phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

Come modificare codice correttamente

Vuoi parlare di un qualunque argomento con la community, cui non riguarda gli argomenti da noi trattati? Ecco la sezione che fa per te.
maverix
Utente
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/04/2011, 13:22
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.5
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.43
Database: MySQL(i) 5.5.42-cll
Località: Lago di Garda
Contatta:

Come modificare codice correttamente

Messaggio da maverix » 25/06/2011, 17:37

Chiedo a voi, quando si apportano modifiche al codice, che siano file di template piuttosto che di stile, come è la procedura migliore per farle?
Da PCA o è meglio intervenire sui file che risiedono nel server, magari rinominando l'originale??
Perchè se io modifico un file di template da PCA per esempio, in realtà se poi vado a vedere lo stesso file nella sua directory NON è stato modificato? Come fanno a funzionare le modifiche?
Ho un pò di confusione e non capisco le differenze tra i due tipi di intervento.

Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Come modificare codice correttamente

Messaggio da Micogian » 25/06/2011, 17:51

Personalmente intervengo direttamente sul file remoto con notepad++
Una cosa che però faccio sempre è una copia del file originale, chiamandolo con suffisso "ori" (ad esempio index_ori.php o index_body_ori.html.
Se qualcosa va storta ho sempre il file originale.
Se invece voglio salvare una copia modificata del file originale (che sia però funzionante) uso la data (index110625.php indica che la data del salvataggio è il 25 giugno 2011).

Se si modificano file del template è necessario in seguito cancellare la cache. Per i file php non serve.

maverix
Utente
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/04/2011, 13:22
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.5
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.43
Database: MySQL(i) 5.5.42-cll
Località: Lago di Garda
Contatta:

Re: Come modificare codice correttamente

Messaggio da maverix » 25/06/2011, 18:30

Ok, è la stessa cosa che faccio io, modifico direttamente il file e ne faccio una copia aggiungendo anch'io _orig
Quindi fin qui faccio giusto.
Non avevo pensato di tenere una copia anche del file modificato funzionante.....
Ma che serve allora modificare da PCA? Si crea phpbb una specie di database delle modifiche visto che non va a modificare i file nelle cartelle?

Avatar utente
Carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9957
Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
Sesso: Maschio
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 7.1.0
Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
Località: Puglia
Contatta:

Re: Come modificare codice correttamente

Messaggio da Carlo » 26/06/2011, 9:38

Non vanno modificati i file direttamente nella cartella, se la cartella non ha i permessi CHMOD 777, e quindi phpBB non riesce a salvare su file, e quindi salva nel database.
MODs | Stili | Traduzioni MOD
Ogni MP contenente una richiesta di supporto verrà ignorato.

maverix
Utente
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/04/2011, 13:22
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.5
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.43
Database: MySQL(i) 5.5.42-cll
Località: Lago di Garda
Contatta:

Re: Come modificare codice correttamente

Messaggio da maverix » 26/06/2011, 10:01

Bingo dice che modifica direttamente i file, tu dici di no...... :?
O intendi riguardo alla mia domanda del perchè facendo la modifica da PCA non modifica il file originale.....

Avatar utente
Carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9957
Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
Sesso: Maschio
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 7.1.0
Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
Località: Puglia
Contatta:

Re: Come modificare codice correttamente

Messaggio da Carlo » 26/06/2011, 10:04

Era in riferimento a ciò che hai detto tu:
maverix ha scritto:Ma che serve allora modificare da PCA? Si crea phpbb una specie di database delle modifiche visto che non va a modificare i file nelle cartelle?
Io, comunque, avendo impostato i corretti permessi alla cartella del template, se modifico il template via PCA, si aggiorna anche quello su file.
MODs | Stili | Traduzioni MOD
Ogni MP contenente una richiesta di supporto verrà ignorato.

maverix
Utente
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/04/2011, 13:22
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.5
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.43
Database: MySQL(i) 5.5.42-cll
Località: Lago di Garda
Contatta:

Re: Come modificare codice correttamente

Messaggio da maverix » 26/06/2011, 10:29

Ok, più o meno ho capito......se setti i permessi CHMOD se fai una modifica da PCA si modificano anche i file nelle cartelle, mentre diversamente phpBB si crea una specie di database/cronologia delle modifiche.
Però facendo così non ti fai una copia del file originale prima delle varie modifiche....
E' comunque corretto il modo che usa Bingo e che, nella mia ignoranza in materia, uso anch'io.......?
Ultima modifica di maverix il 26/06/2011, 10:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Carlo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9957
Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
Sesso: Maschio
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 7.1.0
Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
Località: Puglia
Contatta:

Re: Come modificare codice correttamente

Messaggio da Carlo » 26/06/2011, 10:31

Sì, è corretto.
MODs | Stili | Traduzioni MOD
Ogni MP contenente una richiesta di supporto verrà ignorato.

maverix
Utente
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/04/2011, 13:22
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.5
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.43
Database: MySQL(i) 5.5.42-cll
Località: Lago di Garda
Contatta:

Re: Come modificare codice correttamente

Messaggio da maverix » 26/06/2011, 10:35

Bene.......l'unico accorgimento allora è che modificando direttamente il file con notepad poi bisogna andare nel PCA ed aggiornare il tema.
Svuotare cache di phpBB e browser è ovvio per poter vedere le modifiche.
Ora ho le idee chiare....

Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Come modificare codice correttamente

Messaggio da Micogian » 26/06/2011, 12:39

Per essere precisi io modifico direttamente solo se ci sono piccole variazioni.
In genere porto il file in locale, dove ho una copia del Forum, faccio le modifiche con Notepad++ e provo.
Se tutto funziona sostituisco il file remoto via FTP dopo aver rinominato il vecchio se la modifica è importante.

Come già detto in precedenza rinomino il file in questo modo: nome_fileAAMMGG.php (dove AA= anno, MM= mese, GG= giorno)

A volte lascio il codice originale nel file commentando la riga (se php) o con i tag <!-- codice --> se html.
Per i CSS lascio il codice vecchio commentandolo così:

Codice: Seleziona tutto

#search-box a:link, .navbg a:link, .forumbg .header a:link, .forabg .header a:link, th a:link {
	color: #00558e; /*#FFFFFF;*/
}
Questo mi consente di avere un'idea più immediata delle modifiche fatte al file originale.

Rispondi

Torna a “Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti