Se il campo è obbligatorio devi prevedere una riga vuota o generica (---) nelle Liste delle Regioni e Province.pegasus81 ha scritto:Allora, il campo inserito alla registrazione non può essere cambiato dall'utente. Il problema degli utenti stranieri per ora lo tralasciamo.
phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Campi profilo condizionali
- Micogian
- Leader Programmatori
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Campi profilo condizionali
-
- Programmatore
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 24/06/2011, 14:44
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.13
- Database: MySQL 4.1.22-standard-log
- Contatta:
Re: Campi profilo condizionali
Si, già lo avevo preventivato... 

puzzlepets.net
Il socialnetwork che ama gli animali!
ingegneriapisa.altervista.org
Il forum degli studenti della Facoltà di Ingegneria Informatica di Pisa
Il socialnetwork che ama gli animali!
ingegneriapisa.altervista.org
Il forum degli studenti della Facoltà di Ingegneria Informatica di Pisa
- Micogian
- Leader Programmatori
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Campi profilo condizionali
Rocco, i dati devono essere visibili nel profilo dell'utente o è una cosa che ti interessa ricavare in altra maniera?
Perchè se è una cosa obbligatoria solo in sede di registrazione il campo Provincia potrebbe essere solo un campo di testo che viene aggiornato tramite un menu visibile solo in registrazione. Una volta inserita la Provincia nel campo profile_fields c'è solo quella. (Sigla o nome intero ?)
Perchè se è una cosa obbligatoria solo in sede di registrazione il campo Provincia potrebbe essere solo un campo di testo che viene aggiornato tramite un menu visibile solo in registrazione. Una volta inserita la Provincia nel campo profile_fields c'è solo quella. (Sigla o nome intero ?)
-
- Programmatore
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 24/06/2011, 14:44
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.13
- Database: MySQL 4.1.22-standard-log
- Contatta:
Re: Campi profilo condizionali
No, i dati devono solo essere visibili nel profilo.bingo ha scritto:Rocco, i dati devono essere visibili nel profilo dell'utente o è una cosa che ti interessa ricavare in altra maniera?

Intendi realizzare Province come un campo di testo con a lato un link "Scegli", che se cliccato mostra tutte le Province (quelle che ovviamente riguardano la Regione preselezionata)?bingo ha scritto:Perchè se è una cosa obbligatoria solo in sede di registrazione il campo Provincia potrebbe essere solo un campo di testo che viene aggiornato tramite un menu visibile solo in registrazione. Una volta inserita la Provincia nel campo profile_fields c'è solo quella. (Sigla o nome intero ?)
p.s.: nome intero (sigla)... così mi sembra perfetto!

puzzlepets.net
Il socialnetwork che ama gli animali!
ingegneriapisa.altervista.org
Il forum degli studenti della Facoltà di Ingegneria Informatica di Pisa
Il socialnetwork che ama gli animali!
ingegneriapisa.altervista.org
Il forum degli studenti della Facoltà di Ingegneria Informatica di Pisa
- Micogian
- Leader Programmatori
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Campi profilo condizionali
A meno che non si trovi una soluzione di default per visualizzare uanLista delle Province in base alla selezione della Regione, io pensavo che essendo una procedura limitata alla registrazione si poteva vedere di inserire un menu a tendina con php che visualizza le Province della Regione selezionata e che la selezione andasse solamente ad aggiornare il campo personalizzato con la stringa scelta.
In sostanza la Lista delle Province non va creata nella tabella phpbb_profile_fields_lang ma può anche essere esterna e serve solo per inserire un dato nella casella Provincia dell'utente.
Quello che conta è che nel profilo compare la stringa che è stata scelta.
Bisogna guardare il file di registrazione, mi pare sia upc.php?mode=register e intervenire nel relativo template.
E' un pò cervellotica la cosa. Magari c'è una soluzione già prevista da phpbb ma non la conosco.
In sostanza la Lista delle Province non va creata nella tabella phpbb_profile_fields_lang ma può anche essere esterna e serve solo per inserire un dato nella casella Provincia dell'utente.
Quello che conta è che nel profilo compare la stringa che è stata scelta.
Bisogna guardare il file di registrazione, mi pare sia upc.php?mode=register e intervenire nel relativo template.
E' un pò cervellotica la cosa. Magari c'è una soluzione già prevista da phpbb ma non la conosco.
-
- Programmatore
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 24/06/2011, 14:44
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.13
- Database: MySQL 4.1.22-standard-log
- Contatta:
Re: Campi profilo condizionali
Uhm... molto cervellotica... provo a dare un'occhiata ma attendo tue notizie... 

puzzlepets.net
Il socialnetwork che ama gli animali!
ingegneriapisa.altervista.org
Il forum degli studenti della Facoltà di Ingegneria Informatica di Pisa
Il socialnetwork che ama gli animali!
ingegneriapisa.altervista.org
Il forum degli studenti della Facoltà di Ingegneria Informatica di Pisa
- Micogian
- Leader Programmatori
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Campi profilo condizionali
Il fatto è che per i campi personalizzati del profilo la funzione prevista da phpbb crea un ciclo "foreach" e per ciascun campo visualizza il modulo di inserimento dei dati.
Nel ciclo bisogna intervenire al momento giusto, quando si è selezionata la Regione.
Sto pensando che potrebbe anche essere un popup che si apre per fare le scelte della Regione e Provincia.
Boh, ci vuole qualche prova.
Nel ciclo bisogna intervenire al momento giusto, quando si è selezionata la Regione.
Sto pensando che potrebbe anche essere un popup che si apre per fare le scelte della Regione e Provincia.
Boh, ci vuole qualche prova.
-
- Programmatore
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 24/06/2011, 14:44
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.13
- Database: MySQL 4.1.22-standard-log
- Contatta:
Re: Campi profilo condizionali
Certo, ma magari conviene lasciare il popup solo alla Provincia perchè la Regione potremmo selezionarla tranquillamente dal menù dropdown...bingo ha scritto:Sto pensando che potrebbe anche essere un popup che si apre per fare le scelte della Regione e Provincia.

puzzlepets.net
Il socialnetwork che ama gli animali!
ingegneriapisa.altervista.org
Il forum degli studenti della Facoltà di Ingegneria Informatica di Pisa
Il socialnetwork che ama gli animali!
ingegneriapisa.altervista.org
Il forum degli studenti della Facoltà di Ingegneria Informatica di Pisa
- hpl
- Utente
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 25/06/2011, 20:50
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.8
- Server: Windows
- PHP: 5.x
- Database: mysql
- Località: Cormons
- Contatta:
Re: Campi profilo condizionali
tempo fa ho avuto a che fare con correlazione regione/provincia, e ho risolto il problema con ajax. Dato che gli array gli ho già messi "in bella", potrei passarti il codice. Un'applicazione la puoi trovare QUI (v. in basso: Filtro località)
sconsiglio, in questo caso, di utilizzare i campi aggiuntivi gestendoli dal PCA
sconsiglio, in questo caso, di utilizzare i campi aggiuntivi gestendoli dal PCA
- SoNo un PoMpIeRe -
-
- Programmatore
- Messaggi: 346
- Iscritto il: 24/06/2011, 14:44
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.13
- Database: MySQL 4.1.22-standard-log
- Contatta:
Re: Campi profilo condizionali
hpl potresti postare il codice usato? bingo cosa ne pensi? Un bel passo in avanti! 

puzzlepets.net
Il socialnetwork che ama gli animali!
ingegneriapisa.altervista.org
Il forum degli studenti della Facoltà di Ingegneria Informatica di Pisa
Il socialnetwork che ama gli animali!
ingegneriapisa.altervista.org
Il forum degli studenti della Facoltà di Ingegneria Informatica di Pisa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti