phpBB Italia chiude!
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
phpBB Italia ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per ben 9 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il portale a diventare il principale punto di riferimento italiano alla piattaforma phpBB.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura, nonché un archivio storico per permettere a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Il nuovo portale di assistenza per l'Italia di phpBB diventa phpBB-Store.it, cui ringrazio per aver deciso di portare avanti questo grande progetto.
Grazie ancora,
Carlo - Amministratore di phpBB Italia
EasyPHP-5.3.0
- Carlo
- Amministratore
- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
- Contatta:
Re: EasyPHP-5.3.0
Beh, quello è un pò difficilotto, perchè hai bisogno di un dominio che sia collegato al tuo PC, poi devi creare i vari record DNS e configurare i servizi sul PC e sul dominio...
-
- Utente
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 09/09/2009, 13:53
- Versione: 3.0.7-PL1
- Server: UNIX/Linux
- Contatta:
Re: EasyPHP-5.3.0
ho un dominio con no-ip.org, per il resto se conosci una bella guida.carlino1994 ha scritto:Beh, quello è un pò difficilotto, perchè hai bisogno di un dominio che sia collegato al tuo PC, poi devi creare i vari record DNS e configurare i servizi sul PC e sul dominio...
- xX_Simon_Xx
- Utente Pro
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 25/11/2009, 15:36
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.13
- Database: MySQL(i) 5.1.34
- Contatta:
Re: EasyPHP-5.3.0
è esattmente quello che ho fatto solo che quado lo importo sia manualmente sia tramite l'opzione importa mi da quell' erroreSir Xiradorn ha scritto:Tu crea prima il database poi importi al suo interno il contenuto
perchè?
- Carlo
- Amministratore
- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
- Contatta:
Re: EasyPHP-5.3.0
Beh anche se ti linko qualche guida è un bel casino per chi non conosce neanche i fondameli. E comunque NO-IP.com non ti permette la gestione DNS appatto che non paghi.

Il database l'hai chiamato come descritto nell'errore?xX_Simon_Xx ha scritto:è esattmente quello che ho fatto solo che quado lo importo sia manualmente sia tramite l'opzione importa mi da quell' errore
perchè?
-
- Utente
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 09/09/2009, 13:53
- Versione: 3.0.7-PL1
- Server: UNIX/Linux
- Contatta:
Re: EasyPHP-5.3.0
Chi l'ha detto che non conosco i fondamentali?carlino1994 ha scritto:Beh anche se ti linko qualche guida è un bel casino per chi non conosce neanche i fondameli. E comunque NO-IP.com non ti permette la gestione DNS appatto che non paghi.![]()
Il database l'hai chiamato come descritto nell'errore?xX_Simon_Xx ha scritto:è esattmente quello che ho fatto solo che quado lo importo sia manualmente sia tramite l'opzione importa mi da quell' errore
perchè?

- Carlo
- Amministratore
- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
- Contatta:
Re: EasyPHP-5.3.0
Io non ho detto che tu non li conosci.
- xX_Simon_Xx
- Utente Pro
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 25/11/2009, 15:36
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.13
- Database: MySQL(i) 5.1.34
- Contatta:
Re: EasyPHP-5.3.0
Il database l'hai chiamato come descritto nell'errore?[/quote]xX_Simon_Xx ha scritto:è esattmente quello che ho fatto solo che quado lo importo sia manualmente sia tramite l'opzione importa mi da quell' errore
perchè?
in che senzo?
- Carlo
- Amministratore
- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
- Contatta:
Re: EasyPHP-5.3.0
Cioè il database l'hai chiamato my_playstationuser?
- xX_Simon_Xx
- Utente Pro
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 25/11/2009, 15:36
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.0.10
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 5.2.13
- Database: MySQL(i) 5.1.34
- Contatta:
Re: EasyPHP-5.3.0
si ma il database posso importarlo solo manualmente dato che il massimo consentito tramite l'opzione importa è 2,048 KiB mentre il mio database è di circa 4,440 Kibcarlino1994 ha scritto:Cioè il database l'hai chiamato my_playstationuser?
- Carlo
- Amministratore
- Messaggi: 9957
- Iscritto il: 19/04/2009, 10:24
- Sesso: Maschio
- Versione: 3.2.0
- Server: UNIX/Linux
- PHP: 7.1.0
- Database: MySQL(i) 10.0.27-MariaDB-cll-lve
- Località: Puglia
- Contatta:
Re: EasyPHP-5.3.0
Puoi anche aumentare quel valore visto che il server web è in locale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti