phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.

Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.

Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia

Come modificare codice correttamente

Vuoi parlare di un qualunque argomento con la community, cui non riguarda gli argomenti da noi trattati? Ecco la sezione che fa per te.
maverix
Utente
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/04/2011, 13:22
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.5
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.43
Database: MySQL(i) 5.5.42-cll
Località: Lago di Garda
Contatta:

Re: Come modificare codice correttamente

Messaggio da maverix » 27/06/2011, 13:20

Domanda......nel mio forum Ufficiale alcune modifiche sono state apportate da PCA e non direttamente sul file, quindi se i permessi CHMOD sono impostati che non si può modificare il file e php si è crato un database delle modifiche vuol dire che io mi ritrovo ancora oggi il file originale giusto?
Se così fosse vuole anche dire che se io ora faccio una modifica al file, poi dal PCA sono obbligato a fare "aggiorna" tema per far funzionare la modifica, automaticamente perdo tutte le precedenti fatte da PCA, giusto??
Diciamo che se ho capito bene, con .html (template) è sufficiente svuotare la cache, mentre per i .css (temi) devo fare aggiorna, parlando di modifiche ai file originali, giusto?
Sempre se così fosse io sono in pratica in un bel casino, alcune modifiche sono state fatte sui file e alcune da PCA.
E' una situazione in parte ereditata la mia.....
In pratica l'ideale è partire da un forum "vergine" da qualsiasi modifica e agire sempre e solo sui file facendo come detto sopra varie copie degli originali.

Avatar utente
Micogian
Leader Programmatori
Leader Programmatori
Messaggi: 3704
Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
Versione: 3.2.0
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.36
Database: MySQL 5.1.70-log
Località: Udine
Contatta:

Re: Come modificare codice correttamente

Messaggio da Micogian » 27/06/2011, 13:50

Ho l'impressione che quanto dici sia corretto ma non ho mai fatto una modifica dei file da PCA e quindi non ne sono sicuro.

maverix
Utente
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/04/2011, 13:22
Sesso: Maschio
Versione: 3.1.5
Server: UNIX/Linux
PHP: 5.4.43
Database: MySQL(i) 5.5.42-cll
Località: Lago di Garda
Contatta:

Re: Come modificare codice correttamente

Messaggio da maverix » 27/06/2011, 14:15

Mi sa che a sto punto è meglio che continuo a modificare da PCA, ovviamente dove posso, se devo editare file che non è possibile farlo da PCA dovrò necessariamente farlo sull'originale ma allora il problema "aggiorna" non eisite......
Va beh........è una situazione non bella.... :(

Rispondi

Torna a “Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti