora ho salvato il testo che mi è uscito chiamandolo cosi:
databasephpmyadmin.sql
ps: Da me c'è:
Lunghezza massima di una query creata
50000
E se ho capito bene questo significa che solo le prime 50000 righe del testo vengono visualizzate...in più ho trovato anche un altra guida (molto vecchia, 2006) dove c'è scritto che mi dovrebbe uscire di salvare...io invece ho selezionato tutto il testo che mi è uscito e l'ho copiato su blocco note
Una guerra provoca morte e dolore in entrambe le fazioni.La morte dei proprio cari è la più difficile da accettare.Si cerca di trarre un significato dalla morte, ma rimangono soltanto il dolore e il rancore che non si sa come sfogare
LA GUERRA PROVOCA MORTE INSENSATA,ODIO ETERNO E DOLORE INGUARIBILE
LA GUERRA PROVOCA MORTE INSENSATA,ODIO ETERNO E DOLORE INGUARIBILE
- ultimo drago
- Utente
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 29/05/2011, 17:04
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.9
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.17
- Database: MySQL 5.1.49-community-log
Re: Settaggi corretti per un backup completo del phpBB3
Qualcuno può mettere il download di l'sqldumpslitter2
EDIT
l'ho trovato...
Però...come faccio a renderlo il database attivo e vuoto?
Clicco su svuota giusto?
EDIT
l'ho trovato...
Però...come faccio a renderlo il database attivo e vuoto?
Clicco su svuota giusto?
Una guerra provoca morte e dolore in entrambe le fazioni.La morte dei proprio cari è la più difficile da accettare.Si cerca di trarre un significato dalla morte, ma rimangono soltanto il dolore e il rancore che non si sa come sfogare
LA GUERRA PROVOCA MORTE INSENSATA,ODIO ETERNO E DOLORE INGUARIBILE
LA GUERRA PROVOCA MORTE INSENSATA,ODIO ETERNO E DOLORE INGUARIBILE
-
- Leader Traduttori
- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Settaggi corretti per un backup completo del phpBB3
Supponendo che tu sia in locale, selezioni tutte le tabelle del database... se selezionate... elimina.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti