phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
Quadrato vuoto in diversi punti, padding immagini, etc.
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Quadrato vuoto in diversi punti, padding immagini, etc.
Digreo.. la soluzione corretta te l'ho indicata. Se non è di tuo gradimento, non so che dirti. Quella rimane la migliore soluzione.
-
digreo
- Utente

- Messaggi: 265
- Iscritto il: 02/10/2012, 12:23
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.16
- Database: Mysql
- Contatta:
Re: Quadrato vuoto in diversi punti, padding immagini, etc.
Invero, provando e riprovando la questione è molto strana:
Se inserisco il codice, crea l'errore; se lo cancello, l'errore resta (naturalmente dopo aggiornamento template); se lo ricarico da 0 sul server, l'errore scompare!
Quindi mi viene in mente che siccome modifico i file attraverso l'Edit messo a disposizione dal server, sarebbe questo a sbagliare la codifica!
Poi oltretutto ho provato a convalidare il mio codice con la strict, e mi fornisce diversi errori, ma cambiando queste "piccolezze", il risultato non cambia. Quindi non rimane che pensare al fatto dell'edit del server, ma francamente non capisco dov'è il problema!
Se inserisco il codice, crea l'errore; se lo cancello, l'errore resta (naturalmente dopo aggiornamento template); se lo ricarico da 0 sul server, l'errore scompare!
Quindi mi viene in mente che siccome modifico i file attraverso l'Edit messo a disposizione dal server, sarebbe questo a sbagliare la codifica!
Poi oltretutto ho provato a convalidare il mio codice con la strict, e mi fornisce diversi errori, ma cambiando queste "piccolezze", il risultato non cambia. Quindi non rimane che pensare al fatto dell'edit del server, ma francamente non capisco dov'è il problema!
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Quadrato vuoto in diversi punti, padding immagini, etc.
Intanto devi usare il notepad++
Se lo stile è danneggiato alla base, devi fare quanto indicato. L'utilizzo del notepad++, consente di (aiuta a) mantenere i file integri. Non d fare il miracolo. Se i file sono danneggiati, si devono ripristinare dai pacchetti originali. O tali rimarranno: danneggiati. Punto.
Se lo stile è danneggiato alla base, devi fare quanto indicato. L'utilizzo del notepad++, consente di (aiuta a) mantenere i file integri. Non d fare il miracolo. Se i file sono danneggiati, si devono ripristinare dai pacchetti originali. O tali rimarranno: danneggiati. Punto.
-
digreo
- Utente

- Messaggi: 265
- Iscritto il: 02/10/2012, 12:23
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.16
- Database: Mysql
- Contatta:
Re: Quadrato vuoto in diversi punti, padding immagini, etc.
Ok ho risolto il problema quadrato! L'Edit del pannello di controllo dell'host ha una diversa codifica.. mi sto informando meglio!
Rimane il secondo problema, che si vede nel menù in alto a destra! Ma è comune a tutte le immagini.
Rimane il secondo problema, che si vede nel menù in alto a destra! Ma è comune a tutte le immagini.
- Micogian
- Leader Programmatori

- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Quadrato vuoto in diversi punti, padding immagini, etc.
Ti è stato chiesto di inserire il link al forum nel profilo. Non possiamo andare a cercarlo per i posts.
- Micogian
- Leader Programmatori

- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 07/01/2010, 8:51
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.4.36
- Database: MySQL 5.1.70-log
- Località: Udine
- Contatta:
Re: Quadrato vuoto in diversi punti, padding immagini, etc.
A prima vista quello che trovo fuori luogo è l'uso del <table>.
Il <table> con HTML5 è stato notevolmente ridimensionato e salvo casi particolari ne viene sconsigliato l'uso.
Basta vedere che prosilver non lo usa se non raramente mentre è molto usato in subsilver2, stile che sembra destinato a sparire.
Secondo me gli spazi sono causati dal <table>, con i div si può sempre organizzare meglio i blocchi, magari dando al bordo lo stesso colore del contenitore, oltre ad essere più facilmente gestibili dai css.
Il <table> con HTML5 è stato notevolmente ridimensionato e salvo casi particolari ne viene sconsigliato l'uso.
Basta vedere che prosilver non lo usa se non raramente mentre è molto usato in subsilver2, stile che sembra destinato a sparire.
Secondo me gli spazi sono causati dal <table>, con i div si può sempre organizzare meglio i blocchi, magari dando al bordo lo stesso colore del contenitore, oltre ad essere più facilmente gestibili dai css.
-
digreo
- Utente

- Messaggi: 265
- Iscritto il: 02/10/2012, 12:23
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.16
- Database: Mysql
- Contatta:
Re: Quadrato vuoto in diversi punti, padding immagini, etc.
Proprio non capisco..
ti assicuro che non è una questione di table; in quanto anche in un qualsiasi altro contenitore e anche soltanto con un <BR/>, il risultato sarebbe il medesimo: una spazio di circa 4px sotto le immagini!
ti assicuro che non è una questione di table; in quanto anche in un qualsiasi altro contenitore e anche soltanto con un <BR/>, il risultato sarebbe il medesimo: una spazio di circa 4px sotto le immagini!
-
digreo
- Utente

- Messaggi: 265
- Iscritto il: 02/10/2012, 12:23
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.3.16
- Database: Mysql
- Contatta:
Re: Quadrato vuoto in diversi punti, padding immagini, etc.
Vi prego risolvete questo dubbio atroce; ho inserito immagini in un div, per farvi notare come, lo spazio al di sotto delle immagini, rimane invariato (guadate anche il sorgente!).
Grazie ancora!
Grazie ancora!
-
Angolo
- Leader Traduttori

- Messaggi: 7237
- Iscritto il: 11/03/2011, 17:37
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.12
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.6.18
- Database: MySQL 5.6.33-log
- Contatta:
Re: Quadrato vuoto in diversi punti, padding immagini, etc.
Io vedo un pagina bianca con un messaggio di errore.
A parte questo, come già ti ha detto Micogian, stai usando elementi di un transitional (table, td, tr, ecc.) in uno strict. Ovvero stai facendo un pasticcio. O utilizzi un derivato del subsivler2, usando table e co, o se utilizzi il prosilver, devi usare i div.
A parte questo, come già ti ha detto Micogian, stai usando elementi di un transitional (table, td, tr, ecc.) in uno strict. Ovvero stai facendo un pasticcio. O utilizzi un derivato del subsivler2, usando table e co, o se utilizzi il prosilver, devi usare i div.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti