Si lo so!
ma vorrei sapere tutti i passi che devo fare con le cartelle per usare quello che ho già!
Cmq il mio sito è http://www.theluxurycar.altervista.org
così mi sapete dire tutto bene!
phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Problema pagina redirect
Re: Problema pagina redirect
Versione phpBB2
2.018
2.018
-
- Leader Traduttori
- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Problema pagina redirect
Intanto AV non ha server Windows: correggi il profilo.
Tieni presente, che la maggioranza di noi, non ha conoscenze del phpBB2. Quindi, seguendo la guida del backup per il phpBB3, devi attuare un processo analogo per il phpBB2, e attuare in locale, un ripristino totale.
Tieni presente, che la maggioranza di noi, non ha conoscenze del phpBB2. Quindi, seguendo la guida del backup per il phpBB3, devi attuare un processo analogo per il phpBB2, e attuare in locale, un ripristino totale.
- Micogian
- Leader Programmatori
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Problema pagina redirect
XAMPP, come dice Angolo, lo trovi in rete ed è facile da installare.
XAMPP provvede a caricare apache, php, mysql e phpmyadmin che sono indispensabili per creare un Server nel tuo PC.
Una volta installato XAMPP devi copiare tutti i file del tuo Forum remoto nel tuo PC, compreso il database.
Una piccola modifica al file config.php per indicare il nuovo percorso "locale" del database e hai a disposizione nel pC di una copia identica del tuo forum remoto.
Su questa copia puoi fare tutte le prove che vuoi senza nulla toccare nel forum remoto.
Quando avrai trovato il modo di aggiornare ilò tuo forum locale lo potrai fare con maggiore sicurezza in quello remoto.
Per il resto credo che nessuno qui conosca il PHPBB2.
XAMPP provvede a caricare apache, php, mysql e phpmyadmin che sono indispensabili per creare un Server nel tuo PC.
Una volta installato XAMPP devi copiare tutti i file del tuo Forum remoto nel tuo PC, compreso il database.
Una piccola modifica al file config.php per indicare il nuovo percorso "locale" del database e hai a disposizione nel pC di una copia identica del tuo forum remoto.
Su questa copia puoi fare tutte le prove che vuoi senza nulla toccare nel forum remoto.
Quando avrai trovato il modo di aggiornare ilò tuo forum locale lo potrai fare con maggiore sicurezza in quello remoto.
Per il resto credo che nessuno qui conosca il PHPBB2.
-
- Leader Traduttori
- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Problema pagina redirect
Ma le guide per la conversione ci sono e una volta che hai il tuo forum in locale, puoi "sbagliare" tranquillamente.
Re: Problema pagina redirect
Allora per recuperare il database da phpmyadmin come devo fare?non ricordo!
poi per il file config.php dove lo trovo?
dopo che ho preso il forum lo salvo sul pc e tengo un altra copia!
poi lo metto nel server con il database e poi modifico la copia e faccio tutte le prove in che senso?
ho trovato una guida per convertire però basta installare il phpbb3 e li ce per convertirlo giusto?
grazie
poi per il file config.php dove lo trovo?
dopo che ho preso il forum lo salvo sul pc e tengo un altra copia!
poi lo metto nel server con il database e poi modifico la copia e faccio tutte le prove in che senso?
ho trovato una guida per convertire però basta installare il phpbb3 e li ce per convertirlo giusto?
grazie
Versione phpBB2
2.018
2.018
-
- Leader Traduttori
- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Problema pagina redirect
Prima di tutto, devi occuparti solo di avere il forum phpBB2 operativo in locale. Poi, dopo... in seguito... pensi alla conversione.
Micogian, ti ha dato indicazioni ovviamente per il phpBB3. Sta a te trovare la corrispondenza con il phpBB2.
Nello specifico il corrispondente del file config.php. Quello in cui è indicato il database. il prefisso delle tabelle, la password, ecc.
Il joomla si chiama configuration.php
In drupal, settings.php
Devi vedere tu, coem si chiama nel phpBB2.
Stesso discorso per il phpmyamdin... l'esportazione dovrebbe essere analoga a quella del phpBB3. Prova!! Qui nessuno ti può dare nel 2012, indicazioni precise sul phpBB2; devi cercare e provare.... finché non trovi l'assetto ottimale.
E devi fare prove, perché devi verificare la conversione... e dovrai fare più tentativi.. controllare tutto, in dettaglio... la conversione può riuscire formalmente bene, ma sostanzialmente male... ecco perché devi provare per bene, più volte, testando tutto, in locale.
Micogian, ti ha dato indicazioni ovviamente per il phpBB3. Sta a te trovare la corrispondenza con il phpBB2.
Nello specifico il corrispondente del file config.php. Quello in cui è indicato il database. il prefisso delle tabelle, la password, ecc.
Il joomla si chiama configuration.php
In drupal, settings.php
Devi vedere tu, coem si chiama nel phpBB2.
Stesso discorso per il phpmyamdin... l'esportazione dovrebbe essere analoga a quella del phpBB3. Prova!! Qui nessuno ti può dare nel 2012, indicazioni precise sul phpBB2; devi cercare e provare.... finché non trovi l'assetto ottimale.
E devi fare prove, perché devi verificare la conversione... e dovrai fare più tentativi.. controllare tutto, in dettaglio... la conversione può riuscire formalmente bene, ma sostanzialmente male... ecco perché devi provare per bene, più volte, testando tutto, in locale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 53 ospiti