Sarebbe possibile invece, aggiornare con un pacchetto automatico senza distruggere il forum, se le modifiche non fossero degli hacks al core di phpBB.
Se phpBB facesse come Joomla, Drupal, Wordpress, Magento, vBulletin, IPB etc... Dove i plugins/addons/mods/componenti etc sono cose AGGIUNTIVE al sito, che non vanno a modificare direttamente la struttura base dello script. Il tutto sarebbe semplicissimo: sia nella manutenzione, che nell'aggiornamento, che nell'installazione delle MODs.
Infatti sembra che nella futura versione di phpBB introdurranno qualcosa di simile. (finalmente)
phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
descrizione titolo del forum su due righe
- pollastrello
- Utente

- Messaggi: 110
- Iscritto il: 17/12/2011, 19:48
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Contatta:
Re: descrizione titolo del forum su due righe
Grazie Lady R per la tua comprensione...
Ed ora per Micogian....fatta la prima modifica, proviamo ad andare nel difrficile...
Ho scaricato in locale il file functions.php, ho trovato la riga che mi hai indicato ed ho copiato il "code" che mi hai suggerito.
ed il risultato è questo:

Nel tentativo di aumentare la grandezza del carattere della seconda riga ( Philos...ecc) , nel file functions.php ho inserito questa seconda riga ( solo questa) fra i tag <h1> e </h1>...con il risultato che TUTTA la home page del forum ha preso quel tipo di dimensione di carattere....
Naturalmente, con la coda tra le gambe, ho cancellato i due tag in questione...
Immagino che se inserissi quei tag fra la la parola SITE_DESCRIPTION scritta in overall_header.html di templates otterei entrambe le righe scritte in un carattere più grande...
Dove sto sbagliando?
Grazie.
Carlo
Ed ora per Micogian....fatta la prima modifica, proviamo ad andare nel difrficile...
Ho scaricato in locale il file functions.php, ho trovato la riga che mi hai indicato ed ho copiato il "code" che mi hai suggerito.
Codice: Seleziona tutto
'SITE_DESCRIPTION' => 'forum di orologeria dedicato agli appassionati della pendoleria <br />Philosophical Transactions of the Pendoleria.com Society',
Nel tentativo di aumentare la grandezza del carattere della seconda riga ( Philos...ecc) , nel file functions.php ho inserito questa seconda riga ( solo questa) fra i tag <h1> e </h1>...con il risultato che TUTTA la home page del forum ha preso quel tipo di dimensione di carattere....
Naturalmente, con la coda tra le gambe, ho cancellato i due tag in questione...
Immagino che se inserissi quei tag fra la la parola SITE_DESCRIPTION scritta in overall_header.html di templates otterei entrambe le righe scritte in un carattere più grande...
Dove sto sbagliando?
Grazie.
Carlo
- Micogian
- Leader Programmatori

- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: descrizione titolo del forum su due righe
Perchè non un "grassetto"?
Ma a questo punto perchè lasci le cose come stanno e non fai una immagine per la testata che comprenda logo e descrizione e ci scrivi quello che vuoi ?
Codice: Seleziona tutto
'SITE_DESCRIPTION' => 'forum di orologeria dedicato agli appassionati della pendoleria <br /><b>Philosophical Transactions of the Pendoleria.com Society</b>',- pollastrello
- Utente

- Messaggi: 110
- Iscritto il: 17/12/2011, 19:48
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Contatta:
Re: descrizione titolo del forum su due righe
... ci avevo pensato, ma la soluzione è troppo semplice....ed il divertimento... e l'apprendimentoMicogian ha scritto: Ma a questo punto perchè lasci le cose come stanno e non fai una immagine per la testata che comprenda logo e descrizione e ci scrivi quello che vuoi ?
Cordialità.
Carlo
- Micogian
- Leader Programmatori

- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: descrizione titolo del forum su due righe
Allora bisogna armarsi di buona volontà e prima di approcciarsi al phpbb bisogna approfondire le conoscenze di HTML e CSS.
In rete ci sono molte Guide ben fatte.
Chi vuole imparare deve cominciare da HTML e CSS, poi si passa a PHP e quindi PHPBB.
Fare una modifica perchè te lo dice qualcuno non serve a nulla se non hai capito come funziona.
In rete ci sono molte Guide ben fatte.
Chi vuole imparare deve cominciare da HTML e CSS, poi si passa a PHP e quindi PHPBB.
Fare una modifica perchè te lo dice qualcuno non serve a nulla se non hai capito come funziona.
- pollastrello
- Utente

- Messaggi: 110
- Iscritto il: 17/12/2011, 19:48
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Contatta:
Re: descrizione titolo del forum su due righe
Penso che tu abbia ragione!
Ho costruito un paio di siti per me ad alcuni amici e quindi ho avuto modo di confrontarmi con un pò di html, ma non mai ho scritto pagine in php: quando si è mostrato la necessità, ho modificato, a seconda della bisogna, alcuni file che ho trovato pronti su internet e confesso che mi è piaciuto tantissimo giocare con essi.
Certamente ottenere l'aiuto di chi è èi pù pratico è veramente interessante, anche per imparare, ma non si può pretendere di monopolizzare il tempo degli altri.
Comunque un grazie di cuore per aver risolto il mio problema.
Cordialità.
Carlo
Ho costruito un paio di siti per me ad alcuni amici e quindi ho avuto modo di confrontarmi con un pò di html, ma non mai ho scritto pagine in php: quando si è mostrato la necessità, ho modificato, a seconda della bisogna, alcuni file che ho trovato pronti su internet e confesso che mi è piaciuto tantissimo giocare con essi.
Certamente ottenere l'aiuto di chi è èi pù pratico è veramente interessante, anche per imparare, ma non si può pretendere di monopolizzare il tempo degli altri.
Comunque un grazie di cuore per aver risolto il mio problema.
Cordialità.
Carlo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti
